AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Penske Entertainment Rinnova la Leadership di IndyCar con Esecutivi Non Competitivi al Comando

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Penske Entertainment Shakes Up IndyCar Leadership with Non-Competition Executives at the Helm

Mark Miles, President and Chief Executive Officer of Penske Entertainment Corp., watches the start of the Indianapolis 500 from The Ditch. Miles The Ditch1

Penske Entertainment ha fatto una mossa strategica assegnando due dirigenti non legati alle corse per guidare il suo nuovo progetto di sviluppo auto, un ruolo tipicamente ricoperto da un presidente di serie di corse e dal loro team tecnico. Il CEO di Penske Entertainment, Mark Miles, e Rich Shearing, COO di Penske Automotive Group, sono stati nominati nuovi direttori che sovrintendono allo sviluppo del futuro telaio e formula del motore.

Anche se Miles e Shearing mancano di esperienza negli aspetti tecnici e ingegneristici delle corse, sono supportati dalla convinzione della Penske Corporation di utilizzare le risorse disponibili ovunque possibile. Questa mossa inaspettata segue la recente partenza dell’ex presidente di IndyCar, Jay Frye. Le responsabilità di Frye sono ora passate al nuovo presidente di IndyCar, Doug Boles, che, come i suoi predecessori, non possiede competenze nella progettazione o ingegneria di auto da corsa.

Miles, riconoscendo la sua mancanza di esperienza tecnica nelle corse, ha sottolineato il suo ruolo di osservatore, ponendo domande e coinvolgendo i principali stakeholder nel processo. Ha lodato il contributo di Shearing al team, descrivendolo come una risorsa preziosa con un ottimo background nello sviluppo di sistemi e processi. Il background ingegneristico di Shearing e il suo acume negli affari lo hanno reso un facilitatore efficace nel processo di sviluppo della nuova auto.

Nonostante sia un volto nuovo nella scena di IndyCar, i contributi di Shearing sono stati riconosciuti e apprezzati dai proprietari delle squadre. La sua conoscenza della tecnologia e dei fornitori, unita alle sue competenze nello sviluppo dei processi, lo hanno reso un’aggiunta preziosa al team. Il ruolo di Shearing, sebbene informale, è significativo nel plasmare il futuro di IndyCar.

La nuova leadership ha il compito di gestire la transizione dall’attuale Dallara, che ha visto numerosi aggiornamenti nel corso degli anni. Il ruolo di Mark Sibla, il principale amministratore, diventa critico per mantenere il nuovo progetto della vettura in movimento e nei tempi previsti. Avendo lavorato al progetto prima del cambiamento di leadership, Sibla è stato profondamente coinvolto nel recente passaggio verso l’ibridazione.

L’azienda di motori Ilmor, co-fondata e co-proprietà di Roger Penske, che produce i motori IndyCar della Chevrolet e gestisce il programma di recupero energetico specifico per l’IndyCar, è stata un contributore significativo al nuovo gruppo di lavoro sulla vettura.

Roger Penske, il proprietario della serie, gioca un ruolo centrale nel processo decisionale per la sostituzione del telaio DW12 e del suo successore. Miles ha sottolineato che le decisioni non favoriranno alcun marchio particolare, con l’obiettivo di attrarre ulteriori produttori di equipaggiamento originale (OEM).

Sebbene il modello imminente sia spesso definito come la ‘vettura del 2027’, la maggior parte degli esperti di IndyCar prevede che la nuova formula sarà lanciata non prima del 2028. Miles ha riconosciuto questa possibilità, sottolineando l’attenzione del team nel fare le cose per bene piuttosto che rispettare scadenze specifiche. La data di lancio rimane fluida, con l’obiettivo di ottenere chiarezza e certezza prima della sua uscita.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Shocking Decision: August Reveal of Mercedes Move Amid Red Bull Drama
Motorsport

La Sconcertante Decisione di Max Verstappen: Rivelazione di Agosto del Passaggio alla Mercedes in mezzo al Dramma della Red Bull

Max Verstappen, il prodigio della Formula 1, è sul punto di prendere una decisione sismica che potrebbe scuotere il mondo...

by Redação
Luglio 17, 2025
Heartbreaking Revelation: Christian Horner’s Painful Admission Revealed Amid Red Bull Crisis
Motorsport

Rivelazione Straziante: L’Ammissione Dolorosa di Christian Horner Svelata nel Mezzo della Crisi della Red Bull

Christian Horner, il genio dietro il team di Formula 1 della Red Bull, ha lanciato una bomba che ha lasciato...

by Redação
Luglio 17, 2025
Bottas Shakeup Sparks Chaos: Gasly Slams Noise Around Alpine’s Colapinto Replacement
Motorsport

Il cambiamento di Bottas scatena il caos: Gasly critica il trambusto attorno al sostituto di Colapinto in Alpine.

Pierre Gasly Denuncia le Speculazioni su Bottas come Semplici Distrazioni per Alpine Nel mondo ad alta intensità della Formula 1,...

by Publisher
Luglio 17, 2025
Kimi Antonelli’s F1 Rookie Season Plunges into Chaos: Mechanical Woes and Collisions Galore!
Motorsport

La stagione da rookie in F1 di Kimi Antonelli affonda nel caos: guasti meccanici e collisioni a non finire!

Giovane Sensazione della F1 Kimi Antonelli Fatica a Brillare nella Stagione da NovizioIn una tumultuosa montagne russe di una stagione...

by Simon Monroy
Luglio 17, 2025

Recent News

Mercedes estende produção do Classe A até 2028

Mercedes estende la produzione della Classe A fino al 2028.

Luglio 17, 2025
Stellantis desiste do hidrogénio e deixa em risco mais de 600 postos de trabalho

Stellantis abbandona l’idrogeno e mette a rischio oltre 600 posti di lavoro.

Luglio 17, 2025
Opel Frontera elétrico ganha mais 100km de autonomia

L’Opel Frontera elettrica guadagna ulteriori 100 km di autonomia.

Luglio 17, 2025
Cupra está pronta para mostrar uma visão do futuro design da marca

Cupra è pronta a presentare una visione del futuro design del marchio.

Luglio 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks