AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Citroën potrebbe riportare in auge l’iconica 2CV.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Gennaio 22, 2025
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Icónico Citroën 2 CV comemora 75 anos

Dopo il ritorno della Renault 4 L in versione elettrica, è ora il turno di Citroën di considerare il ritorno sulle strade della leggendaria 2 CV, a più di tre decenni dall’ultima produzione del modello nella fabbrica di Mangualde, in Portogallo.

Secondo la pubblicazione britannica “Autocar”, il progetto è ancora nelle fasi iniziali, ma l’idea potrebbe guadagnare slancio nei prossimi tempi, considerando che il marchio francese celebrerà l’80° anniversario del debutto della 2CV al Salone dell’Auto di Parigi nel 2028.

L’idea di riportare in vita la 2CV segna un cambiamento nei piani di Citroën, poiché il marchio ha precedentemente mostrato resistenza all’idea di riprodurre alcuni dei suoi modelli più iconici.

Intervistato da “Autocar” al recente Salone dell’Auto di Bruxelles, il capo design di Citroën, Pierre Leclercq, non ha confermato pubblicamente il ritorno della 2CV, ma ha chiarito che il marchio “non è chiuso all’idea” di design retro.

Infatti, l’appetito retro del marchio francese è emerso nel 2024 quando ha presentato l’Ami rinnovata, un quadriciclo che Citroën afferma essere ispirato alla 2CV, con dettagli come i fari che ricordano il modello iconico del marchio.

L’idea di riportare indietro la 2CV sembra essere ancora in una fase embrionale, con la possibilità che, mentre ci muoviamo verso la mobilità elettrica, il suo ritorno possa avvenire come un modello 100% elettrico, probabilmente basato sulla piattaforma della Smart Car, la stessa utilizzata dalla nuova C3, al fine di ridurre i costi e offrire un modello di prezzo accessibile.

Per quanto riguarda il motore, la nuova 2CV darà sicuramente priorità all’efficienza rispetto alle prestazioni, il che potrebbe consentire al modello di essere dotato di un motore 100% elettrico, nonostante la piattaforma della Smart Car supporti sistemi a combustione pura e “mild hybrid”, insieme a una batteria piccola e quindi più economica. Questa idea guadagna terreno dopo che il CEO di Citroën, Thierry Koskas, ha recentemente rivelato che le batterie sono il principale ostacolo alla riduzione dei prezzi dei veicoli elettrici, rappresentando circa il 40% del costo finale.

Vale la pena ricordare che la 2CV originale mirava a fornire a persone a basso reddito un’auto economica e versatile. Quando è entrata in produzione nel luglio del 1949, la 2CV era un’auto piccola con un motore a due cilindri, 9 CV, 375 cc, raffreddato ad aria, capace di raggiungere una velocità massima di 50 km/h.

Prodotta tra il 1949 e il 1990, l’ultima 2CV è uscita dalla catena di montaggio a Mangualde, in Portogallo, 42 anni dopo il suo lancio, il 27 luglio 1990. 

Tags: 2 CVAutocarCitroënPierre LeclercqThierry Koskas
Share212Tweet133Send

Related Posts

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável
Novità

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Cuprа ha presentato le "Tribe Editions" del Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar, combinando un carattere ribelle con innovazione sostenibile.Le...

by Virgilio Machado
Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf
Novità

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Il governo messicano è disposto a imporre un dazio del 50% sulle automobili importate dalla Cina, il che rappresenta un...

by Virgilio Machado
Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio
Novità

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Dalla Cina al resto del mondo nel settore automobilistico, nulla sembra sorprendere più il lettore più attento. Questa volta è...

by Virgilio Machado
Settembre 11, 2025
CEO da Valeo apoia quota de peças europeias nos automóveis fabricados na Europa
Novità

Il CEO di Valeo supporta la quota di componenti europei nelle auto prodotte in Europa.

La Commissione Europea desidera auto a basso costo per i clienti europei, fabbricate in Europa con parti europee.L'idea è accolta...

by Virgilio Machado
Settembre 11, 2025

Recent News

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Settembre 11, 2025
Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.