AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Haas sceglie la continuità rispetto all’ultima tecnologia della Ferrari per la stagione di F1 2025.

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Gennaio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Ferrari’s Game-Changer: Bold Overhaul and Hamilton’s Emotional Debut Fuel 2025 Revolution

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 8, 2024 Ferrari's Charles Leclerc in action during the race REUTERS/Amr Alfiky

Haas ha fatto una scelta strategica audace decidendo di discostarsi dal più recente design della sospensione anteriore di Ferrari per la sua auto di Formula 1 del 2025, optando invece di mantenere il setup a pushrod del 2024. Questa decisione segna un momento significativo per il team, poiché è la prima volta nella sua storia che Haas ha scelto di non adottare i componenti più aggiornati di Ferrari in favore della propria via di sviluppo.

Il nuovo concetto di sospensione di Ferrari

Si prevede che l’auto di Ferrari del 2025 presenterà una sospensione anteriore a pullrod riconfigurata, un design che offre potenziali vantaggi aerodinamici e di prestazioni. Questo setup ha già dimostrato di avere successo per team come Red Bull, McLaren e Sauber, offrendo vantaggi nella maneggevolezza e nella dinamica di curva.

La sospensione a pullrod è progettata per operare più morbida a maggiori altezze da terra per una migliore aderenza nelle curve a bassa velocità, mentre si indurisce a minori altezze da terra per una stabilità migliorata. Mentre l’approccio di Ferrari mira a sbloccare nuove vie di prestazione, Haas ha scelto un percorso differente.

Perché Haas ha mantenuto il setup a pushrod

Il team principal di Haas, Ayao Komatsu, ha spiegato il ragionamento dietro la decisione di mantenere la configurazione a pushrod del 2024 di Ferrari:
“Questa è la prima volta che non abbiamo scelto l’ultima fornitura di Ferrari, ma non si trattava di fare una dichiarazione—era una scelta informata,” ha detto Komatsu.

La decisione è stata guidata da uno studio approfondito sulle prestazioni condotto dal team tecnico della Haas, guidato da Andrea De Zordo, Davide Paganelli e Damien Brayshaw. Il team ha determinato che il tempo e le risorse necessari per adattarsi al design pullrod della Ferrari avrebbero comportato uno svantaggio aerodinamico a breve termine.

“Se acquistiamo la sospensione anteriore della Ferrari del 2025, ci sarà un impatto aerodinamico iniziale che richiederà tempo per il recupero. Mantenere la sospensione del 2024 evita quella interruzione e ci consente di continuare lo sviluppo senza interruzioni,” ha spiegato Komatsu.

Aggiornamenti chiave per il VF-25

Mentre la Haas manterrà la sospensione posteriore e il cambio della Ferrari, il VF-25 presenterà un monoscocca completamente nuovo. Questa decisione affronta le limitazioni identificate nel VF-24 e consente al team di sbloccare prestazioni aerodinamiche in aree critiche.

“Abbiamo appreso a metà stagione che c’erano limitazioni nel design del telaio del 2024 che non potevamo superare, anche con gli aggiornamenti,” ha detto Komatsu. “Il nuovo monoscocca affronta quelle restrizioni e si basa sul successo del VF-24.”

Prime prove e preparazione pre-stagionale

Il VF-25 è pronto a scendere in pista per la prima volta a Silverstone il 16 febbraio durante una giornata di riprese. Esteban Ocon prenderà il volante per primo per assicurarsi che la sua corporatura più alta si adatti comodamente, minimizzando potenziali ritardi se sono necessarie regolazioni.

“Esteban è più impegnativo in termini di installazione del pilota, quindi andrà per primo per assicurarsi che tutto sia a posto,” ha osservato Komatsu.

Il rookie Oliver Bearman avrà il suo primo giro nella VF-25 due giorni prima dell’inizio dei test pre-stagionali il 26 febbraio in Bahrain.

Equilibrare obiettivi immediati con una visione a lungo termine

Komatsu ha sottolineato che la decisione di mantenere l’assetto della sospensione del 2024 non è stata influenzata dalle imminenti normative del 2026, ma è stata guidata esclusivamente dalle prestazioni:
“Dobbiamo essere competitivi nel 2025. Dopo un’attenta analisi, abbiamo determinato che la sospensione anteriore trasferita era la soluzione migliore per massimizzare le prestazioni la prossima stagione.”

Un momento cruciale per Haas

La decisione di Haas di tracciare il proprio percorso con la VF-25 segnala un approccio in maturazione mentre il team cerca di affermarsi come un contendente costante a centro gruppo. Dando priorità alla continuità e a miglioramenti mirati, Haas punta ad evitare i rischi di un’eccessiva estensione delle proprie risorse mantenendosi competitivo.

Con il team che si prepara per la nuova stagione, tutti gli occhi saranno puntati su come si comporta la VF-25 rispetto ai suoi rivali—e se questa audace decisione di dare priorità all’evoluzione rispetto all’adozione immediata della tecnologia più recente della Ferrari porterà frutti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Chase Elliott’s Shocking Pit Road Blunder Sabotages Championship Hopes at Las Vegas Playoff Race
Motorsport

L’Incredibile Errore di Pit Road di Chase Elliott Sabota le Speranze di Campionato nella Gara Playoff di Las Vegas

I sogni di playoff di Chase Elliott distrutti da una catastrofe ai box a Las Vegas!In un sorprendente colpo di...

by David Castro
Ottobre 13, 2025
Kyle Larson’s Heartbreaking NASCAR Defeat to Denny Hamlin Shakes Up Championship Race
Motorsport

La straziante sconfitta di Kyle Larson in NASCAR contro Denny Hamlin scuote la corsa al campionato.

Il Cuore Spezzato di Kyle Larson a Las Vegas: Denny Hamlin Rivendica il Vantaggio nel Titolo in un Confronto da...

by Harry Bright
Ottobre 13, 2025
Denny Hamlin’s Emotional 60th Win: A Heartfelt Dedication to His Ill Father’s Sacrifices
Motorsport

La commovente 60ª vittoria di Denny Hamlin: una dedica sentita ai sacrifici di suo padre malato.

Denny Hamlin trionfa con una emozionante 60esima vittoria: una dedica sentita a suo padre malatoIn una straordinaria dimostrazione di determinazione...

by Redação
Ottobre 13, 2025
Christopher Bell’s Heart-Stopping Escape: Survives ‘Super Scary’ Vegas Wreck in Thrilling Race
Motorsport

La Fuga da Brivido di Christopher Bell: Sopravvive a un Incidente ‘Super Spaventoso’ a Las Vegas in una Gara Emozionante

Christopher Bell Sopravvive a un Incidente da Brivido: “Ho Semplicemente Chiuso gli Occhi e Spero nel Meglio”In un colpo di...

by Carl Harrison
Ottobre 13, 2025

Recent News

Chase Elliott’s Shocking Pit Road Blunder Sabotages Championship Hopes at Las Vegas Playoff Race

L’Incredibile Errore di Pit Road di Chase Elliott Sabota le Speranze di Campionato nella Gara Playoff di Las Vegas

Ottobre 13, 2025
Kyle Larson’s Heartbreaking NASCAR Defeat to Denny Hamlin Shakes Up Championship Race

La straziante sconfitta di Kyle Larson in NASCAR contro Denny Hamlin scuote la corsa al campionato.

Ottobre 13, 2025
Denny Hamlin’s Emotional 60th Win: A Heartfelt Dedication to His Ill Father’s Sacrifices

La commovente 60ª vittoria di Denny Hamlin: una dedica sentita ai sacrifici di suo padre malato.

Ottobre 13, 2025
Christopher Bell’s Heart-Stopping Escape: Survives ‘Super Scary’ Vegas Wreck in Thrilling Race

La Fuga da Brivido di Christopher Bell: Sopravvive a un Incidente ‘Super Spaventoso’ a Las Vegas in una Gara Emozionante

Ottobre 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.