AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mark Martin accende il dibattito sulla potenza della NASCAR con un semplice commento.

Publisher by Publisher
Dicembre 20, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Mark Martin Sparks NASCAR Horsepower Debate with a Simple Comment

Feb 26, 2023; Fontana, California, USA; Former NASCAR series driver Mark Martin is introduced before the Pala Casino 400 at Auto Club Speedway. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-USA TODAY Sports

Quando il membro della NASCAR Hall of Fame Mark Martin ricorda il suo tempo in pista, fan e critici prestano attenzione. Un recente post su X (ex Twitter) dell’iconico pilota ha riacceso il dibattito di lunga data sulle restrizioni di potenza della NASCAR, evidenziando come lo sport sia evoluto—o, come molti sostengono, regredito—nel corso degli anni.


Il Commento Che Ha Acceso Gli Animi Dei Fan

Martin, che ha guadagnato il suo posto durante una carriera di 31 anni in NASCAR, ha reagito a un clip di qualificazione della sua straordinaria stagione 2009, scrivendo:
“Amo le qualifiche. E cavolo, quella macchina era veloce nel ’09.”

Sebbene apparentemente innocuo, il commento ha colpito un nervo scoperto nei fan che ricordano vividamente la potenza grezza e sfrenata delle stock car durante quell’epoca. Con motori che spingevano fino a 900 cavalli e generavano velocità entusiasmanti, la fine degli anni 2000 è vista da molti come l’ultima età d’oro delle prestazioni NASCAR.


L’Evoluzione—e Controversia—della Potenza NASCAR

Sin dai suoi primi giorni, l’appeal della NASCAR era radicato nelle sue macchine ad alte prestazioni. Nel corso dei decenni, la potenza è aumentata, entusiasmando i fan con auto che sembravano sul bordo del controllo.

  • 1948-1980s: I primi motori, come l’Hudson Twin-H e il Cammer 427 della Ford, hanno fissato i parametri per il dominio.
  • 1990s-2000s: A metà degli anni 2000, le auto NASCAR producevano regolarmente fino a 900 cavalli.
  • 2015-2019: NASCAR ha controversamente limitato i motori a 750 cavalli, riducendoli ulteriormente a 550 HP per alcuni circuiti.
  • 2022-Presente: Con l’introduzione dell’auto Next Gen, la potenza è ora limitata a 670, lasciando i tradizionalisti a lamentare la perdita di potenza grezza.

Il cambiamento, mirato alla riduzione dei costi e all’aumento della parità, ha ricevuto recensioni contrastanti. Sebbene la mossa abbia avvicinato le gare in alcuni momenti, ha diluito parte dell’eccitazione viscerale che i fan si aspettavano.


Reazione dei Fan: Desiderio per il Passato

Il commento di Martin ha scatenato un’ondata di nostalgia e frustrazione tra i fan della NASCAR, molti dei quali sono stati critici vocali delle riduzioni di potenza:

  • “Amico, mi manca vedere le auto da corsa con i… sotto il cofano,” ha lamentato un fan.
  • “Qualifiche a un giro. Tutto al massimo. Alta potenza. L’auto è instabile. Rumore acuto. La folla va in delirio. Alta velocità. Cavolo, è stato un momento divertente. A volte, il semplice è meglio,” ha detto un altro, riassumendo ciò che molti sentono mancare nella NASCAR moderna.
  • Altri hanno evidenziato il suono delle auto pre-Next Gen: “Le Next Gen hanno un bel basso, ma il tono acuto che proveniva da queste auto era fantastico.”


La posizione della NASCAR: Costi vs. Competizione

Nonostante il clamore, la leadership della NASCAR rimane ferma. All’inizio di quest’anno, il Chief Racing Development Officer della NASCAR, John Probst, ha affrontato la questione, sottolineando le implicazioni sui costi:
“Se aggiungi potenza, aggiungi il costo. Non c’è garanzia che sia migliore … È una grande scommessa da fare con l’intero settore.”

I commenti di Probst riflettono una strategia più ampia per bilanciare competizione e sostenibilità, ma è chiaro che molti fan e piloti credono che il pendolo si sia spostato troppo a favore del controllo dei costi.


I piloti si esprimono

Mark Martin non è solo nella sua advocacy per una maggiore potenza. Stelle attuali come Joey Logano hanno espresso sentimenti simili, chiedendo a NASCAR di riprendere la sua identità come il culmine della potenza del motorsport:
“Vogliamo più potenza. Aumenta l’usura degli pneumatici. Rende la pista più larga. Ed è più figh–,” ha dichiarato Logano senza mezzi termini, aggiungendo che la spinta per una bassa potenza non proviene dai piloti.
“Ognuno di noi vuole avere più potenza,” ha aggiunto Logano.


La Strada da Percorrere

Per ora, l’attenzione di NASCAR rimane sulla riduzione dei costi e sul mantenimento di gare competitive, ma il dibattito sulla potenza è tutt’altro che risolto. Il commento di Mark Martin ha riacceso una discussione che rifiuta di svanire, e con i fan e i piloti che esprimono un crescente malcontento, l’organo di sanzionamento potrebbe dover riconsiderare la sua posizione nelle prossime stagioni.

Che si tratti di nostalgia o di un genuino desiderio di vedere il sport tornare alle sue radici ad alta ottano, la spinta per più potenza sta guadagnando slancio. Come ha dimostrato il post di Martin, il rombo dei motori potenti non è solo un suono: è un’eredità, e i fan sono ansiosi di vederla tornare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Shocking U-Turn: From Demotivating Comment to Success Revelation
Motorsport

Il sorprendente cambiamento di Max Verstappen: da un commento demotivante a una rivelazione di successo.

Max Verstappen, il formidabile pilota di F1, ha suscitato scalpore con i suoi recenti commenti ma sembra aver cambiato idea...

by David Castro
Agosto 6, 2025
Lando Norris’s Epic Strategy Unleashed to Overthrow Oscar Piastri in F1 Showdown
Motorsport

La strategia epica di Lando Norris svelata per rovesciare Oscar Piastri nel duello di F1.

Lando Norris, la stella nascente della Formula 1, si sta preparando per una battaglia intensa per conquistare il prestigioso titolo...

by Carl Harrison
Agosto 6, 2025
Stefano Domenicali Hails Lewis Hamilton: Unleashing the Champion Within Amidst Turmoil
Motorsport

Stefano Domenicali celebra Lewis Hamilton: Liberando il Campione che è in lui tra le Turbolenze.

Stefano Domenicali, l'amministratore delegato della Formula 1, ha espresso il suo sostegno a Lewis Hamilton, definendo il sette volte campione...

by Harry Bright
Agosto 6, 2025
Mercedes Brink of Sealing Historic George Russell Deal: Racing World Awaits Epic Announcement
Motorsport

Mercedes è in procinto di finalizzare un accordo storico con George Russell: il mondo delle corse attende un annuncio epico.

Mercedes Racing: Il conto alla rovescia per il mega contratto di George RussellNel cuore della calda pausa estiva della Formula...

by Virgilio Machado
Agosto 6, 2025

Recent News

Setor automóvel norte-americano critica acordo comercial entre os EUA e a Grã-Bretanha

General Motors accelera il piano per ridurre la dipendenza dai metalli rari provenienti dalla Cina.

Agosto 6, 2025
XPeng apresenta o renovado P7 com novo design e mais tecnologia

XPeng presenta la P7 rinnovata con un nuovo design e più tecnologia.

Agosto 6, 2025
Mini pronta para apresentar dois novos ‘showcar’ no Salão de Munique

Mini pronta a presentare due nuove ‘showcar’ al Salone dell’Auto di Monaco.

Agosto 6, 2025
Max Verstappen’s Shocking U-Turn: From Demotivating Comment to Success Revelation

Il sorprendente cambiamento di Max Verstappen: da un commento demotivante a una rivelazione di successo.

Agosto 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks