Russell è fiducioso che la Mercedes abbia imparato dagli errori del passato per evitare trappole nello sviluppo nel 2025
Con la Formula 1 che si prepara per la stagione 2025, George Russell è fiducioso che la Mercedes abbia superato una fase critica nel suo processo di sviluppo. Dopo una stagione piena di alti e bassi nel 2024, Russell crede che l’approccio della squadra alla sua nuova auto sarà notevolmente migliorato, permettendo loro di evitare le trappole di sviluppo che li hanno afflitti nelle stagioni recenti.
La Mercedes ha dovuto affrontare l’introduzione delle regole di effetto suolo nel 2022, che hanno cambiato il panorama per tutte le squadre di F1, lasciando la Mercedes in difficoltà nel trovare prestazioni costanti. Nonostante le sfide, la Mercedes è riuscita a conquistare alcune vittorie notevoli: la sorprendente vittoria di Russell in Austria e i trionfi di Lewis Hamilton a Silverstone e Spa-Francorchamps hanno messo in mostra il potenziale della squadra. Tuttavia, le loro prestazioni sono state spesso inconsistenti, con la Mercedes che si trovava comodamente dietro le squadre di testa all’inizio della stagione, solo per tornare in corsa in momenti come il GP di Las Vegas.
Russell, parlando con i media in vista dell’evento F1 75 a Londra, ha sottolineato che la squadra ha adottato un approccio più disciplinato nello sviluppo della sua nuova auto. “Penso che quest’anno ci sarà un cambiamento significativo, a dire il vero,” ha dichiarato Russell. “Ogni anno abbiamo scoperto un problema, lo abbiamo risolto e ne è emerso un nuovo. Probabilmente siamo stati molto più disciplinati con ogni cambiamento che abbiamo fatto.”
Russell crede che quest’anno la Mercedes stia adottando un approccio più approfondito con un lavoro estensivo al simulatore per evitare i problemi che li hanno afflitti in passato. Il team è ansioso di imparare dagli errori precedenti e assicurarsi di non cadere nelle stesse trappole che hanno portato a battute d’arresto nelle stagioni passate. Russell ha sottolineato che, anche se non c’è modo di valutare come si stanno sviluppando gli altri team, l’approccio lungimirante della Mercedes dà loro fiducia.
L’Approccio Lungimirante che la Mercedes Sta Utilizzando nel 2025
Russell ha ampliato il discorso su come il team stia attivamente evitando la stessa strategia di sviluppo reattivo che ha portato a problemi negli anni precedenti. “In passato, eravamo così concentrati nel risolvere il problema attuale, che non guardavamo avanti a quali problemi futuri potesse creare,” ha spiegato Russell.
Una parte fondamentale della filosofia di sviluppo della Mercedes per la W16 è comprendere come qualsiasi cambiamento in una parte dell’auto influisca sulle altre. Ad esempio, se vengono apportati miglioramenti alla parte anteriore dell’auto, la parte posteriore potrebbe perdere equilibrio. Russell ha detto che il team deve essere attento a non andare troppo lontano in una direzione, poiché ciò potrebbe creare nuovi problemi, e questo equilibrio è fondamentale per la Mercedes nella loro ricerca di prestazioni costanti.
Ha continuato a chiarire: “Quindi siamo stati molto più lungimiranti di quanto abbiamo fatto in passato. Questi sono i cambiamenti fondamentali che stiamo per apportare. Pensiamo che porterà a X. Sarà un problema in queste gare? E se sì, come ci guideremo attorno a questo?”
Mercedes sta adottando un approccio calcolato, affrontando un problema alla volta mentre tiene presente come le loro soluzioni influenzeranno le prestazioni complessive dell’auto. L’intuizione di Russell sul cambiamento di focus della squadra evidenzia l’importanza della meticolosità e della pianificazione anticipata in uno sport complesso come la F1.
Mercedes spera in una stagione competitiva 2025
Con l’avvicinarsi della nuova stagione, Mercedes mira a riconquistare il suo posto in cima alla classifica della F1. Dopo aver terminato dietro Red Bull e McLaren nel 2024, la squadra è ansiosa di riacquistare il suo vantaggio competitivo e di lottare per entrambi i Campionati Piloti e Costruttori.
Con la loro strategia di sviluppo lungimirante e la nuova prospettiva di Russell, Mercedes spera di evitare l’incoerenza che li ha trattenuti negli ultimi anni. Come ha osservato Russell, quest’anno sarà un test cruciale per la squadra, ma la fiducia all’interno del garage è palpabile.
“Avremo una stagione davvero interessante,” ha concluso Russell. L’attenzione è rivolta a trovare quei guadagni di prestazione attraverso uno sviluppo attento e l’apprendimento dagli errori passati, assicurando che Mercedes sia nella migliore posizione possibile per affrontare i suoi rivali nel 2025.