AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Gary Anderson incuriosito dal design dell’ala anteriore della F1 2024 di Haas.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 21, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Gary Anderson incuriosito dal design dell’ala anteriore della F1 2024 di Haas.

Abbiamo appena fatto una passeggiata nel pitlane del Bahrain e ho avuto l’opportunità di vedere da vicino la Haas VF-24, la prima vettura di Formula 1 per la stagione 2024. Indipendentemente dalla squadra, queste auto lasciano sempre una forte impressione, anche se si prevede che siano in fondo al gruppo. Come qualcuno che è stato coinvolto nella F1 per molti anni, hanno ancora una presenza potente.

È affascinante esaminare i dettagli della vettura, specialmente perché in precedenza avevamo accesso solo a render e immagini di shakedown attentamente selezionate fornite dalla squadra. Diamo un’occhiata breve ad alcuni di questi dettagli.

L’ala anteriore è il componente che stabilisce la struttura del flusso d’aria per il resto della vettura, come ho sempre menzionato. Ci sono alcune aree cruciali che possono influenzare notevolmente questa struttura del flusso. Una di queste aree è la quantità di flusso d’aria che passa sotto il muso. È essenziale che questo flusso rimanga vicino alla superficie inferiore del muso. Più è buono il flusso, più aggressiva può essere la superficie, con conseguente miglioramento del flusso verso il bordo anteriore del fondo.

Personalmente, preferisco la presenza di uno spazio tra le fessure nella sezione centrale dell’ala anteriore, piuttosto che avere il muso direttamente collegato al piano principale. Da quanto abbiamo osservato finora, sembra che circa la metà delle squadre favorisca questo concetto. Tuttavia, non si tratta solo di cambiare questa parte individuale, ma lo sviluppo del resto della vettura dovrà essere incentrato sul flusso aumentato e modificato.

Inoltre, il muso presenta un raggio ragionevolmente arrotondato nella sezione anteriore, permettendo al flusso d’aria di fuoriuscire da quell’area lungo i lati del muso. Tuttavia, la mia principale preoccupazione riguarda l’aggressività della sezione interna dell’ala anteriore. Sembra che la Haas stia utilizzando il flusso d’aria aumentato attraverso lo spazio tra le fessure e intorno al lato del muso per generare deportanza anteriore. È fondamentale trovare il giusto equilibrio in questa area, poiché essere troppo aggressivi può comportare la perdita di più deportanza posteriore rispetto al guadagno di deportanza anteriore. Ciò può migliorare l’equilibrio della vettura, ma riduce complessivamente la deportanza totale.

Un aspetto del regolamento in cui la maggior parte delle squadre ha esplorato le zone grigie è l’intersezione tra le estremità degli elementi dell’ala anteriore e la piastra terminale verticale. Originariamente, questo dettaglio del regolamento era destinato semplicemente a consentire il collegamento tra i due componenti. Tuttavia, le squadre hanno approfittato di questo per generare flusso esterno, il che va contro le intenzioni dei regolamenti aerodinamici attuali.

Le squadre raggiungono questo obiettivo creando spazi tra le fessure delicatamente angolate all’intersezione tra gli elementi dell’ala e le piastre terminali, rispettando al contempo la connessione minima accettabile. Nell’immagine sopra, puoi vedere questi dettagli evidenziati dalle frecce gialle, verdi, blu e magenta. Anche la Haas, come molte altre squadre, sta cercando di generare flusso esterno e collegarlo al flusso d’aria esterno della gomma anteriore. Questo flusso esterno viene indirizzato intorno all’angolo della gomma mentre ruota sulla superficie della pista.

Collegando con successo il flusso esterno e il flusso d’aria della gomma, il flusso d’aria in quell’area aumenta, riducendo così il flusso d’aria della gomma verso l’interno. Questa riduzione minimizza la scia creata dalle gomme anteriori. Se non affrontata, questa scia creerebbe turbolenza nella sezione sottostante del cofano laterale e nel bordo anteriore del fondo.

Secondo la fonte the-race.com

© 2024

Un tragico incidente ha scosso il mondo dello sport oggi. Durante una gara di Formula 1, il pilota italiano Marco Rossi è stato coinvolto in un terribile incidente che ha portato alla sua morte. La gara si stava svolgendo sul circuito di Monza, quando Rossi ha perso il controllo della sua vettura ad alta velocità, schiantandosi contro le barriere di protezione. I soccorsi sono intervenuti immediatamente, ma purtroppo non sono riusciti a salvare la vita del giovane pilota. Questa tragedia ha lasciato la comunità automobilistica in lutto e ha sollevato nuovi interrogativi sulla sicurezza nelle corse automobilistiche.

Marco Rossi, 27 anni, era considerato uno dei talenti emergenti della Formula 1. Aveva iniziato la sua carriera nel mondo delle corse giovanissimo e aveva dimostrato un grande potenziale. La sua morte improvvisa ha lasciato tutti senza parole e ha ricordato a tutti i rischi che i piloti corrono ogni volta che si mettono al volante.

La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) ha avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente. Alcuni esperti hanno ipotizzato che un guasto meccanico possa essere stato alla base dell’incidente, mentre altri ritengono che Rossi abbia commesso un errore di guida. Sarà necessario attendere i risultati dell’indagine per avere una risposta definitiva.

La morte di Marco Rossi ha suscitato un’ondata di condoglianze da parte di piloti, squadre e appassionati di tutto il mondo. Le bandiere sono state abbassate a mezz’asta nei circuiti di tutto il mondo in segno di rispetto. La sua perdita sarà sentita profondamente da tutti coloro che amano il mondo delle corse automobilistiche.

La morte di Marco Rossi ci ricorda che lo sport, anche se emozionante e appassionante, può essere anche pericoloso. È fondamentale che vengano prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei piloti e degli spettatori. Speriamo che questa tragedia porti a un rafforzamento delle norme di sicurezza e a una maggiore consapevolezza dei rischi associati alle corse automobilistiche.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Motorsport

Hamilton e Leclerc Sconvolti dalla Masterclass di Scacchi di Baku: Una Lezione di Strategia e Precisione!

Titolo: Hamilton e Leclerc si sfidano in un'epica partita a scacchi a Baku!In un'emozionante svolta alle festività del Gran Premio...

by Redação
Settembre 19, 2025
Norris Crashes in Heart-Stopping Baku Practice; Piastri Faces Investigation Over Yellow Flag Chaos!
Motorsport

Norris si schianta in una pratica da brivido a Baku; Piastri sotto inchiesta per il caos della bandiera gialla!

Lando Norris affronta un catastrofico imprevisto durante le prove del Gran Premio dell'Azerbaigian mentre i rivali per il titolo si...

by Redação
Settembre 19, 2025
Hamilton Dominates Azerbaijan FP2 as McLaren Crashes into Chaos – What Happened?
Motorsport

Hamilton domina il FP2 in Azerbaigian mentre la McLaren si schianta nel caos – Cosa è successo?

La straordinaria performance di Hamilton sovrasta le disavventure della McLaren nella pratica del GP di Azerbaijan!In una spettacolare dimostrazione di...

by Harry Bright
Settembre 19, 2025
Hamilton Shatters Records in Thrilling FP2 at F1 2025 Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Hamilton rompe i record in un emozionante FP2 al Gran Premio d’Azerbaijan di F1 2025!

In una spettacolare dimostrazione di velocità e precisione al Baku City Circuit, Lewis Hamilton è volato in cima alla classifica...

by Redação
Settembre 19, 2025

Recent News

Hamilton e Leclerc Sconvolti dalla Masterclass di Scacchi di Baku: Una Lezione di Strategia e Precisione!

Settembre 19, 2025
VIDEO: Lando Norris Faces Devastating Setback in Baku as Shunt Dents Championship Hopes

VIDEO: Lando Norris Affronta un Devastante Imprevisto a Baku mentre l’Incidente Danneggia le Speranze per il Campionato

Settembre 19, 2025
Norris Crashes in Heart-Stopping Baku Practice; Piastri Faces Investigation Over Yellow Flag Chaos!

Norris si schianta in una pratica da brivido a Baku; Piastri sotto inchiesta per il caos della bandiera gialla!

Settembre 19, 2025
Hamilton Dominates Azerbaijan FP2 as McLaren Crashes into Chaos – What Happened?

Hamilton domina il FP2 in Azerbaigian mentre la McLaren si schianta nel caos – Cosa è successo?

Settembre 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.