AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mattia Binotto Svela le Sfide Affrontate da Sauber/Audi mentre Ristruttura il Team di F1 in Difficoltà

Redação by Redação
Dicembre 23, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Mattia Binotto Lays Bare the Challenges Facing Sauber/Audi as He Revamps the Struggling F1 Team

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Ferrari's Carlos Sainz Jr. shakes hands with Sauber chief technical officer Mattia Binotto ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Jakub Porzycki

Il ritorno di Mattia Binotto in Formula 1 con Sauber/Audi segna un capitolo cruciale per il team mentre si trasforma nell’impegno completo della fabbrica Audi nel 2026. Ma l’ex boss della Ferrari non ha nascosto la battaglia in salita che deve affrontare, prendendo in carico un team che ha chiuso all’ultimo posto nel Campionato Costruttori 2024 con solo quattro punti a suo nome.


Una squadra congelata nel tempo

Binotto, che ha assunto il suo doppio ruolo di Chief Operating Officer e Chief Technical Officer nell’agosto 2024, è stato molto esplicito riguardo allo stato di disordine che ha ereditato. Parlando con Motorsport.com, Binotto ha rivelato che il team era esclusivamente concentrato sulle regolamentazioni del 2026 e sull’ingresso formale di Audi, trascurando il presente.

“Quando sono arrivato non c’erano solo zero punti, ma davvero nemmeno piani né sviluppi,” ha detto Binotto. “Tutto era solo focalizzato sul ’26, ma per me questo era in qualche modo un problema perché penso che una squadra debba sempre combattere in pista.”

Per Binotto, abbandonare la competitività nella griglia attuale è stato un grave errore. Ha sottolineato l’importanza delle gare come barometro per valutare i progressi e identificare le aree di miglioramento.


Lezioni dal 2024

I quattro punti della Sauber—grazie al ottavo posto di Zhou Guanyu al Gran Premio del Qatar—possono sembrare insignificanti, ma Binotto li ha visti come un punto di svolta cruciale.

“È solo combattendo, competendo in pista, che puoi capire quanto stai facendo bene e se quello che stai facendo sta andando nella giusta direzione,” ha spiegato Binotto. “Finire 10° con zero punti o 10° con quattro punti non cambia molto, ma si tratta più di definire la giusta direzione per lo sviluppo e dare energia al team per la prossima stagione.”

Sotto la guida di Binotto, il team ha iniziato a rimodellare la sua campagna per il 2025, puntando a stabilire una solida base e recuperare competitività mentre continua i preparativi per il 2026.


Il Cammino verso la Ripresa

Binotto ammette che la campagna del 2024 è stata deludente, ma trova conforto nel fissare una chiara tabella di marcia per il futuro. Il rinnovato focus del team include il rafforzamento della traiettoria di sviluppo della vettura e l’assicurarsi che Sauber/Audi entri nel 2025 con un senso di slancio.

“Oggi, posso vedere un team più convinto di ciò che è richiesto, di ciò che è necessario per la prossima stagione,” ha detto Binotto. “Spero che possiamo ulteriormente sviluppare l’attuale vettura e muoverci nella giusta direzione.”

Il team con sede in Svizzera deve ora bilanciare il miglioramento delle prestazioni in pista con la preparazione per la grande ristrutturazione normativa e il debutto dell’unità di potenza di Audi nel 2026.


Pecuniari e Ristrutturazione Aziendale

Aggiungendo alla sfida ci sono le difficoltà finanziarie della casa madre Volkswagen, che hanno gettato un’ombra sulle aspirazioni di Audi in F1. Queste difficoltà finanziarie hanno portato alla vendita di una quota nel progetto F1 di Audi all’autorità di investimento del Qatar, garantendo che il team abbia le risorse per rimanere in pista.


La Visione di Binotto

Sebbene la transizione verso il 2026 rimanga un obiettivo a lungo termine, la priorità immediata di Binotto è rivitalizzare la cultura e la competitività della Sauber. La sua strategia enfatizza un doppio focus: raggiungere progressi incrementali nel 2025 mentre si pongono le basi per una sfida di alto livello sotto il pieno banner di Audi.

“Una squadra deve combattere in pista per comprendere le prestazioni, i punti di forza e le debolezze. Questo è il vero know-how di una squadra,” ha affermato Binotto.

Con la sua vasta esperienza e un’inflessibile attenzione allo sviluppo, Binotto mira a guidare Sauber/Audi fuori dalla sua crisi e verso un futuro più luminoso e competitivo. La sua leadership sarà sufficiente per trasformare la squadra in un contendente di primo piano entro il 2026? Solo il tempo lo dirà.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Carlos Sainz Faces Career Crisis: Shocking Ferrari Departure Revelation Rocks F1 Community
Motorsport

Carlos Sainz Affronta una Crisi di Carriera: Rivelazione Shock sulla Partenza da Ferrari Scuote la Comunità di F1

Il pilota spagnolo di Formula 1 Carlos Sainz sta affrontando la svolta della carriera e le conseguenze di essere stato...

by Simon Monroy
Luglio 15, 2025
Fernando Alonso Ignites Aston Martin Revolution with Design Maestro Adrian Newey
Motorsport

Fernando Alonso accende la rivoluzione dell’Aston Martin con il maestro del design Adrian Newey.

La maestria senza pari di Adrian Newey nella Formula Uno ha portato molti a credere che l'impressionante performance di Alonso,...

by Redação
Luglio 15, 2025
Shane Van Gisbergen Dominates NASCAR Road Courses, Leaving Rivals in Dust
Motorsport

Shane Van Gisbergen domina i circuiti stradali NASCAR, lasciando i rivali nella polvere.

In una straordinaria dimostrazione di dominio, l'extraordinaire di NASCAR sui circuiti stradali, Shane Van Gisbergen, continua a brillare più dei...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Charles Leclerc Ignites Ferrari Revival with Crucial F1 Balance Breakthrough
Motorsport

Charles Leclerc Accende il Rinvigorimento della Ferrari con un Cruciale Avanzamento nell’Equilibrio della F1

La ricerca della Ferrari per il dominio in F1: svelare la chiave per la vittoriaNel mondo ad alta posta della...

by Harry Bright
Luglio 15, 2025

Recent News

Carlos Sainz Faces Career Crisis: Shocking Ferrari Departure Revelation Rocks F1 Community

Carlos Sainz Affronta una Crisi di Carriera: Rivelazione Shock sulla Partenza da Ferrari Scuote la Comunità di F1

Luglio 15, 2025
Xpeng anuncia renovados G6 e G9 para a Europa

Le consegne accumulate di Xpeng superano le 800.000 unità.

Luglio 15, 2025
Tesla inaugura estação de carregamento independente da rede elétrica

Le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 24% a giugno, mentre in Nord America si è registrato un calo.

Luglio 15, 2025
Porsche inaugura primeiro “Charging Lounge” na Suíça

Porsche apre il suo primo “Charging Lounge” in Svizzera.

Luglio 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks