La stagione di Formula 1 2024 è stata un’avventura emozionante per i Racing Bulls, ma secondo il Direttore Sportivo Alan Permane, la resilienza del team di fronte alle avversità è stata nulla di meno che straordinaria. Una stagione che era iniziata con promesse si è rapidamente sgretolata a seguito di un catastrofico errore di sviluppo al Gran Premio di Spagna—uno che ha quasi mandato la campagna del team in una spirale discendente.
Ora, mentre la polvere si posa, Permane riflette su come la squadra sia riuscita a risalire dal suo punto più basso, dimostrando che anche nel spietato midfield della F1, la forza non riguarda solo la velocità—riguarda la sopravvivenza.
Da una Promessa Iniziale a un Colpo Devastante
Permane, un veterano con oltre 30 anni in F1, si è unito ai Racing Bulls all’inizio del 2024 dopo un lungo periodo con Alpine. Inizialmente, il suo nuovo team sembrava forte nella battaglia di metà classifica, aggiungendo costantemente prestazioni e accumulando punti nelle prime gare. A Round 10 in Spagna, i Racing Bulls si trovavano comodamente al sesto posto nel Campionato Costruttori, 19 punti sopra la Haas.
Poi è arrivato il potenziamento che ha rotto tutto.
“Abbiamo commesso un errore a Barcellona,” ha ammesso Permane senza mezzi termini. “Abbiamo portato un significativo potenziamento che pensavamo sarebbe stato molto forte. Si è rivelato non essere così.”
Quello che doveva essere un incremento delle prestazioni rivoluzionario si è trasformato in un incubo. L’aggiornamento ha avuto un clamoroso effetto boomerang, compromettendo l’equilibrio dell’auto e lasciando entrambi i piloti in difficoltà con il ritmo. Nelle qualifiche, entrambe le auto sono state eliminate in Q1, e nella gara, erano lontane anni luce dalla competitività.
Controllo Danni: Come i Racing Bulls si Sono Ricostruiti
Con l’intero percorso di sviluppo del team messo in caos, i Racing Bulls si sono trovati di fronte a un momento decisivo. Ma invece di affondare, hanno reagito con forza—velocemente.
“Una forza significativa qui è stata che abbiamo reagito incredibilmente in fretta,” ha rivelato Permane. “Barcellona è stata un disastro, ma già nel weekend successivo in Austria, avevamo cambiato moltissime parti per lo Sprint. Per la gara principale di domenica, avevamo cambiato ancora di più.”
Invece di insistere ostinatamente sull’aggiornamento fallito, i Racing Bulls hanno fatto qualcosa che poche squadre di F1 sono disposte a fare: hanno ammesso il loro errore e sono tornati a una specifica di auto più vecchia.
“Non era ideale, ma abbiamo imparato molto,” ha detto Permane. “Quell’aggiornamento—che non era davvero un aggiornamento—ci è costato molto slancio. Ci è voluto fino dopo la pausa estiva per riprenderci.”
Il ritorno non è stato facile. Il team ha lottato attraverso Monza, Baku e Singapore, ma a Austin, un nuovo design del fondo ha riacceso la competitività dell’auto. Un altro aggiornamento importante in Messico ha finalmente riportato i Racing Bulls sulla giusta strada.
Nessun Ego, Solo Soluzioni: Un Team Che Ascolta
Uno dei principali insegnamenti dal disastro di metà stagione dei Racing Bulls? La capacità del team di rimanere umile, concentrato e adattabile.
Permane è stato particolarmente colpito dalla cultura dei Racing Bulls, sottolineando l’assenza di ego che spesso affligge i top team. “In F1, le persone possono avere opinioni fisse sulle cose. Ma qui non c’era nulla di tutto ciò,” ha spiegato. “Era tutto incentrato su dati, fatti e lavorare insieme per risolverlo.”
La brutalità della verità sul loro fallimento a Barcellona è diventata un punto di svolta piuttosto che una condanna a morte. “È stato orribile, ma ho detto in quel momento—alla fine, questo sarà positivo perché impareremo da esso. E così è stato.”
Il Prezzo di un Passo Falso: I Racing Bulls Perdono Terreno
Nonostante la loro ripresa a fine stagione, il danno era fatto. I Racing Bulls alla fine sono scivolati all’ottavo posto nel Campionato Costruttori, perdendo contro Alpine e Haas, entrambi i quali sono riusciti a evitare gravi insidie nello sviluppo.
“Se avessimo continuato la nostra traiettoria da Miami in poi, la nostra stagione sarebbe stata molto diversa,” ha ammesso Permane. “Ma in F1, ogni squadra affronta delle difficoltà ad un certo punto. Queste auto sono difficili da sviluppare continuamente. L’importante è che siamo tornati sulla giusta strada in vista del 2025.”
La lezione? In Formula 1, un brutto aggiornamento può costarti un’intera stagione—ma i Racing Bulls hanno dimostrato che con velocità, intelligenza e umiltà, anche i peggiori imprevisti possono essere superati.