AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La mossa strategica di Alpine: riutilizzare il telaio del 2024 per l’A525 in mezzo alle sfide dello sviluppo della F1 2025.

Arthur Ling by Arthur Ling
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
VIDEO – Alpine Unveils Vibrant New Livery for the 2025 F1 Season at F1 75 Launch

In un passo inaspettato, Alpine ha deciso di riutilizzare il suo telaio 2024 per l’A525. Questa decisione arriva mentre si avvicina la stagione finale delle attuali regolamentazioni sui telai, con la storica stagione F1 2025 che richiede alle squadre di destreggiarsi tra le loro attuali responsabilità di sviluppo e la creazione di telai completamente nuovi per soddisfare le trasformative regolazioni del 2026.

La strategia di riutilizzare telai esistenti, in particolare quando il design del prossimo veicolo segue un percorso evolutivo, è una misura di risparmio che le squadre stanno considerando. Alpine si è unita ai ranghi di coloro che adottano questo approccio, con piani per continuare a utilizzare parti del suo telaio 2024 per il design dell’A525 del 2025.

Con il 2025 visto come un anno di transizione per molte squadre, l’attenzione è divisa tra massimizzare le prestazioni dei loro veicoli del 2025 e creare macchine completamente nuove per soddisfare le rinnovate regolamentazioni sui telai per il 2026. Mentre le squadre con aspirazioni al campionato sono probabilmente intenzionate a mettere un impegno extra nei loro design del 2025, altre vedono quest’anno come un trampolino di lancio verso le nuove regole, intensificando i loro sforzi per partire forte nel 2026. Alpine sembra rientrare in quest’ultima categoria.

Indizi sulla strategia di Alpine sono emersi sui social media. Un’etichetta adesiva sull’A525, che porta il numero di telaio A525-05, suggeriva che i primi quattro telai per l’A525 fossero già esistenti. Fonti interne hanno successivamente confermato ciò, indicando che l’A525 è un’evoluzione della vettura dell’anno precedente, con tutti e quattro i telai predecessori che rimangono in rotazione. L’obiettivo è costruire sui progressi raggiunti verso la fine della scorsa stagione.

Questa strategia rispecchia l’approccio adottato nel 2021, l’ultimo anno del ciclo di regolamenti precedente, quando le squadre riutilizzarono i loro telai del 2020 come misura di risparmio durante la pandemia di COVID-19. Quest’anno, Alpine sta seguendo un percorso simile.

La decisione di riutilizzare il telaio del 2024 aiuterà Alpine a ridurre i costi di produzione legati alla creazione di nuovi telai per l’A525, liberando fondi per lo sviluppo della stagione 2026. Nella stagione precedente, il Direttore Tecnico di Alpine, David Sanchez, ha svelato significativi aggiornamenti all’A524 durante il Gran Premio del Belgio e degli Stati Uniti. Queste evoluzioni, che hanno aiutato Alpine a salire a diventare concorrenti di medio-alta classifica e occasionali finisher sul podio, costituiranno il nucleo della vettura del 2025.

Durante il lancio della livrea 2025 dell’A525 in un evento di squadra a Londra, Sanchez ha applaudito gli sforzi del team nello sviluppo dell’ambiziosa A525, mantenendo un occhio sulle future evoluzioni. L’A525 è una versione migliorata dell’A524, con affinamenti mirati a migliorare le prestazioni. Sanchez ha espresso soddisfazione per i progressi finora e spera di massimizzare l’evoluzione della vettura e spingere l’intero pacchetto al suo massimo potenziale.

Il 2025 segna l’ultimo anno in cui Alpine utilizzerà l’unità di potenza Renault prima di passare alla potenza Mercedes per il nuovo ciclo di regolamenti. La decisione di mantenere il telaio del 2024 suggerisce che il team principal Oli Oakes e il consulente esecutivo Flavio Briatore siano pronti a dedicare più risorse per affrontare le sostanziali sfide che i regolamenti del 2026 porteranno.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!
Motorsport

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

In una mossa rivoluzionaria che scuoterà il panorama della Formula 1, le assegnazioni per i test aerodinamici sono state riviste...

by Publisher
Luglio 18, 2025
Max Verstappen’s Shocking Potential Move to Mercedes Sends McLaren Racing CEO into Panic
Motorsport

Il sorprendente potenziale trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes manda in panico il CEO di McLaren Racing.

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha infiammato il mondo della Formula 1 con le sue ultime dichiarazioni bomba riguardanti...

by Publisher
Luglio 18, 2025
New Boss Sparks Revolution at Team Penske – Painful Evolution Begins
IndyCar

Nuovo capo accende la rivoluzione in Team Penske – Inizia un’evoluzione dolorosa

L'alba di una nuova era è arrivata in Team Penske, segnando l'inizio del regno di Diuguid sul rinomato team di...

by Virgilio Machado
Luglio 18, 2025
Carlos Sainz’s Shocking Revelation on Mercedes Talks for Lewis Hamilton Replacement
Motorsport

La scioccante rivelazione di Carlos Sainz sui colloqui con Mercedes per la sostituzione di Lewis Hamilton.

Carlos Sainz Rivela una Rivelazione Scioccante sui Colloqui per il Successore di Lewis Hamilton in MercedesIn un sorprendente colpo di...

by Arthur Ling
Luglio 18, 2025

Recent News

Renovado Citroën Ami ganha nova imagem inspirada no 2CV

Stellantis aumenta la capacità di produzione nella sua fabbrica in Marocco.

Luglio 18, 2025
MG 2 deverá chegar ao mercado em 2028

MG 2 dovrebbe arrivare sul mercato nel 2028.

Luglio 18, 2025
Range Rover Electric colocado à prova no deserto antes da estreia

“Jaguar Land Rover rinvia il lancio dei modelli elettrici.”

Luglio 18, 2025
Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

Luglio 18, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks