In una rivelazione sincera, Lewis Hamilton, uno dei piloti più accompli nell’arena della Formula 1, ha espresso la sua ammirazione per i colleghi corridori Fernando Alonso e Sebastian Vettel. Il rispetto rinnovato del pilota britannico arriva alla luce dei notevoli successi di Alonso e Vettel con la Ferrari, un team con cui Hamilton è destinato a unirsi nella stagione di Formula 1 del 2025.
Hamilton, che ha recentemente completato il collaudo della vettura a Fiorano, si sta ora preparando intensamente per il suo Gran Premio d’esordio con la Ferrari. I prossimi test invernali in Bahrain e il Gran Premio d’Australia al Circuito di Albert Park a marzo segneranno il suo inizio ufficiale nel caratteristico completo da corsa rosso della Ferrari.
A 40 anni, Hamilton è ben consapevole della formidabile sfida che lo attende. Riconosce i notevoli traguardi di Vettel e Alonso, che hanno entrambi avuto un impatto immediato dopo essere entrati nella Scuderia Ferrari. Il riconoscimento di Hamilton dei loro rapidi successi sottolinea il suo rispetto per questi piloti esperti.
Vettel, che si è ritirato nel frattempo, ha assaporato la vittoria nella sua seconda gara con la Ferrari al GP della Malesia del 2015. Nel frattempo, Alonso, un spagnolo di 43 anni, ha vinto la sua prima gara per il team al GP del Bahrain, mancando il titolo per soli quattro punti.
Hamilton, un campione decorato con la Mercedes, è ansioso di emulare i percorsi di successo di Alonso e Vettel con la Ferrari. Tuttavia, ammette candidamente che eguagliare le imprese dei suoi colleghi piloti non è un compito da poco.
Rivolgendosi ai media, Hamilton esprime la sua ammirazione per Vettel e Alonso, riconoscendo l’enorme sforzo richiesto per adattarsi a un nuovo team. “Quei ragazzi hanno fatto un lavoro straordinario,” afferma Hamilton. “Ho un enorme rispetto per quei due piloti. Il passo che ci vuole e la quantità di lavoro necessaria per acclimatarsi è straordinaria. E quindi rende quei risultati che hanno ottenuto ancora più eccezionali di quanto avessi apprezzato prima.”
Hamilton è dedicato alla preparazione per la prossima stagione. Comprende che raggiungere il successo con la Ferrari richiede tempo, impegno e la giusta mentalità. Con un rinnovato rispetto per i successi dei suoi predecessori, è determinato a scrivere la propria narrativa di successo con la Scuderia nel 2025, superando potenzialmente il leggendario record di Michael Schumacher nel processo.
Quando gli viene chiesto se potrebbe replicare i primi successi dei suoi predecessori, Hamilton attinge dalle proprie esperienze con la Mercedes. Ammette che potrebbe essere troppo presto per prevederlo, ma assicura che darà il massimo. “Quello che so è che i test sono più limitati che mai,” aggiunge Hamilton. “E fortunatamente ho avuto un buon po’ di tempo in macchina. Sto ancora acclimatandomi.”
I fan ricorderanno il dominio che Hamilton ha avuto in Formula 1 dal 2014 al 2020, dove ha vinto ogni campionato, tranne nel 2016. L’eccezione è avvenuta a causa di un guasto al motore con sei gare rimanenti. Il mandato di Hamilton con le Frecce d’Argento lo ha visto accumulare 84 vittorie in Gran Premio, 50 pole position e 153 podi.
Se Hamilton riuscirà a replicare anche solo una frazione dei suoi successi precedenti con la Ferrari prima della scadenza del suo contratto, i leader del team Fred Vasseur e John Elkann saranno sicuramente soddisfatti. Mentre Hamilton entra in questo nuovo capitolo della sua carriera, fan e critici osserveranno attentamente, ansiosi di vedere se Hamilton potrà continuare la sua eredità di successo con la leggendaria Scuderia Ferrari.