AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La battaglia più difficile di Jimmie Johnson: le difficoltà della proprietà di un team NASCAR.

James Taylor by James Taylor
Febbraio 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 7 mins read
0
Jimmie Johnson’s Toughest Battle Yet: The Struggles of NASCAR Team Ownership

Feb 16, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Jimmie Johnson (84) walks onto the driver introduction stage to greet fans before the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

Per oltre due decenni, Jimmie Johnson ha costruito un’eredità come uno dei più grandi piloti della NASCAR, un sette volte campione della Cup Series che ha dominato lo sport con la Hendrick Motorsports. Ma dopo aver appeso il casco a tempo pieno, è entrato in un arena completamente diversa—la proprietà di una squadra—e ha rapidamente realizzato che la strada verso il successo come proprietario non è affatto simile a quella che ha conquistato come pilota.

Il suo terzo posto alla Daytona 500 del 2025 è stato un promemoria del fuoco competitivo che brucia ancora dentro di lui. Ma mentre si trovava sul podio, le emozioni erano più profonde di una semplice buona prestazione. Non si trattava solo di una gara: era una questione di dimostrare che il Legacy Motor Club, la squadra che ora guida, può competere con i grandi della NASCAR.

E la verità è che raggiungere questo punto è stata una delle battaglie più difficili della sua carriera.


Da Royalty Hendrick alla Dura Realtà della Proprietà di una Squadra

Quando Jimmie Johnson correva per la Hendrick Motorsports, era parte di una dinaestia NASCAR. Sostenuto da Rick Hendrick, guidato dal capomeccanico Chad Knaus, e circondato da ingegneri di alto livello, risorse illimitate e compagni di squadra leggendari come Jeff Gordon, l’unico obiettivo di Johnson era vincere.

Con 83 vittorie in carriera e sette titoli di Coppa, l’operazione era una macchina ben oliata, costruita per competere per i campionati anno dopo anno. Tutto era al suo posto, e Johnson doveva semplicemente eseguire al volante.

Ma adesso? È un mondo completamente diverso.

Come proprietario principale del Legacy Motor Club, ogni decisione ricade su di lui—dalle negoziazioni di sponsorizzazione alla busta paga, dagli investimenti in attrezzature alle limitazioni di bilancio. E, a differenza di Hendrick Motorsports, il Legacy non ha un pozzo senza fondo di finanziamenti o decenni di dominio consolidato.

Riflettendo sui suoi giorni di guida in Hendrick, Johnson ha ammesso, “Avevamo tutte le risorse di cui potevamo mai sognare.” Ma quei giorni sono finiti.

“Ora devo preoccuparmi del perché, devo preoccuparmi del PNL [profitto e perdita]. Dove si concentra la nostra organizzazione e come aiutiamo gli altri dipartimenti… la competizione viene prima di tutto in questo momento.”

Semplicemente: Johnson non è più solo un pilota—è un uomo d’affari, un stratega e un leader in modi in cui non ha mai dovuto essere prima.


La scommessa del Legacy Motor Club: può Johnson trasformarlo in una potenza?

Da quando ha preso in carico Legacy Motor Club, Johnson ha affrontato una dura verità dopo l’altra. Il team, precedentemente noto come Richard Petty Motorsports, ha faticato a rimanere rilevante nel massimo livello della NASCAR.

Nonostante avesse il “Re” Richard Petty come figura di riferimento, l’organizzazione ha vinto solo cinque gare di Coppa in quasi 15 anni prima che Johnson intervenisse. Il problema non era la mancanza di passione, ma la mancanza di risorse, personale di élite e attrezzature all’avanguardia—tutte cose che Hendrick, Gibbs e Penske hanno in abbondanza.

È qui che Johnson ha concentrato la sua energia—non solo costruendo auto da corsa veloci, ma costruendo un’organizzazione vincente e sostenibile.

Nel 2024, Johnson ha portato Toyota come costruttore, allontanandosi da Chevrolet per allinearsi con un’azienda che potesse offrire vantaggi competitivi maggiori. È stata una mossa audace, e necessaria.

Ora, con Knighthead Capital Management che entra nel team, Johnson ha garantito nuovi investimenti, assicurando che il team abbia più potere finanziario per competere. Ma solo i soldi non risolveranno tutto—la vera sfida è ridurre il divario competitivo.


Daytona 500: Uno Sguardo di Speranza per il Futuro?

Il terzo posto di Johnson a Daytona non è stato solo una redenzione personale—è stata una dichiarazione che il Legacy Motor Club è in ascesa.

Non è stata fortuna. Non è stato un caso. È stato un risultato ben meritato, un segno che anni di lotte e investimenti stanno iniziando a mostrare progressi.

Parlando dopo la gara, Johnson era travolto dall’orgoglio, dicendo:

“L’orgoglio che ho per questo risultato e l’orgoglio che ho per questa azienda e per tutto ciò che stiamo cercando di ottenere e per il viaggio che stiamo affrontando, sono così soddisfatto. Così felice in questo momento.”

Per un pilota che ha visto tutto, questo piazzamento significava più di qualsiasi top-five in tarda carriera potrebbe mai significare. Significava che la sua squadra sta iniziando a girare l’angolo.

Ma una gara non definisce una stagione, e Johnson lo sa.


La Vera Prova: Mantenere il Successo nel 2025 e Oltre

La vera sfida è cosa succede dopo.

1. Può Johnson Costruire un Contendente Costante?

Una forte conclusione è bella, ma la NASCAR non riguarda prestazioni isolati—si tratta di essere nella mischia settimana dopo settimana. Legacy deve dimostrare di poter combattere costantemente per i top-10, top-5 e, infine, le vittorie.

2. Può attirare più sponsorizzazioni e talenti?

Vincere gare e correre nelle prime posizioni è il modo migliore per attrarre sponsor di grande nome e piloti e ingegneri di alto livello. Se Legacy può continuare a crescere, Johnson avrà maggiore potere contrattuale per portare il miglior talento disponibile.

3. Può gestire il lato commerciale senza perdere la sua passione?

Per anni, Johnson ha dovuto concentrarsi solo sulla guida. Ora, deve bilanciare il suo amore per le corse con le responsabilità della proprietà. Può gestire entrambi i ruoli con successo, o il lavoro commerciale avrà un impatto sul suo fuoco competitivo?


La conclusione: La gara più difficile di Jimmie Johnson finora

Jimmie Johnson è nato per vincere in pista, ma ora sta combattendo una battaglia completamente diversa. Possedere un team NASCAR è brutale, e trasformare Legacy Motor Club in una potenza richiederà ogni oncia di energia, pazienza e leadership che ha.

La buona notizia? Se qualcuno sa come arrivare in cima, è Jimmie Johnson.

Il suo podio al 2025 Daytona 500 potrebbe essere solo l’inizio di qualcosa di speciale. E se Legacy Motor Club continua a migliorare, la sua maggiore realizzazione potrebbe non essere come pilota—ma come proprietario.

Johnson può costruire un team da campionato? Solo il tempo lo dirà. Ma una cosa è certa—non si tirerà indietro dalla lotta.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Pitt’s F1 Movie Denied at Daytona: Insider Reveals Shocking Schedule Change
Motorsport

Il film di F1 di Brad Pitt negato a Daytona: un insider rivela un sorprendente cambiamento di programma.

In un sorprendente colpo di scena, il mondo NASCAR è in subbuglio con discussioni su un potenziale enorme cambiamento nel...

by David Castro
Luglio 3, 2025
Max Verstappen’s Explosive Move to Mercedes Sends Shockwaves – F1 Announcement Sparks Frenzy
Motorsport

La mossa esplosiva di Max Verstappen verso la Mercedes scatena onde d’urto – L’annuncio in F1 genera frenesia.

Max Verstappen, la sensazione olandese della Formula 1, sta causando tremori nel mondo delle corse con voci che circolano su...

by Virgilio Machado
Luglio 3, 2025
Lewis Hamilton Dominates Box Office with F1 Blockbuster, Earning $140M Globally
Motorsport

Lewis Hamilton domina il botteghino con il blockbuster di F1, guadagnando 140 milioni di dollari a livello globale.

"F1: The Movie" Domina il Box Office con un Esplosivo Debutto da 140 Milioni di Dollari Allacciate le cinture, appassionati...

by James Taylor
Luglio 3, 2025
Christian Horner Issues Fiery Ultimatum to Yuki Tsunoda After Austrian GP Disaster
Motorsport

Christian Horner lancia un ultimatum infuocato a Yuki Tsunoda dopo il disastro del GP d’Austria.

Red Bull F1 Team Principal Emana un Ultimatum Severissimo a Yuki Tsunoda dopo il Disastro del Gran Premio d'AustriaChristian Horner...

by Harry Bright
Luglio 3, 2025

Recent News

Há uma nova marca chinesa a entrar em Portugal

Changan Automobile vuole stabilire una fabbrica in Europa.

Luglio 3, 2025
Renovado Model Y chega com frente inspirada no Cybercab

Le vendite di Tesla sono diminuite del 13% nel secondo trimestre.

Luglio 3, 2025
Brad Pitt’s F1 Movie Denied at Daytona: Insider Reveals Shocking Schedule Change

Il film di F1 di Brad Pitt negato a Daytona: un insider rivela un sorprendente cambiamento di programma.

Luglio 3, 2025
Max Verstappen’s Explosive Move to Mercedes Sends Shockwaves – F1 Announcement Sparks Frenzy

La mossa esplosiva di Max Verstappen verso la Mercedes scatena onde d’urto – L’annuncio in F1 genera frenesia.

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks