Con il titolo dei Costruttori che sfugge nel 2024, Verstappen affronta la sua sfida più grande fino ad ora.
Max Verstappen è sul punto di raggiungere la grandezza in Formula 1. Dopo aver conquistato quattro Campionati del Mondo consecutivi, la sensazione olandese punta a pareggiare la leggendaria striscia di cinque titoli di Michael Schumacher (2000–2004).
Ma mentre si prepara per la stagione 2025, Verstappen non fa ancora previsioni audaci. La sua fiducia? Intatta. La sua ambizione? Inalterata. Tuttavia, sa che l’RB21 della Red Bull deve funzionare—o il suo regno potrebbe trovarsi sotto una seria minaccia.
Affari Incompiuti della Red Bull
Nonostante il dominio di Verstappen negli ultimi anni, il 2024 ha esposto crepe nell’armatura della Red Bull. Mentre l’olandese ha superato turbolenze sia in pista che fuori, le difficoltà del team con problemi di bilanciamento e caos interno si sono rivelate costose.
Il risultato?
- La Red Bull ha perso il Campionato Costruttori per la prima volta dal 2021.
- Verstappen ha dovuto combattere più duramente che mai, conquistando il suo quarto titolo con solo due gare di anticipo a Las Vegas.
In vista del 2025, Red Bull non può permettersi un altro passo falso. Con squadre come McLaren e Ferrari che riducono il divario, Verstappen sa che la sua caccia al quinto titolo dipende da quanto l’RB21 sia realmente all’altezza del compito.
“È troppo presto per fissare obiettivi” – Verstappen mantiene la sua concentrazione
Mentre il mondo aspetta il nuovo sfidante di Red Bull, Verstappen rimane lucido. Parlando con ESPN, ha ammesso che non fisserà alcun obiettivo fino a quando non avrà una reale percezione di quanto sia competitivo l’RB21.
“Onestamente, il mio modo di pensare non è cambiato molto,” ha detto Verstappen.
“Vincere quattro titoli è stato un sogno—più di un sogno, direi. Sono rilassato. Non vedo l’ora di vedere quanto possiamo essere competitivi.”
Ma non fraintendetemi: rilassato non significa compiacente.
Verstappen, che ha un contratto con Red Bull fino al 2028, è determinato a vedere meno distrazioni e più stabilità nel 2025.
“L’anno scorso è stato impegnativo a volte,” ha ammesso.
“Certo, abbiamo avuto molti bei momenti ma anche alcuni momenti difficili. Spero che possiamo essere più stabili e un po’ più versatili durante tutta la stagione.”
Nuova Squadra, Nuovo Compagno: Il Fattore Liam Lawson
Il più grande cambiamento nell’era di Verstappen alla Red Bull arriva sotto forma di un nuovo compagno di squadra. Dopo la disastrosa campagna del 2024 di Sergio Perez, la Red Bull ha preso la decisione—portando a bordo la stella nascente Liam Lawson come suo sostituto.
Per Verstappen, la dinamica nel garage sta cambiando. Ma accoglie la sfida.
“Quello che aspetto con più ansia è vedere quanto siamo competitivi,” ha detto Verstappen.
“Naturalmente, un nuovo compagno di squadra in Liam—sono entusiasta di lavorare con lui.”
Con Lawson desideroso di dimostrare il suo valore, il bilanciamento interno della Red Bull potrebbe cambiare significativamente—e questo potrebbe aggiungere un ulteriore strato di imprevedibilità alla stagione di Verstappen.
Verstappen può eguagliare la striscia di Schumacher?
La storia è a portata di mano. Solo due piloti hanno mai vinto cinque titoli F1 consecutivi—Michael Schumacher e Lewis Hamilton.
Se Red Bull fa le scelte giuste, Verstappen potrebbe incidere il suo nome accanto ai più grandi di sempre. Ma la stagione 2025 non sarà una passeggiata verso la gloria. Con Ferrari, McLaren e Mercedes affamate di detronizzarlo, Red Bull dovrà risolvere ogni debolezza se vorranno mantenere Verstappen in cima.
Per ora, sta aspettando. Guardando. Preparandosi.
Perché quando si spegneranno le luci nel 2025, Verstappen sarà pronto a combattere per il suo posto nella storia della F1.