AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Haas ristruttura la squadra di F1: Rinnovamento del team per un’esecuzione più precisa e rafforzamento delle strutture tecniche e operative.

Arthur Ling by Arthur Ling
Gennaio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Haas Calls on Oliver Bearman to Replace Unwell Kevin Magnussen for Remainder of Brazilian GP

Formula One F1 - Sao Paulo Grand Prix - Autodromo Jose Carlos Pace, Sao Paulo, Brazil - November 1, 2024 Haas' Oliver Bearman during practice REUTERS/Carla Carniel

Haas ha annunciato un “enorme” rinnovamento della struttura del suo team di Formula 1 in preparazione per la stagione 2025, con l’obiettivo di affrontare le debolezze nell’esecuzione delle gare e massimizzare il suo potenziale competitivo. Nonostante abbia mostrato progressi nel 2024, il team americano crede che le sue prestazioni in pista lo abbiano trattenuto dal concludere oltre il settimo posto nel Campionato Costruttori.

Il team principal Ayao Komatsu ha sottolineato l’importanza dei cambiamenti, che includono l’aggiunta di personale esperto e la promozione di talenti interni a nuovi ruoli.


Ristrutturare il team per un’esecuzione più precisa

Komatsu ha ammesso che la crescente competitività di Haas nel 2024 ha messo in luce vulnerabilità nelle operazioni del giorno della gara, in particolare nella strategia e nelle decisioni sui pit-stop.

“Più la macchina diventava competitiva, più metteva in evidenza le nostre debolezze,” ha detto Komatsu. “Abbiamo lasciato troppi punti per strada a causa delle operazioni in pista. Questo rinnovamento era necessario per fare un passo avanti.”

La ristrutturazione include nuove assunzioni senior per rafforzare il processo decisionale e la strategia di Haas durante i weekend di gara:

  • Francesco Nenci entra come Chief Race Engineer, portando con sé competenze derivanti dal suo ruolo di leader del team di prestazioni Dakar di Audi.
  • Carine Cridelich, precedentemente ingegnere di strategia di gara presso Red Bull, assume il ruolo di Head of Strategy.
  • Mark Lowe, un ex team manager della Haas, torna come Direttore Sportivo.

Promuovere il talento interno

La Haas ha anche promosso dall’interno per coprire ruoli chiave in pista:

  • Laura Muller, un’ingegnere della Haas da lungo tempo, diventa Ingegnere di Gara per Esteban Ocon.
  • Ronan O’Hare, precedentemente Ingegnere delle Prestazioni, viene promosso a Ingegnere di Gara per il rookie Oliver Bearman.

Komatsu ha sottolineato l’importanza di sviluppare talenti interni piuttosto che aspettare che le assunzioni esterne diventino disponibili:
“Se il candidato esterno non è chiaramente migliore, preferisco investire internamente. Laura e Ronan hanno il potenziale per essere altrettanto bravi o anche migliori tra un anno.”


Rafforzare i quadri tecnici e operativi

Mentre il team in pista subisce un grande rinnovamento, il team tecnico della Haas rimane stabile sotto la direzione di Andrea de Zorda, che continua come Direttore Tecnico, e Davide Paganelli, che supervisiona l’aerodinamica. Komatsu ha lodato i loro sforzi per garantire che la VF-25 rimanga competitiva mentre il team si prepara per i cambiamenti normativi del 2026.

Per migliorare il processo decisionale durante le gare, Haas ha introdotto un programma di Test delle Auto Precedenti (TPC) in collaborazione con Toyota, che consente al team di utilizzare auto più vecchie e affinare i processi in un ambiente meno sotto pressione.

“Questo programma di test permetterà ai nostri nuovi piloti e ingegneri di lavorare insieme, simulare scenari e acquisire esperienza senza l’intensità di un weekend di gara,” ha spiegato Komatsu.


Lezioni dal 2024: Opportunità mancate

Il settimo posto di Haas nel 2024, sebbene un miglioramento, è stato macchiato da opportunità mancate a causa di errori di strategia. Komatsu ha citato gare come quella del Bahrain, dove Kevin Magnussen ha perso punti a causa di decisioni sbagliate ai pit-stop, e passi falsi di alto profilo ai Gran Premi d’Olanda, Stati Uniti e Messico.

“Ci sono state così tante volte sotto pressione in cui non abbiamo funzionato come avremmo dovuto. Non si tratta solo delle persone, ma anche della formazione e della preparazione che forniamo,” ha ammesso Komatsu.


Affrontare il cambiamento senza interruzioni

Komatsu ha riconosciuto la sfida di implementare cambiamenti a metà stagione, motivo per cui ha scelto di rinviare la ristrutturazione fino alla pausa invernale. Questo approccio cauto ha permesso a Haas di mantenere stabilità durante la campagna del 2024 mentre si preparava per la revisione.

“Siamo una squadra così piccola senza margine di errore, quindi non potevamo permetterci di disintegrarci. Il tempismo di questa ristrutturazione è critico, ma sarà comunque una grande sfida per noi,” ha detto Komatsu.


Guardando avanti al 2025

Con la sua struttura rinnovata, Haas punta a migliorare l’esecuzione durante le gare e a capitalizzare i guadagni ottenuti nelle prestazioni della vettura. La combinazione di nuove assunzioni esperte, promozioni interne e una preparazione potenziata attraverso test privati dovrebbe rafforzare la competitività della squadra nella battaglia di metà schieramento.

Komatsu rimane ottimista riguardo alle prospettive della squadra:
“Siamo meglio preparati che mai. Questa ristrutturazione ci posiziona per competere in modo più efficace e sfruttare al massimo ogni opportunità nel 2025.”

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Pitt’s F1 Movie Denied at Daytona: Insider Reveals Shocking Schedule Change
Motorsport

Il film di F1 di Brad Pitt negato a Daytona: un insider rivela un sorprendente cambiamento di programma.

In un sorprendente colpo di scena, il mondo NASCAR è in subbuglio con discussioni su un potenziale enorme cambiamento nel...

by David Castro
Luglio 3, 2025
Max Verstappen’s Explosive Move to Mercedes Sends Shockwaves – F1 Announcement Sparks Frenzy
Motorsport

La mossa esplosiva di Max Verstappen verso la Mercedes scatena onde d’urto – L’annuncio in F1 genera frenesia.

Max Verstappen, la sensazione olandese della Formula 1, sta causando tremori nel mondo delle corse con voci che circolano su...

by Virgilio Machado
Luglio 3, 2025
Lewis Hamilton Dominates Box Office with F1 Blockbuster, Earning $140M Globally
Motorsport

Lewis Hamilton domina il botteghino con il blockbuster di F1, guadagnando 140 milioni di dollari a livello globale.

"F1: The Movie" Domina il Box Office con un Esplosivo Debutto da 140 Milioni di Dollari Allacciate le cinture, appassionati...

by James Taylor
Luglio 3, 2025
Christian Horner Issues Fiery Ultimatum to Yuki Tsunoda After Austrian GP Disaster
Motorsport

Christian Horner lancia un ultimatum infuocato a Yuki Tsunoda dopo il disastro del GP d’Austria.

Red Bull F1 Team Principal Emana un Ultimatum Severissimo a Yuki Tsunoda dopo il Disastro del Gran Premio d'AustriaChristian Horner...

by Harry Bright
Luglio 3, 2025

Recent News

Brad Pitt’s F1 Movie Denied at Daytona: Insider Reveals Shocking Schedule Change

Il film di F1 di Brad Pitt negato a Daytona: un insider rivela un sorprendente cambiamento di programma.

Luglio 3, 2025
Max Verstappen’s Explosive Move to Mercedes Sends Shockwaves – F1 Announcement Sparks Frenzy

La mossa esplosiva di Max Verstappen verso la Mercedes scatena onde d’urto – L’annuncio in F1 genera frenesia.

Luglio 3, 2025
Lewis Hamilton Dominates Box Office with F1 Blockbuster, Earning $140M Globally

Lewis Hamilton domina il botteghino con il blockbuster di F1, guadagnando 140 milioni di dollari a livello globale.

Luglio 3, 2025
Max Verstappen’s Explosive Response to Mercedes F1 Speculation Shakes Racing Community

La risposta esplosiva di Max Verstappen alle speculazioni sulla Mercedes F1 scuote la comunità del motorsport.

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks