General Motors (GM) ha annunciato di aver completato l’acquisizione totale di Cruise Automation, un’azienda statunitense specializzata in veicoli autonomi, per sviluppare tecnologia di guida autonoma per veicoli personali, piuttosto che per robotaxi.
Il produttore automobilistico di Detroit, che detiene una partecipazione nell’azienda dal 2016, ha rivelato che prevede di integrare la tecnologia di Cruise nel suo sistema di guida autonoma, Super Cruise, che consente ai conducenti di operare il veicolo senza utilizzare le mani su 1.200.000 chilometri di strade in Nord America ed è disponibile in oltre 20 modelli di veicoli GM.
È importante notare che a dicembre, GM ha annunciato di aver sospeso i finanziamenti per il business dei robotaxi di Cruise, dopo un anno segnato da incidenti.
Un portavoce di Cruise ha dichiarato a “Reuters” che l’acquisizione completa da parte di GM porterà a una riduzione del 50% della forza lavoro di Cruise, sebbene il numero esatto di dipendenti interessati non sia stato divulgato.
Dave Richardson, vicepresidente di GM per l’ingegneria software e i servizi, ha dichiarato che il cambiamento realizzato ora permetterà “di accelerare il nostro lavoro sia nella guida assistita che nella guida completamente autonoma.”