Todd Gilliland ha mostrato lampi di brillantezza nella NASCAR Cup Series, ma la coerenza necessaria per entrare nei ranghi elitari dello sport è rimasta elusiva. A soli 24 anni, ha già dimostrato di poter guidare giri a Daytona e Atlanta e di farsi strada verso i top-10 su circuiti molto diversi—dal caos superspeedway di Talladega alla sfida tecnica del Chicago Street Course. Ma ora, mentre si prepara a prendere il controllo della Ford Mustang Dark Horse No. 34 di Front Row Motorsports nel 2025, il giovane pilota conta su un volto familiare per sbloccare il suo pieno potenziale.
Quel volto? Chris Lawson—il suo vecchio capomeccanico della Truck Series e un uomo che potrebbe avere la chiave per la svolta di Gilliland nella Cup Series.
Un Nuovo Veicolo, Un Nuovo Inizio—E Una Riunione Cruciale
Il passaggio di Gilliland alla No. 34 non riguarda solo l’entrata al volante di un’auto diversa. È la prima volta nella sua carriera in Cup che ha avuto voce in capitolo nella costruzione della sua squadra da zero. E al centro di quella squadra c’è Lawson, un stratega che sa già cosa fa funzionare Gilliland.
La storia del duo risale ai tempi della Truck Series, dove hanno accumulato una vittoria, 13 top-five e 24 top-10. La loro partnership si basa su fiducia e risultati—qualcosa che Gilliland crede possa tradursi in successo nella Cup Series.
“Questo è sicuramente il massimo coinvolgimento che ho avuto nella scelta di una squadra da quando abbiamo formato il nostro primo team Truck in Front Row,” ha detto Gilliland. “È lo stesso capo squadra e tutto il resto, quindi sì, ci sono sicuramente volti familiari. Chris Lawson che diventa di nuovo il mio capo squadra—è come ai vecchi tempi, ma con una nuova sfida.”
Quella sfida? Dimostrare che Gilliland non è solo un pilota con potenziale—ma un pilota che può ottenere risultati settimana dopo settimana al massimo livello.
Il Pedigree da Campione di Lawson Porta Grandi Speranze
Lawson non è solo una presenza familiare—è un vincitore provato. Ha avuto un ruolo importante nella corsa al campionato Truck Series di Zane Smith nel 2022 e recentemente ha avuto un assaggio della competizione nella Cup Series con Rick Ware Racing, dove ha aiutato a guidare Justin Haley e Corey LaJoie verso piazzamenti tra i primi 10. Ora, lui e Gilliland mirano ad applicare tutto ciò che hanno imparato al crescente programma Cup di Front Row Motorsports.
“Mi sento fiducioso che io e Chris possiamo partire subito forte,” ha detto Gilliland. “Ma ogni volta che metti insieme un intero nuovo gruppo di persone, ci vuole un po’ di tempo per abituarsi.”
Tuttavia, c’è un grande vantaggio—Gilliland non sta entrando in una situazione completamente sconosciuta. Diversi membri della squadra No. 34 facevano parte del team dell’anno scorso, il che significa che rimane una continuità cruciale. Questa chimica potrebbe fare la differenza in uno sport dove i minimi dettagli separano i vincitori dai perdenti.
“Stiamo scambiando informazioni tra di noi, e penso che stiamo costruendo qualcosa di forte,” ha aggiunto Gilliland.
I piani audaci del Front Row Motorsports per il 2025: più di un semplice cavallo oscuro
Il trasferimento di Gilliland non è l’unico grande cambiamento al Front Row Motorsports. Con il pilota veterano Michael McDowell che si dirige verso lo Spire Motorsports, FRM sta attraversando una seria trasformazione—una che segna la loro intenzione di essere più di una squadra di metà gruppo.
L’aggiunta di Noah Gragson e Zane Smith insieme a Gilliland offre a FRM una formazione aggressiva e giovane per il 2025. Ma non sono solo i piloti a fare notizia—la squadra ha anche ottenuto un ulteriore charter ed è attualmente coinvolta in una battaglia legale contro il sistema di charter della NASCAR, unendo le forze con 23XI Racing in una causa antitrust.
È una mossa audace—una che sottolinea la loro ambizione di affermarsi come un serio concorrente nella Cup Series. Non sono più soddisfatti di essere dei perdenti; vogliono dimostrare di appartenere alle grandi leghe.
Gilliland e Lawson possono fare la differenza?
Per Todd Gilliland, il 2025 non è solo un’altra stagione—è un campo di prova. Sta entrando in un’auto con aspettative reali, una squadra che investe nel suo futuro e un capo squadra che già sa come ottenere il meglio da lui. Ora, spetta a lui trasformare quel potenziale in qualcosa di tangibile.
Questa riunione con Lawson sarà la scintilla che accende la sua carriera nella Cup Series? Può Front Row Motorsports finalmente fare quel passo successivo e sfidare le squadre più grandi? Una cosa è certa: questo non è lo stesso FRM, e Gilliland non è lo stesso pilota.
I pezzi sono al loro posto. Ora, è tempo di vedere se possono mettere tutto insieme.