La partnership Lewis Hamilton-Ferrari è senza dubbio la storia più grande in vista della stagione di Formula 1 2025. Ma porterà la dominanza di cui i fan sognano, o diventerà solo un altro “cosa sarebbe potuto essere” nella lunga e gloriosa storia della Ferrari?
Un uomo che non dubita della capacità di Hamilton di avere successo in rosso è Juan Pablo Montoya. L’ex pilota di F1 crede che una volta che Hamilton supererà la sua fase di adattamento, sarà inarrestabile.
“Lewis è abbastanza maturo da apprezzare che a breve termine avrà qualche difficoltà, imparando a gestire la Ferrari,” ha ammesso Montoya.
Ma ecco il punto chiave: Montoya non pensa che questa difficoltà durerà a lungo.
“Dopo circa sei o sette gare, se la Ferrari gli darà la macchina, Lewis vincerà tutto.”
Questa è un affermazione audace. Ma Montoya ha ragione?
La Sfida di Hamilton: Può Adattarsi allo Stile di Guida della Ferrari?
Per la prima volta dal 2013, Hamilton sarà in un ambiente completamente nuovo. Il modo di fare della Ferrari è diverso—culturalmente, strutturalmente e persino politicamente. La squadra è nota per le sue lotte di potere interne e per la forte pressione dei Tifosi.
Hamilton ha trascorso gli ultimi undici stagioni alla Mercedes, dove era il leader indiscusso con una squadra costruita attorno a lui. Alla Ferrari, entra nel territorio di casa di Charles Leclerc, e le loro dynamics interne saranno un tema importante per tutta la stagione.
Il team principal della Ferrari Frédéric Vasseur deve gestire questa partnership in modo impeccabile se vogliono evitare un’altra battaglia in stile Rosberg-Hamilton.
La Ferrari del 2025: Sarà abbastanza buona?
La Ferrari ha fatto enormi progressi nel 2024, quasi superando la McLaren nel Campionato Costruttori. Ma un aggiornamento disastroso a metà stagione ha riportato indietro i problemi di porpoising, deragliando il loro slancio.
La buona notizia? Hanno risolto quei problemi entro la fine della stagione e hanno una direzione più chiara per il 2025.
La cattiva notizia? Red Bull, McLaren e Mercedes lavoreranno altrettanto duramente, il che significa che Ferrari non può permettersi errori.
Se la SF-25 (l’auto Ferrari del 2025) è una contendente al titolo fin dalla prima gara, la previsione di Montoya potrebbe avverarsi.
Se no? Hamilton avrà pazienza limitata—e l’atmosfera notoriamente politica di Ferrari potrebbe diventare volatile.
L’età di Hamilton: Vantaggio o Preoccupazione?
All’età di 40 anni, Hamilton è più anziano della maggior parte dei suoi rivali per il titolo. Alcuni si chiedono se possa mantenere la sua massima prestazione per un’intera stagione.
Ma diciamolo chiaramente—Fernando Alonso sta ancora performando a un livello elite a 43 anni. Se Ferrari dà a Hamilton l’auto giusta, la sua età non sarà un problema.
Montoya è d’accordo. Il suo punto di vista è semplice:
Se Ferrari consegna, Hamilton vince.
Non si tratta di età—si tratta di auto.
Potranno Ferrari e Hamilton offrire la più grande storia di comeback della F1?
Le aspettative sono alle stelle. I fan della Ferrari sognano il loro primo titolo dal 2007, mentre Hamilton ha gli occhi puntati su quell’ottavo campionato storico.
Ma le aspettative sono una cosa—l’esecuzione è un’altra.
Il primo grande test? Il Gran Premio d’Australia. Se Hamilton e Ferrari mostrano un ritmo immediato, il mondo della F1 sarà in allerta.
Se avranno difficoltà? La pressione aumenterà rapidamente.
Una cosa è certa—questa partnership definirà la stagione 2025 della F1.