In una mossa sorprendente, Red Bull Racing ha deciso di promuovere il rookie Liam Lawson a discapito del più esperto Yuki Tsunoda, lasciando fan e commentatori in fermento. Con Sergio Perez fuori dopo una stagione deludente nel 2024, la decisione di elevare Lawson—un neofita con solo 11 gare all’attivo—ha preparato il terreno per una affascinante formazione 2025 accanto al quattro volte campione del mondo Max Verstappen.
Il Team Principal Christian Horner ha ora svelato le motivazioni dietro la scelta controversa, citando la superiore velocità di gara, la forza mentale e l’adattabilità di Lawson come fattori chiave.
“Lawson Era Semplicemente Più Veloce,” Dice Horner
Parlando in modo sincero, Horner ha sottolineato le metriche di prestazione di Lawson come un fattore decisivo. Mentre Tsunoda ha fornito risultati di qualifica costanti, Lawson lo ha superato quando si trattava di velocità di gara—un aspetto altamente valutato da Red Bull.
“Con Liam, quando analizzi le sue gare, la sua velocità è stata leggermente migliore,” ha spiegato Horner. “La sua velocità in qualifica era molto vicina a quella di Yuki, ma bisogna assumere che con Liam, avendo fatto solo 11 Gran Premi, il suo potenziale di crescita sia immenso. Ha dimostrato una vera resilienza mentale e forza.”
“Un Debutto da Ricordare: Le Eroiche Imprese di Lawson a Zandvoort”
Horner ha evidenziato il debutto impressionante di Lawson al Gran Premio d’Olanda 2023 come un momento decisivo. Chiamato all’ultimo minuto per sostituire un Daniel Ricciardo infortunato, il neozelandese ha mostrato una notevole adattabilità competendo immediatamente con le auto dominate dalla Red Bull.
“Un paio di cose mi hanno colpito di Liam—quanto sia versatile,” ha detto Horner. “Se ricordi il suo debutto a Zandvoort dopo che Daniel si è rotto le dita, stava correndo contro Max [Verstappen] nel suo giro di uscita. Quella capacità di andare avanti in situazioni di alta pressione è rara.”
“Un Pilota Tenace Pronto per la Battaglia”
Oltre alla velocità pura, lo stile di guida temerario di Lawson gli ha dato la precedenza su Tsunoda. Horner ha ricordato il periodo di Lawson nel DTM, dove ha guidato una Ferrari GT e ha dimostrato il suo approccio aggressivo ma calcolato in pista.
“Ha quella mentalità da pilota tenace,” ha detto Horner. “Si è adattato incredibilmente rapidamente a guidare una Ferrari GT insieme ad Alex Albon e generalmente aveva il sopravvento. La sua abilità in gara, specialmente la sua disponibilità a correre gomito a gomito e persino a sfiorarsi quando necessario, lo distingue.”
“La Strada da Percorrere: Grandi Scommesse per Lawson e Tsunoda”
Per Yuki Tsunoda, la decisione della Red Bull è senza dubbio un colpo. Il ventitreenne ha mostrato un miglioramento costante, ma ora dovrà dimostrare il suo valore in RB mantenendo vive le speranze per una futura promozione.
Nel frattempo, Lawson affronta il compito arduo di prendere il posto di Perez e mantenere il passo con Verstappen. La Red Bull è conosciuta per il suo ambiente esigente e, con Verstappen saldamente stabilito come leader del team, Lawson dovrà dare il massimo per consolidare il suo posto.
“Una Scommessa ad Alto Rischio e Alta Ricompensa”
Come ha ammesso Horner, promuovere Lawson comporta rischi intrinseci, ma è una scommessa calcolata che la Red Bull è disposta a fare.
“Abbiamo avuto junior che hanno faticato in passato, ma Liam ha dimostrato di essere diverso. È versatile, resistente e ha il tipo di determinazione di cui abbiamo bisogno per completare Max,” ha concluso Horner.
Se questa decisione porterà la Red Bull a nuove vette o ripeterà gli errori del passato resta da vedere. Ciò che è certo è che il debutto di Lawson nel 2025 sarà una delle storie più seguite in Formula 1.