Il Gruppo VW è in trattative con l’amministrazione statunitense per evitare conflitti commerciali dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’imposizione di dazi sui prodotti importati da Messico, Canada e Cina.
La fabbrica VW a Puebla, in Messico, è una delle più grandi del Gruppo VW, producendo circa 350.000 veicoli nel 2023, tutti destinati all’esportazione negli Stati Uniti.
“Stiamo valutando i potenziali effetti dei nuovi dazi annunciati sull’industria automobilistica e sulla nostra azienda,” ha dichiarato VW in un comunicato rilasciato da “Reuters” nel fine settimana.
“Contiamo su negoziati costruttivi tra i partner commerciali per garantire sicurezza nella pianificazione e stabilità economica e per evitare un conflitto commerciale”, ha concluso il comunicato.
Va notato che Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% sulle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore tassa del 10% sui prodotti cinesi, con questi nuovi dazi che entreranno in vigore martedì 4 febbraio.