AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il CEO dei Racing Bulls, Peter Bayer, identifica le cause delle difficoltà di Daniel Ricciardo in F1.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Gennaio 8, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Max Verstappen thanks Daniel Ricciardo for stealing fastest lap at the Last-Minute

SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 22: Daniel Ricciardo of Australia and Visa Cash App RB on the grid prior to the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 22, 2024 in Singapore, Singapore. (Photo by Rudy Carezzevoli/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202409220357 // Usage for editorial use only //

Il CEO di Racing Bulls, Peter Bayer, ha offerto un’analisi delle difficoltà che hanno afflitto il secondo periodo di Daniel Ricciardo in Formula 1, facendo luce sull’incapacità del pilota australiano di adattarsi alla nuova generazione di auto a effetto suolo.

Ricciardo, una volta acclamato come una delle stelle più brillanti della F1 con otto vittorie in Gran Premio, ha affrontato un drammatico calo di forma durante i suoi ultimi anni nello sport. Nonostante un ritorno a metà stagione nel 2023 e un sedile a tempo pieno nel 2024, Ricciardo non è riuscito a riconquistare il suo precedente splendore, venendo infine sostituito da Liam Lawson dopo il Gran Premio di Singapore.


L’impatto delle auto a effetto suolo

Bayer ha indicato il cambiamento fondamentale nel regolamento della F1 come un fattore chiave nelle difficoltà di Ricciardo. La nuova era dell’effetto suolo, introdotta nel 2022, ha portato auto che richiedevano uno stile di guida notevolmente diverso. Mentre alcuni piloti hanno prosperato in questa nuova era, Ricciardo ha trovato difficile adattarsi.

Bayer ha ricordato un momento cruciale con l’ex Team Principal Franz Tost dopo il Gran Premio di Abu Dhabi 2023:

“Abbiamo portato, per la prima volta, un fondo di nuova generazione che era davvero estremo. Yuki [Tsunoda] lo adorava, ma Daniel stava lottando. Franz si è chiesto se Daniel potesse riprendersi con questo tipo di auto.”

Questa lotta con l’adattamento era un netto contrasto con il successo di Ricciardo nelle auto ad alto rake dell’era precedente, dove il suo stile di guida naturale prosperava.


Prestazioni Incoerenti e Scoperte Mancate

Sebbene Ricciardo avesse lampi di genialità, come il suo quarto posto nella Sprint di Miami e l’ottavo posto in Canada, Bayer ha notato la mancanza di coerenza. Questi momenti di successo erano spesso seguiti da prestazioni inspiegabili, come un’uscita in Q1 solo poche ore dopo le sue gesta eroiche nella Sprint di Miami.

Bayer ha spiegato:

“Non ha avuto quel momento di svolta in cui potesse dire, ‘Ok, ce l’ho fatta.’ Hanno provato un sacco di cose, ma alla fine, dipende dal team fornire al pilota un’auto che si adatti a lui, e hanno avuto delle difficoltà.”

Il Direttore Sportivo Alan Permane, che ha lavorato con Ricciardo durante il suo periodo di successo alla Renault, ha condiviso i sentimenti di Bayer. Permane ha ricordato un Ricciardo completamente diverso alla Renault, uno che si adattava rapidamente e otteneva piazzamenti sul podio.

“Alla Renault, tutto veniva molto facilmente per lui. Ma qui, ha lottato con l’incoerenza e non riusciva a individuare il problema.”


Il ruolo di Yuki Tsunoda come punto di riferimento

Le difficoltà di Ricciardo sono state amplificate dalla relativa consistenza del compagno di squadra Yuki Tsunoda, che è riuscito a estrarre prestazioni dalla stessa auto. Questo ha aumentato la frustrazione di Ricciardo mentre lottava con la sua incapacità di offrire prestazioni costanti.

“Per Yuki poter prendere la stessa auto e fornire prestazioni ragionevolmente costanti—è stato molto frustrante per Daniel,” ha osservato Permane.


Un’eredità di potenziale inespresso

Nonostante un sforzo valente per riaccendere la sua carriera, il viaggio di Ricciardo in F1 si è concluso senza la rinascita che molti speravano. La sua incapacità di adattarsi alle auto con effetto suolo, combinata con prestazioni inconsistenti, ha infine segnato il suo destino.

Come ha riassunto Bayer:

“Adattarsi è una cosa, ma dominarlo è un’altra. Sfortunatamente, Daniel non è riuscito a trovare la chiave per sbloccare costantemente le prestazioni dell’auto.”

Il capitolo finale di Ricciardo in F1 è un promemoria toccante della richiesta incessante del sport per l’adattabilità, anche per i piloti del suo calibro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Cadillac’s Bold F1 Gamble: Are Valtteri Bottas and Sergio Perez the Dream Team for 2026?
Motorsport

La scommessa audace di Cadillac in F1: Valtteri Bottas e Sergio Perez sono il team da sogno per il 2026?

Cadillac scuote la Formula 1: Valtteri Bottas e Sergio Perez sono il Dream Team per il 2026?Il mondo automobilistico è...

by Publisher
Agosto 26, 2025
F1 Dutch Grand Prix: Game-Changing Tyre Rules and High-Stakes Pressure on Verstappen!
Motorsport

Gran Premio d’Olanda di F1: Regole sui pneumatici che cambiano le carte in tavola e pressione alta su Verstappen!

F1 EMOZIONI E SFIDE: IL GRAN PREMIO D'OLANDA PRONTO PER UN CRUCIALE RIFORMA DELLE REGOLE FIA!Attenzione a tutti gli appassionati...

by David Castro
Agosto 26, 2025
F1 2026 Driver Market: Shocking Reality Reveals Only TWO Seats Remain Open!
Motorsport

Mercato Piloti F1 2026: La Sconvolgente Realtà Rivela che Rimangono Solo DUE Posti Disponibili!

Titolo: Mercato Piloti F1 2026: Solo DUE Posti Rimasti nel Gioco delle Sedie Musicali!In un sorprendente colpo di scena che...

by Redação
Agosto 26, 2025
Hamilton’s Defiant Message: “We Must Keep Racing Through Adversity” as Season Resumes!
Motorsport

Il Messaggio Dirompente di Hamilton: “Dobbiamo Continuare a Correre Attraverso le Avversità” mentre la Stagione Riprende!

Lewis Hamilton: "Dobbiamo andare avanti, non importa quanto sia difficile!"Mentre il mondo della Formula 1 riaccende i motori per un...

by Arthur Ling
Agosto 26, 2025

Recent News

Cadillac’s Bold F1 Gamble: Are Valtteri Bottas and Sergio Perez the Dream Team for 2026?

La scommessa audace di Cadillac in F1: Valtteri Bottas e Sergio Perez sono il team da sogno per il 2026?

Agosto 26, 2025
F1 Dutch Grand Prix: Game-Changing Tyre Rules and High-Stakes Pressure on Verstappen!

Gran Premio d’Olanda di F1: Regole sui pneumatici che cambiano le carte in tavola e pressione alta su Verstappen!

Agosto 26, 2025
F1 2026 Driver Market: Shocking Reality Reveals Only TWO Seats Remain Open!

Mercato Piloti F1 2026: La Sconvolgente Realtà Rivela che Rimangono Solo DUE Posti Disponibili!

Agosto 26, 2025
Hamilton’s Defiant Message: “We Must Keep Racing Through Adversity” as Season Resumes!

Il Messaggio Dirompente di Hamilton: “Dobbiamo Continuare a Correre Attraverso le Avversità” mentre la Stagione Riprende!

Agosto 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks