AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Jimmie Johnson stupisce la NASCAR con un’incredibile rimonta alla Daytona 500—È l’inizio di una nuova era?

Arthur Ling by Arthur Ling
Febbraio 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Jimmie Johnson Stuns NASCAR with Historic Daytona 500 Comeback—Is This the Start of a New Era?

Feb 16, 2025; Daytona Beach, Florida, USA; NASCAR Cup Series driver Jimmie Johnson (84) walks to the drivers meeting before the Daytona 500 at Daytona International Speedway. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

Per due decenni, Jimmie Johnson ha costruito un’eredità che i fan della NASCAR pensavano di aver visto per l’ultima volta. Ma nel 2025, il sette volte campione ha riscritto la storia, dimostrando che anche dopo essersi allontanato dalle corse a tempo pieno della Cup Series, ha ancora la capacità di shoccare il mondo. Un terzo posto al Daytona 500? A 49 anni? Guidando per il suo Legacy Motor Club? Questo non è solo un ritorno—è una dichiarazione.

E che dichiarazione è stata. Johnson, una volta in difficoltà a trovare velocità nella Next-Gen car della NASCAR, ha sfidato le probabilità e ha messo insieme la sua migliore prestazione in quasi cinque anni. Il No. 84 Toyota è sopravvissuto al caos degli ultimi giri e è balzato dal 10° posto all’ultimo giro a un’indimenticabile posizione sul podio, stando fiero accanto al vincitore William Byron e al secondo classificato Tyler Reddick.

“Questo è incredibile,” ha detto Johnson, raggiante di orgoglio. “Ho emozioni che non mi aspettavo di avere. Non sono mai stato in questa posizione come proprietario, e apre davvero un diverso insieme di emozioni. L’orgoglio che ho per questo risultato e l’orgoglio che ho per questa azienda—sono stati un paio d’anni interessanti, e vedere le nostre auto uscire e essere così forti, sto solo sorridendo dentro e fuori.”

Johnson Entra nell’Elite della Longevità della NASCAR—Un Altro Record nei Libri

Il terzo posto di Johnson non è stato solo un’altra buona prestazione—ha messo il suo nome accanto a Richard Petty in un’altra categoria. Questo segna un incredibile gap di 22 anni tra il suo primo e l’ultimo piazzamento tra i primi cinque al Daytona 500, rendendolo il secondo di sempre in questa categoria, superando Jeff Gordon.

Questo traguardo non riguarda solo la longevità. È una testimonianza di adattamento, abilità e una volontà instancabile di competere. Johnson, che ha vinto il suo primo piazzamento tra i primi cinque a Daytona nel 2003, dimostra ora che anche nell’era moderna—con una macchina completamente diversa, un nuovo team e contro una nuova generazione di piloti—può ancora competere.

Jeff Gordon, che deteneva il precedente record con un intervallo di 21 anni tra i suoi primi e ultimi piazzamenti tra i primi cinque al Daytona 500, deve aver scosso la testa in ammirazione mentre il suo ex compagno di squadra si trovava ancora una volta in prima posizione quando contava di più.

Da Dolcetto o Scherzetto alla Vetta: Johnson Riflessione sull’Ascesa di William Byron

mentre la prestazione di Johnson ha catturato l’attenzione, un’altra storia ha reso la serata ancora più dolce—la sua connessione con il vincitore della gara, William Byron. Il 26enne pilota di Hendrick Motorsports ha ora consolidato il suo posto come il volto della prossima generazione di NASCAR, diventando il quinto pilota a vincere Daytona 500 consecutivi.

Ma per Johnson, il successo di Byron era personale. Anni fa, un giovane Byron andava a fare dolcetto o scherzetto a casa di Johnson, portando una federa per i dolci che Johnson firmava con il suo autografo.

“Conosco William da molto tempo. Andava a fare dolcetto o scherzetto a casa mia quando aveva forse cinque o sei anni. Ricordo che una volta ha detto: ‘Un giorno sarò tuo compagno di squadra.’ E io ho pensato: ‘Sì, certo, ragazzo.’ Ora, vederlo vincere due di questi grandi trofei? È incredibile.”

Quel “ragazzo” è appena diventato due volte campione del Daytona 500, seguendo le orme dello stesso Johnson, che una volta dominava lo sport con un giovane Byron che osservava in soggezione.

Il Ritorno del Legacy Motor Club—Johnson sta costruendo una potenza?

Il ritorno di Johnson alla rilevanza non è stato solo un trionfo personale—è stato un grande punto di svolta per il Legacy Motor Club (LMC). Il team, che ha faticato da quando ha cambiato nome e si è spostato su Toyota, ha mostrato segni di vita in un modo che non si vedeva dai tempi in cui Johnson è diventato il proprietario di maggioranza del team.

Per un pilota che una volta ha dominato la Cup Series con 83 vittorie in carriera e sette campionati, diventare un pilota-proprietario non è mai stato facile. La transizione da pilota a imprenditore è spesso accompagnata da frustrazione, risultati lenti e una curva di apprendimento che molti non superano. Ma la notte di domenica ha cambiato tutto.

LMC, una squadra che non era nemmeno riuscita a entrare nei primi 20 nelle gare part-time di Johnson la scorsa stagione, ha ottenuto un piazzamento sul podio nella gara più importante dell’anno.

“Faccio parte di questo sport da così tanto tempo,” ha detto Johnson. “E ora, in questo nuovo ruolo, voglio costruire qualcosa di speciale. Questa notte ha dimostrato di cosa siamo capaci.”

Johnson può mantenere il slancio?

La domanda più grande dopo il Daytona 500 di domenica è semplice: È stato un momento isolato, o Johnson sta costruendo qualcosa di più grande con LMC?

Il suo ruolo di proprietario e pilota part-time porta sfide uniche, ma se Daytona è stata un’indicazione, il veterano ha ancora molto da dare.

Con Byron che si sta affermando come una delle stelle più importanti della NASCAR e Johnson che sta dando nuova vita alla propria carriera, la stagione 2025 si sta profilando come una delle trame più affascinanti degli ultimi tempi.

Per i fan che sono cresciuti vedendo Jimmie Johnson dominare lo sport, vederlo combattere di nuovo in testa è stato un momento nostalgico, emozionante e carico di emozioni. E per Johnson stesso? È stato un promemoria che il fuoco brucia ancora con la stessa intensità.

Il re dell’era moderna della NASCAR non è ancora finito.

Share242Tweet151Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x