Le ambizioni di titolo in Formula 1 della McLaren hanno appena incontrato un piccolo ostacolo—ma potrebbe avere implicazioni più grandi in futuro?
Il team con sede a Woking, ampiamente considerato uno dei favoriti per il campionato 2025, è stato costretto a modificare il suo alettone anteriore dopo che la FIA ha introdotto regolamenti più severi sulla flessibilità aerodinamica.
🚨 Cosa Sta Succedendo?
🔹 La FIA ha inasprito le regole sulla flessibilità dell’alettone anteriore, riducendo le tolleranze ammissibili di 1mm a partire dalla Gara 9.
🔹 L’alettone anteriore di lancio della McLaren è troppo flessibile per superare il nuovo test.
🔹 Il team principal Andrea Stella ha minimizzato il problema, insistendo che si tratta di una piccola regolazione piuttosto che di un arretramento delle prestazioni.
“Saranno necessarie piccole regolazioni a partire dalla gara nove,” ha detto Stella a Sky Sports News. “Il nostro alettone anteriore di lancio è troppo flessibile per soddisfare i nuovi test.”
McLaren Sta Guadagnando un Vantaggio? Stella Lo Nega
Le ali anteriori flessibili sono state un argomento caldo in F1, con i team che spesso sfruttano il design per guadagni aerodinamici. Tuttavia, Stella insiste che la McLaren non sta beneficiando di alcun aumento di prestazioni illegale.
“So che è un grande argomento di conversazione, ma le cose con cui stiamo affrontando e quelle che ci stanno causando mal di testa sono completamente diverse.”
Questo segna la seconda volta che McLaren deve modificare il suo alettone anteriore a causa delle direttive della FIA, dopo un problema simile in Baku lo scorso anno.
Questo potrebbe danneggiare la corsa al titolo di McLaren?
McLaren è stata uno dei più aggressivi sviluppatori nella stagione off, mirando a sfidare Red Bull, Ferrari e Mercedes per il campionato.
Pur essendo questa modifica regolamentare considerata di poco conto, il tempismo—nel profondo della fase di sviluppo invernale—potrebbe creare disruption indesiderata.
🛠 Modifiche Chiave:
🔹 McLaren deve garantire che il suo alettone anteriore soddisfi i nuovi standard FIA prima della Gara 9.
🔹 Il primo grande test delle vere prestazioni della loro auto avverrà nei test pre-stagionali in Bahrain (26-28 febbraio).
🔹 Il Gran Premio d’Australia (16 marzo) sarà la prima gara in condizioni di gara.
La Conclusione: McLaren è ancora fiduciosa nonostante il contrattempo
🔹 Anche se devono modificare l’ala anteriore, il team rimane fiducioso che la sua auto del 2025 pesantemente rivisitata sia ancora una delle più veloci sulla griglia.
🔹 Le regolamentazioni più severe della FIA dimostrano quanto da vicino gli organi di governo stiano monitorando la strategia di sviluppo aggressiva della McLaren.
🔹 Se la McLaren fosse costretta a fare ulteriori modifiche, potrebbe influenzare la loro corsa al titolo?