AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Dilemma della Fusione di Mitsubishi: Honda e Nissan lasceranno indietro il loro Supergruppo?

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Gennaio 24, 2025
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Mitsubishi’s Merger Dilemma: Will Honda and Nissan’s Supergroup Leave Them Behind?

FILE PHOTO: Makoto Uchida, Director, Representative Executive Officer, President and CEO of Nissan Motor Corporation, Toshihiro Mibe, Director, President and Representative Executive Officer of Honda and Takao Kato, Director, Representative Executive Officer, President & CEO of Mitsubishi Motors, pose for a photo following a joint press conference on their merger talks, in Tokyo, Japan, December 23, 2024. REUTERS/Kim Kyung-Hoon/File Photo

Solo un mese fa, il mondo dell’automobile era in fermento per la notizia di un potenziale cambiamento epocale: Honda e Nissan hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) per esplorare una fusione innovativa in un’unica holding. Ma mentre la polvere si posa, una domanda si fa sempre più pressante: Mitsubishi si unirà alla festa o sceglierà l’indipendenza?


Un’alleanza fugace?

Quando Honda e Nissan hanno annunciato i loro piani il 23 dicembre 2024, le speculazioni sono esplose. Il MoU prometteva di unire due dei giganti automobilistici giapponesi, creando potenzialmente una delle più grandi aziende automobilistiche della storia. Un secondo MoU, firmato silenziosamente lo stesso giorno, suggeriva un possibile coinvolgimento di Mitsubishi, alzando ulteriormente la posta in gioco.

Tuttavia, solo poche settimane dopo, rapporti del quotidiano giapponese Yomiuri affermano che Mitsubishi si sta ritirando dall’accordo. Sebbene il costruttore non abbia ancora confermato la sua posizione, fonti interne suggeriscono che Mitsubishi preferisca restare sola nonostante la partecipazione del 24% di Nissan. Una recente dichiarazione di Mitsubishi ha solo aumentato l’intrigo, né confermando né smentendo le voci, e affermando invece che l’azienda è “ancora in fase di valutazione delle opzioni.”


Renault: L’elefante nella stanza

La rete intricata delle alleanze aziendali complica ulteriormente la potenziale fusione. Renault detiene una partecipazione del 15% in Nissan (e viceversa), creando un delicato equilibrio di potere. Bloomberg riporta che Honda, tuttavia, non vuole avere nulla a che fare con l’influenza di Renault nell’accordo, complicando ulteriormente la decisione di Mitsubishi. La risposta di Renault ai colloqui di fusione è stata cauta, affermando che “considererà tutte le opzioni basate sul miglior interesse del Gruppo e dei suoi stakeholder.”

La prossima presentazione degli utili del terzo trimestre fiscale di Mitsubishi, prevista per il 3 febbraio 2025, potrebbe finalmente portare chiarezza. L’annuncio dovrebbe rivelare se Mitsubishi unirà le forze con Honda e Nissan o continuerà come attore indipendente. Anche se Mitsubishi decidesse di andare da sola, potrebbe non sfuggire all’attrazione gravitazionale di Honda-Nissan, poiché la nuova holding potrebbe comunque sfruttare la partecipazione del 24% di Nissan per influenzare il futuro di Mitsubishi.


Honda sta guidando un “acquisizione mascherata”?

L’ex CEO di Nissan-Renault Carlos Ghosn non ha usato mezzi termini quando ha espresso la sua opinione sulla fusione. Nell’agosto 2024, Ghosn ha definito i piani di Honda un “acquisizione mascherata” sia di Nissan che di Mitsubishi, sostenendo che le dimensioni e il dominio di mercato di Honda la pongono al “volante.” I suoi commenti hanno riacceso dibattiti su se la fusione rappresenti una partnership equilibrata o una presa di potere calcolata.


La prospettiva di Toyota: “Non è il nostro circo”

Nel mezzo del caos in crescita, Toyota, il più grande produttore di automobili al mondo, ha mantenuto le distanze. Il presidente Akio Toyoda ha respinto qualsiasi speculazione sul coinvolgimento di Toyota, citando leggi antimonopolio che renderebbero impossibile una super-fusione del genere. Con Toyota già impegnata in partecipazioni in Subaru (20%), Mazda (5%), Suzuki (5%) e la piena proprietà di Daihatsu, aggiungere Honda e Nissan al mix sarebbe stato un incubo logistico.


Cosa c’è in serbo per Mitsubishi?

Le poste in gioco non potrebbero essere più alte. Unirsi alla fusione Honda-Nissan potrebbe posizionare Mitsubishi come parte di un colosso automobilistico, meglio attrezzato per affrontare la rivoluzione dei veicoli elettrici e la competizione globale. Tuttavia, l’indipendenza permetterebbe a Mitsubishi di mantenere l’autonomia, potenzialmente salvaguardando la sua identità unica in un’industria in rapida consolidazione.

Per ora, tutti gli occhi sono puntati sull’annuncio di Mitsubishi del 3 febbraio. Si allineerà con la visione di Honda e Nissan per un futuro unificato, o scommetterà sull’indipendenza in un mercato sempre più spietato?

Share212Tweet133Send

Related Posts

BYD apresenta a carrinha híbrida plug-in Seal 6 DM-I Touring
Novità

BYD presenta il furgone ibrido plug-in Seal 6 DM-I Touring.

BYD, il leader mondiale nei veicoli alimentati da nuove energie e batterie elettriche, ha approfittato della sua presenza al Salone...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Aston Martin celebra 60 anos do Volante com duas edições exclusivas
Novità

Aston Martin celebra 60 anni della Volante con due edizioni esclusive.

Aston Martin celebra il 60° anniversario della Volante, un nome iconico sinonimo di Grand Tourer convertibili, con edizioni speciali della...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
VW celebra 50 anos do Polo com vídeo radical que aponta ao futuro
Novità

VW celebra 50 anni della Polo con un video radicale che guarda al futuro.

Per celebrare il 50° anniversario della Polo, VW mette in mostra lo spirito sportivo del piccolo modello in un video...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
Ford Racing vai desenvolver veículos de produção com tecnologia de competição
Novità

Ford Racing svilupperà veicoli di produzione con tecnologia da competizione.

Ford ha annunciato una significativa riorganizzazione strategica della divisione competizioni dell'azienda, con il marchio Ford Performance che diventa Ford Racing....

by Virgilio Machado
Settembre 8, 2025

Recent News

BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina

“BYD rafforza il suo impegno nel mercato europeo.”

Settembre 10, 2025
BYD apresenta a carrinha híbrida plug-in Seal 6 DM-I Touring

BYD presenta il furgone ibrido plug-in Seal 6 DM-I Touring.

Settembre 10, 2025
Honda Honors Gerhard Berger with Legendary V12 Engine: A Heartfelt Tribute to F1 Glory!

Honda onora Gerhard Berger con il leggendario motore V12: un tributo sentito alla gloria della F1!

Settembre 10, 2025
Aston Martin celebra 60 anos do Volante com duas edições exclusivas

Aston Martin celebra 60 anni della Volante con due edizioni esclusive.

Settembre 10, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.