Maximilian Guenther di DS Penske ha offerto una prestazione di qualificazione straordinaria al Jeddah E-Prix, assicurandosi la sua prima pole position di Formula E in due stagioni. L’asso tedesco ha superato Pascal Wehrlein della Tag Heuer Porsche in una finale interamente tedesca, stabilendo un tempo sul giro di 1:14.911 per conquistare la prima posizione per la prima volta da Jakarta nella Stagione 9.
La Brillante Qualificazione di Guenther
La macchina DS Penske di Guenther ha mostrato un eccellente ritmo sul giro, ricordando la forte forma di qualificazione della squadra nella scorsa stagione. Nonostante il domanio iniziale della Porsche nella Stagione 11, Wehrlein ha dovuto accontentarsi del secondo posto, anche se ha mantenuto il suo record del 100% in prima fila nel campionato fino a questo momento.
Dietro di loro, Oliver Rowland ha prodotto una corsa impressionante per assicurarsi il terzo posto, mentre la sensazione da rookie Taylor Barnard ha attirato l’attenzione avanzando fino alle semifinali, allineandosi infine al quarto posto sulla griglia.
Top 10 Posizioni in Griglia
Posizione | Pilota | Squadra |
---|---|---|
1° | Maximilian Guenther | DS Penske |
2° | Pascal Wehrlein | Tag Heuer Porsche |
3° | Oliver Rowland | Nissan |
4° | Taylor Barnard | NEOM McLaren |
5° | Mitch Evans | Jaguar TCS Racing |
6° | Nyck de Vries | Mahindra |
7° | Jake Hughes | NEOM McLaren |
8° | Dan Ticktum | ERT Formula E Team |
9° | Nick Cassidy | Jaguar TCS Racing |
10° | Jean-Eric Vergne | DS Penske |
Come si è Svolta la Qualifica
Gruppo A: Barnard Brilla mentre Cassidy Fatica
Nel Gruppo A, Taylor Barnard ha sorpreso il paddock stabilendo il ritmo iniziale con un 1:18.200, quattro decimi davanti al compagno di squadra Sam Bird.
- Nick Cassidy e Antonio Felix da Costa si sono trovati in difficoltà all’inizio, ma hanno tentato recuperi tardivi.
- Nyck de Vries è diventato il primo pilota a scendere sotto il 1:17, solo per vedere Barnard riprendersi il primo posto.
- Mitch Evans ha assicurato il suo posto nei duelli, ma Cassidy non ce l’ha fatta, finendo ottavo.
Gruppo B: Rowland mette Nissan in testa
- Stoffel Vandoorne inizialmente ha guidato prima di essere superato da Dan Ticktum e Wehrlein.
- Oliver Rowland, dopo un inizio lento, ha registrato un tempo sul giro di 1:17.182 per diventare il più veloce.
- Jake Hughes è riuscito a entrare nei primi quattro all’ultimo secondo, mentre Jake Dennis non è riuscito a progredire dopo un errore costoso.
Fasi dei Duelli: La strada di Guenther verso la Pole
Quarti di Finale:
1️⃣ Guenther ha superato de Vries di sette decimi.
2️⃣ Barnard ha battuto Evans di appena 0.014 secondi.
3️⃣ Wehrlein ha dominato Hughes, avanzando di quasi un secondo intero.
4️⃣ Rowland ha battuto Ticktum di quattro decimi.
Semifinali:
🏁 Guenther vs. Barnard – Una battaglia emozionante ha visto Guenther prevalere di poco meno di un decimo.
🏁 Wehrlein vs. Rowland – Wehrlein ha offerto un settore finale sensazionale per eliminare Rowland.
Duel Finale: Guenther vs. Wehrlein
In una finale serrata, la costanza di Guenther nel settore finale ha dato i suoi frutti, poiché Wehrlein ha avuto un calo nel finale, dando alla DS Penske la sua prima pole della stagione.
Cosa c’è dopo?
La pole di Guenther lo mette in una posizione favorevole per una forte possibilità di vittoria, ma Wehrlein e Rowland saranno serii contendenti. Con il layout veloce e stretto di Jeddah, la strategia di gara e la gestione dell’energia saranno cruciali nella prima delle due gare E-Prix di stasera in Arabia Saudita.
Riuscirà Guenther a convertire la pole in vittoria, o Porsche e Nissan risponderanno sotto le luci di Jeddah? Lo scopriremo presto! 🔥