AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fernando Alonso getta acqua fredda sulle speranze dell’Aston Martin per il 2025 in F1: “Non vinceremo”.

Simon Monroy by Simon Monroy
Gennaio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Fernando Alonso Pours Cold Water on Aston Martin’s 2025 F1 Hopes: ‘We Won’t Be Winning’

Oct 18, 2024; Austin, Texas, USA; Aston Martin Aramco F1 Team driver Lance Stroll (left) of Team Canada and Aston Martin Aramco F1 Team driver Fernando Alonso (right) of Team Spain walks through the paddock area before practice for the 2024 US Grand Prix at Circuit of the Americas. Mandatory Credit: Jerome Miron-Imagn Images

Fernando Alonso, uno dei concorrenti più tenaci della Formula 1, ha dato una lezione di realtà ai fan dell’Aston Martin in vista della stagione 2025. Il due volte campione del mondo ha ammesso che è improbabile che la squadra riesca a conquistare vittorie nelle gare l’anno prossimo, infrangendo le speranze di un imminente ritorno alla gloria mentre si preparano a cambiamenti normativi significativi nel 2026.

Le difficoltà dell’Aston Martin nel 2024

L’ottimismo di Alonso all’inizio del suo periodo con l’Aston Martin è stato sostituito da aspettative più moderate. Dopo una forte stagione di debutto nel 2023, che lo ha visto conquistare otto podi e aiutare la squadra a finire sesta nel Campionato Costruttori, il 2024 ha segnato un netto declino.

Nonostante i frequenti aggiornamenti alla loro auto, l’Aston Martin è svanita nella zona centrale della classifica, totalizzando solo 21 punti nelle ultime 10 gare della stagione, tutti grazie ad Alonso. La squadra ha concluso lontana al sesto posto nella classifica, distaccata di ben 256 punti dalla Mercedes.

“Sicuramente non avremo il potenziale per vincere nel 2025,” ha dichiarato Alonso a Autosprint. “Le auto saranno le stesse dell’anno scorso e sarà praticamente impossibile per noi fare un salto così in avanti. Speriamo che vada meglio rispetto al 2024, ma non vinceremo il campionato.”

Occhi puntati sul 2026: Una nuova speranza con Adrian Newey e Honda

Mentre Alonso ha praticamente escluso vittorie in gara nel 2025, sta riponendo le sue speranze nei cambiamenti normativi seismicamente previsti per il 2026. La decisione di Aston Martin di coinvolgere il rinomato guru del design Adrian Newey per guidare il progetto e la loro partnership con Honda per un accordo relativo al motore ufficiale stanno alimentando l’ottimismo.

“Ci saranno dei cambiamenti normativi, e Adrian Newey inizierà a lavorare sul progetto 2026 ad aprile,” ha rivelato Alonso. “Spero di ottenere più podi, alcune vittorie e combattere per il campionato. Ma il 2026 è un anno avvolto nel mistero per tutti.”

Per Alonso, che ha puntato sul 2026 come il suo probabile canto del cigno, la prossima revisione delle normative rappresenta la sua ultima possibilità di vincere un campionato.

Il fuoco del concorrente brucia ancora

A 43 anni, il vantaggio competitivo di Alonso rimane affilato come sempre. Nonostante abbia subito una siccità di vittorie dal 2013, insiste che la sua fame di vittoria non si è affievolita.

“Anche ora, dopo 20 anni, se vado in un circuito di kart e mi vedo secondo nella classifica dei tempi, a un decimo o mezzo decimo dal primo, ho la stessa rabbia interiore, la stessa frustrazione, che potrei non cenare nemmeno quella sera,” ha detto Alonso. “Non mi piace perdere, non importa quanto duramente lavori: sarà sempre così.”

2025: Un anno di transizione per Aston Martin

Anche se i fan dell’Aston Martin potrebbero trovare poco conforto nella visione sincera di Alonso per il 2025, le ambizioni a lungo termine del team rimangono intatte. L’aggiunta di Newey e Honda segnala che l’Aston Martin sta puntando a lungo termine, con il 2026 che si preannuncia come un anno trasformativo.

Per Alonso, l’attesa continua, ma la sua determinazione incrollabile a vincere assicura che, se e quando si presenterà l’opportunità, sarà pronto a coglierla.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Ferrari F1 Struggle: A Dramatic Battle Against the Unfamiliar World of Adapting
Motorsport

La lotta di Lewis Hamilton con la Ferrari in F1: una drammatica battaglia contro il mondo sconosciuto dell’adattamento.

Lewis Hamilton, il sette volte Campione del Mondo, sta affrontando una dura sfida nell'adattarsi al pacchetto di Formula 1 della...

by Arthur Ling
Luglio 22, 2025
Mercedes’ George Russell Admits Defeat: F1 Dominance Unattainable Despite Upgrades
Motorsport

George Russell della Mercedes ammette la sconfitta: la dominanza in F1 è irraggiungibile nonostante gli aggiornamenti.

George Russell, la stella nascente della Formula 1, ha rilasciato una dichiarazione scioccante che sta facendo tremare il mondo delle...

by Carl Smith
Luglio 22, 2025
How F1 is Making Its Mark with Canadian Sportsbooks
Motorsport

Come la F1 sta lasciando il segno con i bookmaker canadesi

La Formula 1 non è estranea alla velocità, strategia e spettacolo. Ma recentemente, c'è stata un'altra ondata che ha alimentato...

by Harry Bright
Luglio 22, 2025
The Motorsports of Las Vegas
Motorsport

Le Corse automobilistiche di Las Vegas

Las Vegas è sempre stata associata ad attività di gioco d'azzardo. Tuttavia, essendo un importante centro di intrattenimento, ha molto...

by Harry Stone
Luglio 22, 2025

Recent News

Lithium Americas e GM criam joint venture para exploração de mina de lítio

I profitti della General Motors sono diminuiti del 19% nel primo semestre dell’anno.

Luglio 22, 2025
Leapmotor C10: um elétrico familiar completo e agradável de conduzir

Stellantis lancerà Leapmotor in Sudafrica entro la fine di quest’anno.

Luglio 22, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina

BYD potrebbe posticipare l’inizio della produzione di massa nella nuova fabbrica in Ungheria.

Luglio 22, 2025
XPeng em destaque no maior workshop mundial de condução autónoma

“XPeng sotto i riflettori al più grande workshop mondiale sulla guida autonoma.”

Luglio 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks