AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La strategia della Ferrari per la F1 2025: Charles Leclerc rivela un approccio di miglioramenti incrementali.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari’s 2025 F1 Strategy: Charles Leclerc Reveals Incremental Improvements Approach

Charles Leclerc ha recentemente fatto luce sulla strategia della Ferrari per il loro veicolo di Formula 1 del 2025, indicando che l’obiettivo è quello di apportare miglioramenti incrementali in tutti gli aspetti piuttosto che concentrarsi su un singolo elemento. La rivelazione arriva dopo la riuscita stagione 2024 della Ferrari, guidata da Fred Vasseur, dove hanno ottenuto cinque vittorie e si sono classificati secondi nella classifica del campionato.

Nonostante un notevole progresso con il loro modello rivisitato SF-24, che ha eccelso in condizioni di gara e ha affrontato i problemi di sensibilità al vento del suo predecessore, la siccità di titoli della squadra italiana è continuata poiché sono rimasti a soli 14 punti dal titolo Costruttori, vinto dalla McLaren.

Di fronte alle attuali regole che incoraggiano le squadre a perseguire miglioramenti marginali, la Ferrari ha scelto di adottare un approccio audace, implementando modifiche estensive alla SF-25 per ampliare le possibilità di ulteriore sviluppo.

Leclerc, tuttavia, ha sottolineato che il focus della squadra questa volta non è su come correggere una particolare debolezza, ma piuttosto sul migliorare le prestazioni in modo olistico. Riflessione sulla fine del 2023, ha spiegato come alcune caratteristiche dell’auto siano state identificate come problematiche e successivamente modificate.

Al contrario, il 2024 ha presentato uno scenario diverso poiché l’auto era generalmente solida. I problemi emersi durante l’aggiornamento a metà stagione sono stati affrontati, e la squadra da allora ha guidato un’auto ad alte prestazioni. L’obiettivo per il nuovo modello, secondo Leclerc, è quello di apportare miglioramenti graduali in ogni aspetto piuttosto che concentrarsi su un’area specifica.

Leclerc, insieme al suo nuovo compagno di squadra Lewis Hamilton, ha avuto la sua prima occasione di testare la SF-25 presso il circuito di prova di Ferrari a Fiorano. Nonostante l’assenza di problemi imprevisti, Leclerc ha avvertito che le condizioni non erano rappresentative e il freddo ha significato che non è stato possibile condurre valutazioni complete.

Ha osservato che l’obiettivo principale del test preliminare era quello di osservare le metriche iniziali e identificare eventuali problemi salienti. È rimasto ottimista, notando che finora non erano emersi problemi, segnando un inizio promettente. Tuttavia, è stato riservato nella sua valutazione, affermando che era troppo presto per trarre conclusioni definitive.

È chiaro che la Ferrari, con Leclerc al volante, è pronta per la stagione di F1 2025. Il loro approccio nel fare miglioramenti costanti in tutte le aree delle prestazioni, senza concentrarsi su una debolezza specifica, potrebbe essere la chiave per porre fine alla loro siccità di campionati. Solo il tempo dirà se questa strategia porterà la Ferrari a conquistare il tanto ambito titolo di Costruttori.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!
Motorsport

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

F1 SHOCKER: Gli Ordini di Squadra più Controversi che Hanno Infiammato la Pista!Fan della Formula 1, preparatevi! La tensione è...

by Virgilio Machado
Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!
Motorsport

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Gli Eroi Sconosciuti della Formula 1: La Scioccante Verità sui Compensi e le Condizioni di Lavoro dei Team di Pits...

by Harry Stone
Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza
Motorsport

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Alesi della Ferrari attacca Hamilton: "Ha deluso Leclerc!"In una rivelazione sorprendente che ha acceso le passioni dei fan delle corse...

by Simon Monroy
Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment
Motorsport

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Titolo: Caos a Monza: Bearman e Ocon Affrontano Penalità in una Gara da BrividoIn un drammatico colpo di scena al...

by Redação
Settembre 9, 2025

Recent News

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Settembre 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.