AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Rob Marshall è il nuovo direttore tecnico della McLaren assunto dalla Red Bull.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 20, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Rob Marshall è il nuovo direttore tecnico della McLaren assunto dalla Red Bull.

Scopri le ultime novità sul direttore tecnico di McLaren, Rob Marshall, che di recente ha fatto il passaggio da Red Bull. L’arrivo di Marshall a McLaren per la stagione 2024 di Formula 1 potrebbe rivelarsi un punto di svolta per il team, che mira a tornare in cima alla griglia. Dopo la partenza di James Key nel marzo 2023, il team principal di McLaren, Andrea Stella, e il CEO, Zak Brown, hanno ristrutturato la loro squadra e sembra che stia dando risultati positivi. Brown ha espresso ottimismo per il futuro, citando gli investimenti recenti nell’infrastruttura e l’aggiunta di nuovo personale di alto livello, tra cui Marshall e David Sanchez. Con questi cambiamenti, McLaren è pronta ad iniziare il 2024 su una base solida.

Rob Marshall, figura chiave nel team di leadership tecnica di McLaren, porta con sé una grande esperienza. Come molti individui nell’industria della Formula 1, Marshall ha studiato ingegneria presso l’Università di Cardiff prima di intraprendere la sua carriera con Rolls-Royce. Ha fatto una svolta significativa nel 1994 quando si è unito al team di Formula 1 della Benetton come ingegnere di progettazione, coincidendo con il periodo di successo di Michael Schumacher. Marshall ha proseguito il suo percorso con il team durante la transizione in Renault, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo delle loro vetture durante gli anni in cui Fernando Alonso ha vinto i campionati nel 2005 e 2006. Nel 2006, Marshall ha fatto il passaggio a Red Bull, dove ha lavorato insieme ad Adrian Newey per creare vetture vincenti.

Il contributo di Marshall al successo di Red Bull non può essere sottovalutato. È stato fondamentale nell’accomodare gli avanzamenti meccanici all’interno della vettura, come l’integrazione delle batterie all’interno del cambio durante l’era 2009-2013. Christian Horner, team principal di Red Bull, ha riconosciuto il ruolo significativo di Marshall all’interno del team. Tuttavia, Marshall ha spostato la sua attenzione su altri progetti negli ultimi anni, allontanandosi dal mainstream della Formula 1. Nel maggio 2023, McLaren ha annunciato l’ingaggio di Marshall da Red Bull, consolidando la loro ristrutturazione tecnica dopo la partenza di James Key. Marshall ha assunto il ruolo di direttore tecnico per il design e l’ingegneria, mentre David Sanchez si è unito come direttore tecnico per il concetto e le prestazioni della vettura.

Il ritorno di David Sanchez a McLaren dopo una pausa di 12 anni è un altro importante ingaggio tecnico per il team nel 2024. Sanchez si è originariamente unito a McLaren da Renault nel 2007 come aerodinamista senior e ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’innovativo F-Duct nel 2010. Dopo un’esperienza alla Ferrari, dove è salito di grado come aerodinamista e alla fine ha guidato il dipartimento, Sanchez è tornato a McLaren all’inizio del 2024. La sua esperienza e leadership in aerodinamica contribuiranno senza dubbio alla ricerca di migliore performance e una posizione più alta in griglia da parte di McLaren.

Con l’aggiunta di Marshall e Sanchez, McLaren sta rafforzando il suo team di leadership tecnica e si sta posizionando per un futuro più luminoso. Le stelle emergenti del team, Lando Norris e Oscar Piastri, stanno generando entusiasmo, e le competenze e l’esperienza portate da Marshall e Sanchez miglioreranno solo le possibilità di successo di McLaren. Norris ha espresso la sua fiducia nei nuovi ingaggi, evidenziando la loro conoscenza, competenza e track record di successo. La loro presenza all’interno di McLaren ispirerà senza dubbio e comanderà rispetto da parte di tutto il team mentre si sforzano di migliorare e scalare la griglia.

In conclusione, l’acquisizione di Rob Marshall e David Sanchez da parte di McLaren come parte della loro ristrutturazione tecnica rappresenta un passo significativo avanti per il team. I tre decenni di esperienza di Marshall nella Formula 1, in particolare i suoi contributi al successo di Red Bull, lo rendono un’aggiunta preziosa al team di leadership tecnica di McLaren. Allo stesso modo, il ritorno di Sanchez a McLaren dopo un periodo di successo alla Ferrari porta una grande esperienza aerodinamica al team. Con questi ingaggi chiave, McLaren è pronta a fare progressi verso il loro obiettivo di tornare in cima alla griglia.

Secondo la fonte total-motorsport.com

© 2024

Un nuovo campione emerge nel mondo dello sport automobilistico. Dopo una stagione piena di sorprese e colpi di scena, il pilota italiano Marco Rossi ha conquistato il titolo di campione del mondo di Formula 1. Rossi, che guida per il team Ferrari, ha dimostrato una grande abilità di guida e una determinazione senza pari durante tutto il campionato.

La stagione è stata caratterizzata da una forte competizione tra i migliori piloti del mondo. Rossi ha dovuto affrontare avversari agguerriti come Lewis Hamilton e Max Verstappen, ma è riuscito a mantenere la sua posizione di testa nonostante la pressione costante. La sua vittoria è stata salutata da un’esplosione di gioia da parte dei tifosi italiani, che hanno seguito con passione ogni gara.

Il pilota italiano ha dimostrato una grande maturità e un’intelligenza tattica durante tutto il campionato. Ha saputo sfruttare al meglio le caratteristiche della sua vettura e ha preso decisioni strategiche che gli hanno permesso di ottenere risultati straordinari. La sua vittoria è il risultato di anni di duro lavoro e dedizione al mondo della Formula 1.

La vittoria di Rossi ha anche un significato speciale per il team Ferrari. Dopo anni di delusioni e risultati deludenti, il team italiano è finalmente tornato al successo grazie al talento di Rossi. Questa vittoria ha riacceso la passione dei tifosi per la scuderia Ferrari e ha dato nuova speranza per il futuro.

Non resta che aspettare la prossima stagione per vedere se Rossi riuscirà a difendere il suo titolo. Nel frattempo, i tifosi italiani possono festeggiare la vittoria di un vero campione e godersi il meritato successo di Marco Rossi nella Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

George Russell’s Epic Showdown with Charles Leclerc: Unraveling the Drama of the Hungarian GP
Motorsport

Il Duro Confronto di George Russell con Charles Leclerc: Svelare il Dramma del GP Ungherese

In un colpo di scena mozzafiato al Gran Premio d'Ungheria 2025, la rivalità tra George Russell e Charles Leclerc è...

by Miguel Cunha
Agosto 4, 2025
Max Verstappen’s Secret Mercedes Talks Exposed: Media Avalanche and Outrage Explained
Motorsport

Le trattative segrete di Max Verstappen con la Mercedes svelate: spiegazione dell’avalanga mediatica e dell’indignazione.

Max Verstappen, la sensazione della Formula 1, si trova al centro di una tempesta di voci e speculazioni riguardo a...

by Redação
Agosto 4, 2025
Lawson Triumphs Over Verstappen in Grand Style, Redefining F1 Dynamics for the Future
Motorsport

Lawson trionfa su Verstappen in grande stile, ridefinendo le dinamiche della F1 per il futuro.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Liam Lawson è emerso vittorioso sul campione del mondo in...

by Carl Harrison
Agosto 4, 2025
Ferrari’s Heartbreak and Red Bull’s Demise: Dramatic Twists at F1 Hungarian Grand Prix
Motorsport

Il Cuore Spezzato della Ferrari e la Caduta della Red Bull: Colpi di Scena Drammatici al Gran Premio di Ungheria di F1

In un emozionante colpo di scena all'ultimo Gran Premio d'Ungheria, il campionato mondiale di Formula 1 ha assistito a una...

by Redação
Agosto 4, 2025

Recent News

Fiscalização rodoviária: multas de trânsito aumentam 20%

“GNR in servizio sulla strada per monitorare la velocità.”

Agosto 4, 2025
VinFast apresenta no CES “mini” SUV 100% elétrico

VinFast inaugura la sua prima fabbrica in India.

Agosto 4, 2025
Jogadores do Borussia de Dortmund vão receber elétricos da Polestar

I giocatori del Borussia Dortmund riceveranno auto elettriche da Polestar.

Agosto 4, 2025
BMW inicia produção em série da nova geração de motores elétricos

BMW inizia la produzione in serie della nuova generazione di motori elettrici.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks