In vista della stagione di Formula 1 2025, l’Advisor Esecutivo di Alpine, Flavio Briatore, ha elogiato Franco Colapinto come uno degli asset più preziosi del team di corse. Colapinto, un giovane argentino, è stato recentemente accolto nella squadra con sede a Enstone dopo la conclusione della stagione 2024.
Colapinto è entrato per la prima volta nel panorama della Formula 1 come pilota per la Williams, dove ha ottenuto un totale di cinque punti in nove gare dopo essere subentrato a Logan Sargeant a metà stagione. Successivamente, Sargeant è stato sostituito da Carlos Sainz, costretto a lasciare la Ferrari, lasciando Colapinto senza un sedile per la prossima stagione 2025.
Tuttavia, Alpine ha colto l’opportunità di reclutare il giovane argentino di 21 anni, nonostante avesse già confermato la propria line-up di piloti per la prossima stagione, dove Jack Doohan è atteso per subentrare a Esteban Ocon. Anche se Colapinto è previsto come pilota di riserva del team per il 2025, le speculazioni sono aumentate sul fatto che Doohan potrebbe essere superato dal pilota nato a Buenos Aires prima della conclusione della stagione.
Per Briatore, la priorità è coltivare le abilità e il potenziale del giovane talento che era precedentemente con i loro rivali dei Costruttori. In una conversazione con il broadcaster argentino Eltrece, Briatore ha descritto Colapinto come un pilota eccezionalmente bravo e veloce che necessitava di un po’ di esperienza. Ha sottolineato la fiducia del team in Colapinto e l’impegno profuso per garantirne il posto nella squadra, evidenziando che Colapinto è uno dei loro asset più significativi per il futuro.
Briatore, di 74 anni, ha ulteriormente lodato l’impatto di Colapinto sulla squadra fino ad ora, notando il suo approccio rispettoso verso gli sponsor e la sua comunicazione efficace con il team di ingegneri. Ha anche menzionato la dedizione del giovane pilota nel suo ruolo attuale, esprimendo la sua soddisfazione per le prestazioni di Colapinto.
Quando gli è stato chiesto dei rumors su un possibile cambio di pilota a metà stagione, Briatore ha abilmente evitato l’argomento, promettendo invece di fornire a Colapinto tutto il necessario per il suo successo in pista. Ha promesso di collaborare con gli ingegneri per garantire che Colapinto avesse l’auto giusta per il compito e ha suggerito che i futuri sviluppi sarebbero stati osservati e affrontati man mano che si verificano.
Per Colapinto, che ha precedentemente gareggiato in Formula 2, la decisione di unirsi ad Alpine è stata guidata dalla sua ambizione di assicurarsi un posto a tempo pieno nello sport. Ha rivelato durante l’evento di lancio della F1 75 di Alpine che Alpine era la scelta migliore per lui, offrendogli la migliore opportunità per un posto da pilota principale in futuro.
Colapinto ha anche espresso il suo rispetto per Briatore, che ha avuto una lunga e di successo carriera in F1, avendo reclutato piloti rinomati come Fernando Alonso e Michael Schumacher. Ha espresso il suo orgoglio e onore nell’essere associato a Briatore, evidenziando il notevole curriculum di quest’ultimo in F1.
Con l’avvicinarsi della stagione 2025, resta da vedere come si svilupperà il viaggio di Colapinto con Alpine. Ma una cosa è certa, il giovane pilota argentino è una forza con cui fare i conti e rappresenta una testimonianza dell’impegno di Alpine nel coltivare talenti futuri nello sport della Formula 1.