AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Perché Williams è disposto a sacrificare il 2025 per un successo a lungo termine, secondo Alex Albon.

Harry Stone by Harry Stone
Febbraio 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0

(L to R): Alexander Albon (THA) Williams Racing and Carlos Sainz (ESP) Williams Racing. Formula One World Championship, Atlassian Williams Racing FW47 Launch, Silverstone, England, Friday 14th February 2025.

Nel mondo spietato della Formula 1, dove ogni decimo di secondo può definire una stagione, la maggior parte delle squadre è ossessionata dalle prestazioni immediate. Ma la Williams sta adottando un approccio diverso. Invece di inseguire disperatamente i risultati nel 2025, il leggendario team britannico è disposto a subire un colpo strategico—tutto in nome di garantire un successo a lungo termine quando lo sport subirà un cambiamento sismico nel 2026.

Alex Albon, il pilota principale della squadra, è pienamente d’accordo con questo piano, credendo che ora sia il momento di dare priorità al futuro piuttosto che al presente. E data la dominanza di Red Bull nell’era attuale, potrebbe avere ragione.


Il Masterplan di Williams: Pensare oltre il 2025

Dietro il reset radicale di Williams c’è il Team Principal James Vowles, che ha preso le redini nel 2023 con un obiettivo in mente: ripristinare una delle squadre più storiche della F1 alla rilevanza competitiva. Da allora, Vowles ha costruito metodicamente le basi per una rinascita a lungo termine, il che significa investire in infrastrutture, ristrutturare le operazioni del personale e concentrarsi fortemente sullo sviluppo per i nuovi regolamenti del 2026.

Per Albon, la decisione è cristallina: vale la pena affrontare una dura stagione nel 2025 se significa che la Williams è pronta a colpire quando entrerà in vigore il nuovo regolamento.

“Adesso è il momento giusto [per sacrificarsi]. Ogni squadra dice che il ‘26 è l’anno importante.”

E la storia lo conferma. L’ultima volta che la F1 ha subito un grande cambiamento di regolamento, la Red Bull è stata l’unica squadra a azzeccarlo fin dal primo giorno. Di conseguenza, hanno costruito una dinastia che ha dominato lo sport negli ultimi tre anni.

“Guarda la Red Bull. Hanno fatto la cosa giusta e hanno avuto un vantaggio di tre o quattro anni. Solo ora la McLaren ha finalmente recuperato,” ha sottolineato Albon.

Con cambiamenti di regolamento radicali in arrivo nel 2026, le squadre che non si preparano rischiano di passare anni a recuperare. La Williams non vuole essere una di queste.


2025: Un Anno di Transizione, Non un Anno da Dimenticare

Nonostante il cambiamento di focus, la Williams non sta completamente rinunciando al 2025. L’anno scorso, la squadra ha introdotto un audace nuovo concetto di auto, allontanandosi dall’FW45 notoriamente difficile da gestire. Tuttavia, questa trasformazione è avvenuta a un costo, con la Williams che ha totalizzato meno punti rispetto al 2023 (17 contro 28).

Per Albon, questo periodo di tentativi ed errori è cruciale.

“Abbiamo cambiato molto il DNA della macchina. Ha migliorato molte aree, ma ha anche esposto e creato alcune debolezze. Quest’anno stiamo esplorando quelle aree e cercando di risolverle.”

Invece di abbandonare completamente il 2025, la Williams lo sta utilizzando come un laboratorio—affinando la loro comprensione di cosa funziona e cosa non funziona, in modo da poter essere in una posizione privilegiata per il 2026.

“Se riusciamo a capire le sensibilità della macchina quest’anno, ci metterà in una posizione davvero buona per l’anno prossimo.”

In altre parole, il 2025 non è una stagione da buttare, ma un trampolino di lancio verso l’obiettivo finale della Williams: diventare di nuovo un vero contendente in F1.


La Scommessa Alta Rischio, Alta Ricompensa

La strategia a lungo termine della Williams è audace. Deviando risorse lontano dalle prestazioni immediate, il team sta effettivamente concedendo che non combatteranno per i podi a breve termine. Ma in uno sport dove cambiamenti normativi massicci scuotono l’ordine di merito, la scommessa potrebbe ripagare generosamente.

Se Williams realizza la sua auto del 2026, potrebbe superare diversi rivali di metà schieramento da un giorno all’altro—proprio come ha fatto la Red Bull nel 2022.

Tuttavia, se la scommessa non dovesse ripagare, il team potrebbe ritrovarsi bloccato in fondo alla griglia, osservando i suoi concorrenti avanzare. È una strategia ad alto rischio e alta ricompensa—ma per un team che ha lottato per anni, è un rischio che vale la pena correre.


Williams può farcela?

Williams sa che il 2025 è un anno di transizione, ma la vera prova arriverà nel 2026. Entro allora, le scuse saranno finite e i risultati dovranno arrivare.

Per Albon, questo non è solo un altro reset—è il momento più cruciale nella storia moderna di Williams.

Il team ha visto cosa succede quando un cambiamento normativo viene gestito correttamente (Red Bull) e cosa succede quando va storto (le difficoltà della Mercedes con l’era del ground-effect).

Se il piano maestro di James Vowles funziona, Williams potrebbe finalmente tornare al suo antico splendore. In caso contrario, potrebbe essere un altro capitolo in una lunga storia di opportunità mancate.

Una cosa è certa: il 2025 potrebbe essere un sacrificio, ma nel 2026, Williams deve consegnare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Toto Wolff Compares Lando Norris’ Heartbreaking DNF to Lewis Hamilton’s 2016 Championship Nightmare
Motorsport

Toto Wolff Confronta il Cuore Spezzato di Lando Norris per il DNF con il Incubo del Campionato di Lewis Hamilton del 2016.

La riflessione sincera di Toto Wolff: il DNF di Lando Norris riecheggia l'incubo di Hamilton del 2016!In una rivelazione avvincente,...

by Arthur Ling
Settembre 3, 2025
Will Power Joins Andretti in Shocking IndyCar Team Shake-Up After Herta’s F1 Move!
IndyCar

Will Power si unisce ad Andretti in un sorprendente cambiamento di squadra in IndyCar dopo il passaggio di Herta in F1!

In un sorprendente colpo di scena che ha scosso la comunità del motorsport, il due volte campione IndyCar Will Power...

by Miguel Cunha
Settembre 3, 2025
Unbelievable! The Untold Story of Michael Schumacher’s Near-Fatal F1 Crash at Monza
Motorsport

Incredibile! La storia inedita del quasi fatale incidente di Michael Schumacher in F1 a Monza.

La Storia Non Raccontata: L'Incredibile Incidente di Michael Schumacher in F1 21 Anni FaPreparatevi a rimanere sbalorditi mentre ci immergiamo...

by David Castro
Settembre 3, 2025
Verstappen’s Powerful Advice to Norris: Fight Harder for F1 Glory After Heartbreaking Setback!
Motorsport

Il potente consiglio di Verstappen a Norris: Combatti più duramente per la gloria in F1 dopo il deludente imprevisto!

Il Coraggioso Consiglio di Verstappen a Norris: "Continua a Combattere, Non Mollare!"In un drammatico colpo di scena nel circus della...

by Miguel Cunha
Settembre 3, 2025

Recent News

Toto Wolff Compares Lando Norris’ Heartbreaking DNF to Lewis Hamilton’s 2016 Championship Nightmare

Toto Wolff Confronta il Cuore Spezzato di Lando Norris per il DNF con il Incubo del Campionato di Lewis Hamilton del 2016.

Settembre 3, 2025
Will Power Joins Andretti in Shocking IndyCar Team Shake-Up After Herta’s F1 Move!

Will Power si unisce ad Andretti in un sorprendente cambiamento di squadra in IndyCar dopo il passaggio di Herta in F1!

Settembre 3, 2025
Unbelievable! The Untold Story of Michael Schumacher’s Near-Fatal F1 Crash at Monza

Incredibile! La storia inedita del quasi fatale incidente di Michael Schumacher in F1 a Monza.

Settembre 3, 2025
Verstappen’s Powerful Advice to Norris: Fight Harder for F1 Glory After Heartbreaking Setback!

Il potente consiglio di Verstappen a Norris: Combatti più duramente per la gloria in F1 dopo il deludente imprevisto!

Settembre 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.