AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di Ford con i veicoli elettrici: miliardi persi, modelli ritardati e una mossa disperata per rimanere competitivi.

Harry Stone by Harry Stone
Febbraio 7, 2025
in Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Ford’s EV Struggles: Billions Lost, Delayed Models, and a Desperate Pivot to Stay Competitive

La rivoluzione elettrica non si sta rivelando l’epopea d’oro che i produttori di automobili speravano—almeno non per Ford. La divisione Model e del Blue Oval continua a perdere denaro a un ritmo allarmante, con perdite finanziarie che sono aumentate a 5,1 miliardi di dollari nel 2024 e proiezioni che suggeriscono un colpo ancora più grande nel 2025, tra 5 miliardi e 5,5 miliardi di dollari. Nonostante le vendite di veicoli elettrici in aumento, la dura realtà è chiara: il business dei veicoli elettrici di Ford è ancora profondamente in rosso, e la strada davanti sembra tutt’altro che liscia.

I VE stanno vendendo—ma stanno ancora perdendo denaro

Le vendite di veicoli elettrici di Ford negli Stati Uniti sono aumentate del 34,8% nel 2024, con 97.865 unità consegnate. Le vendite di veicoli ibridi hanno visto un aumento ancora maggiore, con un incremento del 40,1% a 187.426 unità. Tuttavia, nessuna delle due categorie si avvicina nemmeno alle vendite di veicoli a benzina di Ford, che continuano a dominare con quasi 1,8 milioni di unità vendute lo scorso anno—una cifra che è rimasta praticamente invariata dal 2023.

I numeri confermano ciò con cui i produttori di automobili stanno lottando: i VE sono ancora troppo costosi da costruire, e i consumatori non li stanno abbracciando al ritmo che i produttori si aspettavano. Il CEO di Ford Jim Farley non ha usato mezzi termini, ammettendo che i camion elettrici e i grandi SUV hanno problemi “irrisolvibili” a causa delle loro enormi batterie, della scarsa aerodinamica e del peso eccessivo. Secondo lui, i VE semplicemente non sono una “buona tecnologia” per il traino, mettendo ulteriormente in discussione la fattibilità a lungo termine dei pickup completamente elettrici.

Ritardi e Cancellazioni Maggiori per i VE: Ford Frena

Con Ford che fatica a rendere i VE redditizi, l’azienda sta riducendo progetti e ritardando modelli chiave nel tentativo di controllare i costi. Tra le vittime:

  • Il pickup elettrico di medie dimensioni—inizialmente previsto per il lancio nel 2026—è stato ora posticipato a fine 2027, un ritardo di 18 mesi.
  • Il SUV elettrico a tre file che doveva sfidare il Model X di Tesla? Cancellato completamente nel 2024 dopo che Ford ha realizzato che non poteva far quadrare i conti. Questa mossa è costata all’azienda 1,9 miliardi di dollari, un colpo finanziario enorme per un modello che non è mai nemmeno arrivato in produzione.

John Lawler, CFO di Ford, l’ha messa in modo diretto:

“Non siamo riusciti a mettere insieme un veicolo che soddisfacesse il nostro requisito di essere redditizio nei primi 12 mesi dal lancio, e ci atteniamo a questo.”

La decisione segna un cambiamento significativo nella strategia VE di Ford, poiché l’azienda abbandona progetti ad alto costo e si orienta verso l’accessibilità e l’ibridazione.

Il Nuovo Piano di Ford: EV più Economici, Ibridi con Autonomia Estesa e Piattaforme Multiuso

Con i profitti esclusivamente da EV che si dimostrano sfuggenti, Ford si sta ora rivolgendo ai veicoli elettrici a autonomia estesa (EREV)—una soluzione simile a un ibrido in cui un motore a benzina funge esclusivamente da generatore per ricaricare la batteria, senza mai alimentare direttamente le ruote.

Questo concetto, già utilizzato nella MX-30 R-EV di Mazda e presto in arrivo nella Ram 1500 Ramcharger del 2026, potrebbe dare a Ford un vantaggio eliminando l’ansia da autonomia mantenendo i benefici di un sistema di propulsione elettrico. È un segno che il costruttore automobilistico si sta ri-calibrando—adattandosi alle esitazioni dei consumatori invece di forzare un futuro esclusivamente elettrico.

Inoltre, Ford sta passando a piattaforme multi-energia—architetture monoscocca e a telaio che possono supportare motori a benzina, ibridi ed elettrici. Questa strategia consente a Ford di rimanere flessibile in un mercato volatile, adattando rapidamente la produzione in base alla domanda dei consumatori anziché impegnarsi completamente negli EV.

La Corsa Contro il Tempo: 2027 o Fallimento?

La visione a lungo termine di Ford ha senso, ma c’è un problema evidente: la sua prossima generazione di EV e EREV più economici non arriverà sul mercato fino al 2027. Questo lascia un enorme gap di due anni in cui Ford deve combattere per rimanere competitiva mentre perde miliardi.

La situazione evidenzia la lotta più ampia a livello di settore—mentre Tesla ha registrato il suo primo profitto annuale completo nel 2020, i produttori di auto tradizionali stanno ancora investendo denaro nell’elettrificazione senza vedere ritorni. Anche General Motors, che ha appena annunciato che i suoi EV stanno finalmente generando profitti, ha dovuto sopportare anni di sofferenza finanziaria per arrivarci.

Ford può sopravvivere alla guerra degli EV?

La strada da percorrere è incerta. Da un lato, la volontà di Ford di adattare la propria strategia, ritardare modelli non redditizi e abbracciare la tecnologia ibrida potrebbe salvarla da un disastro finanziario. Dall’altro, i prossimi due anni saranno brutali, con perdite da miliardi di dollari e un mercato che non sta abbracciando completamente gli EV su larga scala.

Ford sta scommettendo forte che un approccio flessibile ed efficiente in termini di costi la manterrà a galla mentre rivali come Tesla e i produttori cinesi inondano il mercato di EV economici. Ma se l’industria cambia troppo rapidamente, Ford rischia di rimanere indietro in un gioco in rapida evoluzione.

Per ora, il messaggio dall’Ovale Blu è chiaro: il futuro completamente elettrico non è più garantito. I modelli ibridi, i motori a benzina e le soluzioni di estensione dell’autonomia sono tornati in gioco. E se questo è ciò che serve per sopravvivere, Ford è disposta ad abbracciarlo—che le perdite siano maledette.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Museu Skoda: 130 anos de história
Novità

Museo Skoda: 130 Anni di Storia

Per celebrare 130 anni di esistenza, Skoda ha un museo a Mladá Boleslav, la sua città natale nella Repubblica Ceca,...

by Redação
Ottobre 13, 2025
Câmara de Cascais quer F1 de volta ao Estoril em 2028
Novità

Il Comune di Cascais vuole che la F1 torni a Estoril nel 2028.

Dieci anni dopo il primo tentativo da parte della Camera Municipale di Cascais (CMC) di acquisire l'Autodromo di Estoril da...

by Redação
Ottobre 10, 2025
Centro Stile Lamborghini: duas décadas a desenhar o futuro
Novità

Centro Stile Lamborghini: due decenni di progettazione del futuro.

Se, in Lamborghini, è consensuale che il design sia inseparabile dalla sua identità, allora per due decenni questa identità ha...

by Redação
Ottobre 9, 2025
Cupra Formentor VZ5 de regresso: apenas 4000 unidades
Novità

La Cupra Formentor VZ5 è tornata: disponibili solo 4.000 unità.

Riguardo all'aggiornamento recente ricevuto dal popolare SUV compatto del marchio sportivo spagnolo, è stata appena annunciata una nuova edizione, limitata...

by Redação
Ottobre 8, 2025

Recent News

Piastri’s Reckless Move Sparks Controversy: Montoya Defends Norris in Tense McLaren Standoff!

La mossa avventata di Piastri scatena polemiche: Montoya difende Norris in un teso confronto in McLaren!

Ottobre 14, 2025
Max Verstappen’s Astonishing Path to 2025 F1 Championship: Can He Defy All Odds?

Il sorprendente percorso di Max Verstappen verso il Campionato di F1 2025: può sfidare ogni previsione?

Ottobre 14, 2025
Mercedes Celebrates 500th Safety Car Race in F1: A Legendary Journey Through Speed and Safety!

Mercedes celebra la 500ª gara di Safety Car in F1: un viaggio leggendario tra velocità e sicurezza!

Ottobre 14, 2025
McLaren’s Shocking Favoritism: Is Lando Norris Receiving Unfair Advantage Over Oscar Piastri?

Il sorprendente favoritismo della McLaren: Lando Norris sta ricevendo un vantaggio ingiusto rispetto a Oscar Piastri?

Ottobre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.