AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Hamilton si esprime sul passaggio alla Ferrari: “È un salto nel vuoto, ma la sfida giusta.”

Simon Monroy by Simon Monroy
Gennaio 23, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Hamilton opens up on Ferrari switch: “It’s a leap of faith, but the right challenge”

Formula One F1 - Lewis Hamilton drives a Ferrari F1 car around the Fiorano circuit as part of the TPC tests - Fiorano Circuit, Fiorano Modenese near Maranello, Italy - January 22, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton waves at fans during testing as his mother Carmen Larbalestier take a photograph REUTERS/Jennifer Lorenzini TPX IMAGES OF THE DAY

Lewis Hamilton ha fatto il suo attesissimo debutto in pista per la Ferrari mercoledì presso il leggendario circuito di Maranello, quasi un anno dopo che il sette volte campione del mondo ha scioccato il mondo delle corse annunciando il suo addio alla Mercedes. Questo cambiamento segna una svolta epocale in Formula 1, con Hamilton che intraprende un nuovo capitolo con la Ferrari, una squadra affamata di porre fine alla sua sete di campionati del mondo durata 17 anni.

Parlando alla newsletter Get Hired di LinkedIn giovedì, Hamilton ha condiviso candidamente la sua prospettiva sui rischi e sui benefici della sua decisione che ha cambiato la carriera.


Hamilton affronta la sfida del cambiamento

“In definitiva, ogni nuova opportunità è un vero salto nel vuoto,” ha riflettuto Hamilton. “Nessuno di noi può prevedere il futuro, quindi cambiare lavoro—o nel mio caso, squadra—comporta sempre un certo livello di rischio.”

All’età di 40 anni, l’icona britannica delle corse non è certo uno che si tira indietro di fronte alle sfide. Per quasi due decenni, Hamilton ha definito l’eccellenza alla Mercedes, conquistando sei dei suoi sette titoli mondiali con le Frecce d’Argento. Tuttavia, crede che rimanere troppo a lungo nello stesso posto possa soffocare la crescita.

“C’è più rischio nel rimanere in un posto dove ti senti a tuo agio e diventare compiacente,” ha spiegato Hamilton. Questa mentalità lo ha spinto a fare il monumentale salto verso la Ferrari, la squadra più iconica dello sport, segnalando la sua prontezza ad affrontare una nuova sfida.


L’istinto dietro la mossa

Hamilton ha riconosciuto che lasciare la Mercedes, dove è stato dal 2013, non è stata una decisione facile. Tuttavia, ha descritto un potente istinto che lo guidava verso la Ferrari.

“Chiamatelo istinto o sensazione istintiva, ma sapevo che firmare con la Ferrari era la mossa giusta per me e che mi avrebbe dato la sfida di cui avevo bisogno,” ha detto. La fede di Hamilton nel potenziale della Ferrari è incrollabile: “Ci sono così tante persone incredibili nel team con cui non vedo l’ora di lavorare, e ho totale fiducia che insieme raggiungeremo grandi traguardi.”


La salita di Ferrari e il ruolo di Hamilton

La Ferrari non ha conquistato un titolo piloti dalla stagione vincente di Kimi Räikkönen nel 2007. Il team ha affrontato anni di incoerenza e passi falsi strategici, ma l’arrivo di Hamilton infonde nuova speranza. La sua leadership, vasta esperienza e capacità di sviluppare un team sono viste come componenti critiche nella ricerca della Ferrari di tornare al dominio.

Il primo test ufficiale di Hamilton nella SF-23 del 2023 a Fiorano si è concentrato sull’acclimatamento all’auto, sulla messa a punto dei sistemi di controllo e sulla costruzione di un rapporto con il team. Nonostante il test sia un passo preliminare, la mossa è già considerata l’alba di una potenziale partnership storica.


Guardando avanti verso l’Australia

Il debutto di Hamilton con la Ferrari avverrà nel Gran Premio d’Australia, che aprirà la stagione e si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025. Con il mondo che osserva, la partnership tra Hamilton e Ferrari promette di essere una delle narrazioni più avvincenti della prossima stagione di F1.

Se da un lato i rischi di una mossa di carriera così audace sono evidenti, dall’altro l’ottimismo di Hamilton e la fiducia nel potenziale della Ferrari sottolineano la sua prontezza ad affrontare quella che potrebbe essere la fase più impegnativa e gratificante della sua illustre carriera.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026
Motorsport

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Isack Hadjar: Correre senza Pressione ma Sempre Affamato di GloriaNel spietato mondo della Formula 1, dove ogni millisecondo conta, Isack...

by Arthur Ling
Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!
Motorsport

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Titolo: Max Verstappen e Red Bull: La Saga del Ritorno Definitivo in Formula 1!In un elettrizzante colpo di scena, Max...

by Redação
Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions
Motorsport

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Il Incubo F1 2025 della Ferrari: Una Stagione di Frustrazione e Occasioni MancateCharles Leclerc ha parlato apertamente della disastrosa stagione...

by Simon Monroy
Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!
Motorsport

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

La Shockante Controversia della McLaren: Steiner Li Dichiara 'W*ers' Dopo la Vittoria nel Campionato!**In un weekend che doveva celebrare il...

by David Castro
Ottobre 12, 2025

Recent News

Mais de seis milhões de carregamentos de veículos eletrificados na rede pública em 2025

“Più di sei milioni di ricariche di veicoli elettrici sulla rete pubblica nel 2025.”

Ottobre 13, 2025
Elétricos do Grupo VW: vendas crescem mas…

“Veicoli elettrici del Gruppo Volkswagen: le vendite crescono ma…”

Ottobre 13, 2025
BYD inaugura no Brasil a maior fábrica da América Latina

BYD inaugura la più grande fabbrica in America Latina in Brasile.

Ottobre 13, 2025
Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Ottobre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.