AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fine di un’era: McLaren Racing acquisisce il pieno controllo del team Arrow McLaren IndyCar.

Carl Smith by Carl Smith
Gennaio 3, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
End of an Era: McLaren Racing Takes Full Ownership of Arrow McLaren IndyCar Team

Jul 21, 2024; Toronto, Ontario, CAN; Arrow McLaren driver Theo Pourchaire (7) during the Honda Dealers Indy at Streets of Toronto. Mandatory Credit: Dan Hamilton-USA TODAY Sports

In una mossa storica, McLaren Racing ha completato l’acquisizione totale del Arrow McLaren IndyCar Team, consolidando la sua proprietà esclusiva a partire dal 31 dicembre 2024. Questa transizione storica segna l’uscita dei co-proprietari storici Sam Schmidt e Ric Peterson, che hanno svolto ruoli fondamentali nel plasmare la squadra in una forza competitiva all’interno della NTT IndyCar Series.


Dal Sogno alla Dominanza: L’Eredità Schmidt Peterson

Sam Schmidt ha fondato la squadra nel 2001, trasformandola da un sogno personale in una potenza nelle corse automobilistiche americane a ruote scoperte. Unito a Ric Peterson negli anni successivi, la leadership del duo ha visto la squadra raggiungere un notevole successo, incluse collaborazioni con piloti di alto livello e vittorie su alcuni dei palcoscenici più importanti dell’IndyCar.

Riflettendo sulla sua partenza, Schmidt ha espresso emozioni agrodolci:

“Questa squadra è stata il lavoro della mia vita, crescendo da un sogno a un concorrente ai massimi livelli. Sono infinitamente grato ai piloti, ai membri del team, ai partner e ai fan che hanno reso tutto possibile, e a McLaren per aver elevato il potenziale della squadra.”

mentre Schmidt si allontana da un ruolo di proprietà, il suo legame emotivo con la squadra rimane intatto.

“Il mio cuore sarà sempre con questa squadra, e farò il tifo per il suo continuo successo in ogni passo del cammino.”


La Crescente Presenza di McLaren in Nord America

McLaren ha unito le forze con Schmidt Peterson Motorsports nel 2020, rinominando la squadra in Arrow McLaren SP e sfruttando la sua esperienza globale nel motorsport per elevare il profilo del team. La partnership si è approfondita nel corso degli anni, con McLaren che ha acquisito una partecipazione del 75% nel 2021 e rinominando in Arrow McLaren nel 2023.

Il passo finale è arrivato all’inizio del nuovo anno, con McLaren che ha ottenuto il 100% della proprietà. Questa mossa strategica rafforza la presenza di McLaren in Nord America, un mercato cruciale per il marchio globale delle corse. Il CEO di McLaren Racing, Zak Brown, che è stato un sostenitore costante del programma IndyCar, ha parlato dell’importanza di questo traguardo:

“Questo è un passo entusiasmante per McLaren Racing mentre cresciamo e rafforziamo la nostra presenza in Nord America. Sam Schmidt e Ric Peterson sono stati ottimi partner e co-proprietari, e voglio ringraziarli mentre continuiamo a costruire ciò che hanno iniziato molti anni fa: una squadra di NTT IndyCar Series di calibro da campionato.”


Guardando Avanti: Una Nuova Era per Arrow McLaren

Sotto la piena proprietà della McLaren, l’Arrow McLaren IndyCar Team è pronto a rimanere un grande contendente nella NTT IndyCar Series. La stagione 2025 vedrà il team schierare tre piloti: il veterano esperto Pato O’Ward, la stella emergente Nolan Siegel e il talento danese Christian Lundgaard. Con 17 eventi in calendario, il trio punterà a portare alla McLaren il suo primo campionato IndyCar sotto la proprietà esclusiva.

Il impegno di Zak Brown per l’IndyCar è stato evidente, con il CEO che frequentemente dà priorità agli eventi IndyCar rispetto alle apparizioni in Formula 1. Il suo approccio pratico segnala la dedizione della McLaren a diventare una forza dominante nella serie.


Un Addio Emotivo, un Futuro Promettente

La partenza di Sam Schmidt e Ric Peterson chiude un capitolo significativo nella storia del team, ma l’acquisizione completa da parte della McLaren apre la porta a nuove opportunità. Con un roster di piloti esperti e il supporto di un gigante globale del motorsport, l’Arrow McLaren è pronta a continuare la sua ascesa verso la gloria del campionato.

Per i fan e i seguaci dell’IndyCar, la stagione 2025 promette di essere una vetrina emozionante di innovazione, competizione e l’eredità duratura di un team costruito su sogni e determinazione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s High-Speed Showdown: Unveiling the Heart-Stopping Drama Behind Silverstone’s Iconic Corners
Motorsport

Il Duello ad Alta Velocità di Lewis Hamilton: Svelare il Dramma da Cuore In Suspense Dietro le Iconiche Curve di Silverstone

Svelare i Misteri delle Leggendarie Curve di Silverstone: Da Abbey a Club, le Origini Emozionanti Dietro i Turn più Iconici...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025
Lewis Hamilton Leads Pack Facing Grid Penalty Armageddon at British Grand Prix
Motorsport

Lewis Hamilton guida il gruppo di fronte a un’apocalisse di penalità sulla griglia al Gran Premio di Gran Bretagna.

Lewis Hamilton e altri otto piloti di Formula 1 stanno camminando su un filo sottile mentre affrontano la minaccia imminente...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
Michael McDowell Declares War on Shane van Gisbergen: Road Course Showdown Looms
Motorsport

Michael McDowell dichiara guerra a Shane van Gisbergen: si profila uno scontro su pista stradale.

Michael McDowell sfida Shane van Gisbergen nella tanto attesa sfida di ChicagoL'eccitazione ad alta tensione della prossima gara della Cup...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
George Russell’s Future in Peril: Mercedes’ Verstappen Talks Spark Drama
Motorsport

Il Futuro di George Russell in Pericolo: Le Dichiarazioni di Verstappen della Mercedes Scatenano il Dramma

George Russell viene ingiustamente messo da parte dalla Mercedes a favore di Max Verstappen? Il mondo della Formula 1 è...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s High-Speed Showdown: Unveiling the Heart-Stopping Drama Behind Silverstone’s Iconic Corners

Il Duello ad Alta Velocità di Lewis Hamilton: Svelare il Dramma da Cuore In Suspense Dietro le Iconiche Curve di Silverstone

Luglio 4, 2025
Lewis Hamilton Leads Pack Facing Grid Penalty Armageddon at British Grand Prix

Lewis Hamilton guida il gruppo di fronte a un’apocalisse di penalità sulla griglia al Gran Premio di Gran Bretagna.

Luglio 4, 2025
Tesla apresenta o robotáxi “Cybercab” com preço inferior a €28 000

Il robotaxi di Tesla, il Cybercab, arriva in Portogallo.

Luglio 4, 2025
Michael McDowell Declares War on Shane van Gisbergen: Road Course Showdown Looms

Michael McDowell dichiara guerra a Shane van Gisbergen: si profila uno scontro su pista stradale.

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks