La 2025 Chevrolet Blazer EV SS sta per fare storia al Daytona 500—ma non senza polemiche. In un primo per la NASCAR, un veicolo completamente elettrico servirà come auto di sicurezza, guidando il gruppo verso la bandiera verde nella corsa più iconica dello sport.
Chevrolet e General Motors stanno utilizzando questa mossa per mettere in mostra la potenza e il potenziale delle prestazioni elettriche. Ma per molti fan accaniti della NASCAR, questo momento sembra meno un progresso e più una minaccia all’identità profondamente radicata dello sport.
Un Cambio di Gioco per il Motorsport? O uno Schiaffo alla Tradizione?
Non c’è nessun dubbio sulle credenziali di prestazione della Blazer EV SS. Questa macchina ad alta potenza può accelerare da 0 a 60 mph in soli 3,4 secondi, supportata da 615 cavalli e 650 lb-ft di coppia. È una dimostrazione della capacità di prestazione degli EV, dimostrando che le auto elettriche non riguardano solo l’efficienza—possono essere veloci, aggressive e potenti.
Ma questo è ciò che ha fatto infuriare i fan.
Per decenni, NASCAR è stato sinonimo di rombanti motori V8, potenza grezza e l’intossicante odore di carburante bruciato. L’aggiunta di un auto da corsa elettrica a Daytona sembra essere un simbolico passo verso un futuro elettrificato—uno che molti tradizionalisti non sono pronti ad abbracciare.
I fan di NASCAR non stanno solo resistendo al cambiamento per nostalgia. La loro preoccupazione è profondamente radicata in ciò che rende unica la corsa di stock car—la capacità delle squadre di modificare, personalizzare e estrarre ogni oncia di potenza dalle loro macchine. Con le auto elettriche che limitano la messa a punto meccanica e la personalizzazione, molti credono che lo sport rischi di perdere la sua essenza se abbraccia completamente l’elettrificazione.
Bob Pockrass: I fan di NASCAR vedono attraverso il gioco di marketing
Il veterano giornalista di NASCAR Bob Pockrass ha espresso la sua opinione sul dibattito, postando su X:
“Chevrolet sta usando il Daytona 500 per promuovere il suo nuovo veicolo elettrico — il Blazer EV SS 2025 sarà il veicolo di sicurezza per il Daytona 500.”
Questo è chiaro—si tratta di una mossa di marketing tanto quanto di una dichiarazione tecnologica. Daytona è il palcoscenico più grande di NASCAR, e Chevrolet sta capitalizzando su quella visibilità per promuovere la sua gamma di veicoli elettrici.
Ma la reazione è ugualmente chiara. I fan non sono entusiasti di vedere un EV guidare il campo al più grande evento dello sport, specialmente quando i motori a combustione interna (ICE) sono ancora il cuore e l’anima della NASCAR.
Strategia di Chevrolet: gli EV guidano la Coppa, gli ICE dominano ancora il weekend
Interessante, Chevrolet non sta abbandonando i motori tradizionali del tutto. Mentre il Blazer EV SS guiderà il Daytona 500, Chevrolet mantiene i veicoli ICE in gara per le altre competizioni:
- Corvette Stingray servirà come auto di sicurezza per l’Xfinity Series United Rentals 300
- Chevrolet Silverado RST guiderà il campo per la gara della Craftsman Truck Series
Questo suggerisce che, mentre Chevrolet sta spingendo per gli EV, è anche attenta a mantenere i suoi fan delle corse tradizionali coinvolti.
Dove va la NASCAR da qui?
L’arrivo di un auto di sicurezza EV a Daytona non è la stessa cosa che una NASCAR completamente elettrica, ma riaccende il dibattito su dove sta andando lo sport.
Per ora, NASCAR rimane un campo di battaglia alimentato da V8, con ibridi che si prevede debutteranno prima della piena elettrificazione. Ma mentre i produttori come Chevrolet, Ford e Toyota spostano il loro focus produttivo verso i veicoli elettrici, per quanto tempo può NASCAR resistere alla spinta inevitabile verso l’elettrificazione?
Una cosa è certa: la conversazione sul futuro elettrico di NASCAR è tutt’altro che finita—e con il Blazer EV SS che guida la strada a Daytona, diventerà solo più forte.