AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Cupra Tavascan torna alle origini

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Cupra Tavascan de regresso às origens

La Cupra ha portato il suo primo SUV Coupé elettrico a visitare il villaggio di Tavascan, situato nelle Pirenei a pochi chilometri dalla Francia, per scoprire che condividono molto più di un nome.

Proposto in due varianti, la più potente, con la versione VZ, dotata di due motori per la trazione integrale, che permette una potenza complessiva di 340 CV e una coppia massima di 679 Nm, la Cupra Tavascan fa onore al suo omonimo, che ospita una delle centrali idroelettriche più “non convenzionali” del territorio.

Situata a 500 metri di profondità all’interno delle montagne e con una delle cascate più importanti d’Europa, la centrale ha completamente cambiato la vita nel villaggio. Questo obiettivo è condiviso dalla Cupra, che intende reinventare l’elettrificazione con il Tavascan e dimostrare che le auto elettriche possono offrire elevate prestazioni sportive.

In entrambe le varianti, la batteria del Tacascan ha una capacità di 77 kWh, consentendo alla Cupra di avere un’autonomia massima fino a 550 km nella versione base e fino a 520 km nella variante VZ.

Inoltre, il primo SUV Coupé elettrico della Cupra è dotato di un sistema di trazione integrale che utilizza un motore sincrono a magneti permanenti con una velocità massima superiore a 13.000 rpm integrato sopra l’asse posteriore, davanti al centro delle ruote.

Come i muri di pietra e i tetti di legno del villaggio di Tavascan che si fondono con l’ambiente naturale circostante. Il team di design di Cupra si è ispirato alla natura e al suo stato più puro per creare un abitacolo caratterizzato dall’uso di “materie prime, colori, texture ed elementi grafici che conferiscono sofisticazione in armonia con la natura”, dove spicca il grande esoscheletro posizionato tra i due sedili anteriori, considerato “colonna vertebrale”, poiché questa parte centrale sostiene tutto l’interno unendo il corpo della console centrale al cruscotto.

Cupra ha dotato l’interno del Tavascan di una serie di materiali sostenibili, con particolare attenzione a tessuti con fino al 90% di poliestere riciclato e microfibra con il 50% di riciclaggio. Pertanto, oltre alla sua potenza elettrica, il design parametrico svolge anche un ruolo importante nella protezione dell’ambiente. “In questo modo possiamo creare una struttura più leggera e mettere in evidenza le parti per quello che sono, senza la necessità di nasconderle; in questo modo riduciamo la nostra impronta di carbonio“, ha sottolineato Francesca Sangalli, Direttrice Colori e Materiali, Concetto e Strategia di Cupra.

È già noto che il Cupra Tavascan arriverà sul mercato nella primavera del 2024 e la produzione inizierà alla fine del 2023.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Zenvo prepara versão roadster do Aurora
Novità

Zenvo sta preparando una versione roadster dell’Aurora.

Zenvo ha presentato l'Aurora, l'iperauto, nella sua variante “Tur” con 1876 cv, alimentata da un motore V12 quad-turbo da 6.6...

by Virgilio Machado
Luglio 26, 2025
Renault e Volvo criam empresa para desenvolver furgões 100% elétricos
Novità

“La nuova generazione della Renault Clio debutterà a settembre.”

Renault ha confermato che la sesta generazione della Clio sarà svelata a breve, con tutte le indicazioni che puntano al...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Mitsubishi Eclipse Cross 100% elétrico chega em setembro
Novità

Mitsubishi lascia il mercato cinese con la fine della joint venture Shenyang Aerospace.

La Mitsubishi Motors Corporation ha annunciato la fine del suo accordo di joint venture con la Shenyang Aerospace Mit. Engine...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Gilles Vidal deixa a Renault e junta-se à Stellantis
Novità

Gilles Vidal lascia Renault e si unisce a Stellantis.

Dopo cinque anni in Renault, dove è arrivato sotto la direzione di Luca de Meo, il designer Gilles Vidal è...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025

Recent News

Ferrari’s Charles Leclerc Unleashes Fury on McLaren, Threatens F1 Power Balance

Il ferrarista Charles Leclerc scatenato contro la McLaren, minaccia l’equilibrio di potere in F1.

Luglio 27, 2025
Max Verstappen Scorches Helmut Marko: “Racing to Victory Alone, No Backseat Drivers!

Max Verstappen brucia Helmut Marko: “Corro verso la vittoria da solo, niente passeggeri sul sedile posteriore!”

Luglio 27, 2025
McLaren Boss Warns Norris and Piastri: “Exposed” at Spa-Francorchamps on Lap 1

Il capo della McLaren avverte Norris e Piastri: “Esposti” a Spa-Francorchamps al primo giro.

Luglio 27, 2025
Kyle Larson’s Devastating Move Shatters Justin Allgaier’s Victory Dream

La mossa devastante di Kyle Larson distrugge il sogno di vittoria di Justin Allgaier.

Luglio 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks