AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Penske Entertainment Accelera lo Sviluppo del Telaio IndyCar 2027: Inizia una Nuova Era nelle Corse con Ruote Scoperte

Publisher by Publisher
Dicembre 16, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Penske Entertainment Accelerates Development of the 2027 IndyCar Chassis: A New Era in Open-Wheel Racing Begins

Penske Entertainment sta accelerando verso il futuro con il suo nuovo telaio IndyCar, previsto per un debutto nel 2027. Sebbene la serie rimanga riservata riguardo al design e alle specifiche, è stato raggiunto un traguardo chiave con i test in galleria del vento ora in corso, segnando un passo fondamentale nello sviluppo del progetto.

Uno Sguardo al Futuro, Senza Visivi

Nonostante ripetute richieste, Penske Entertainment ha deciso di non rilasciare immagini del modello in galleria del vento o rendering della vettura del 2027. Questo approccio rispecchia il tradizionale segreto della serie durante le fasi cruciali di sviluppo, mantenendo i fan e le squadre in attesa del grande annuncio.

La vettura del 2027 promette di inaugurare una nuova era per IndyCar, poiché sostituirà il vecchio telaio Dallara DW12, in uso dal 2012. Nel corso degli anni, il DW12 ha ricevuto aggiornamenti significativi, inclusa l’aggiunta dell’Aeroscreen nel 2020, ma la struttura di base è ora pronta per una revisione completa.

Tracciando Paralleli con la Timeline del DW12

Il ritmo attuale di sviluppo di Penske Entertainment ricorda la timeline utilizzata per il DW12. Entro dicembre 2010, il design del telaio—il guscio di sicurezza centrale del telaio—era stato finalizzato, e i componenti aerodinamici erano stati bloccati due mesi dopo. Allo stesso modo, il telaio del 2027 beneficia di un periodo di sviluppo pluriennale, con tutto il 2025 e il 2026 disponibili per ulteriori perfezionamenti.

Questo cronoprogramma esteso consente a Penske e Dallara, il fornitore esclusivo di telai per IndyCar, di affrontare gli standard di sicurezza in evoluzione, l’efficienza aerodinamica e gli obiettivi di sostenibilità. Quando le prime auto del 2027 scenderanno in pista per i test precampionato, sia i fan che i piloti possono aspettarsi una macchina costruita per riflettere oltre un decennio di progressi nella tecnologia delle corse.

Priorità per il telaio 2027

Sebbene i dettagli rimangano riservati, alcune aree chiave di attenzione dovrebbero includere:

  • Miglioramenti della Sicurezza: Basandosi sui successi del DW12 e dell’Aeroscreen, il telaio 2027 includerà probabilmente strutture di crash di nuova generazione e una protezione migliorata per i piloti.
  • Efficienza Aerodinamica: Con i test in galleria del vento in corso, il team di design si concentrerà sulla riduzione della resistenza, sul miglioramento della deportanza e sull’aumento delle opportunità di sorpasso—essenziale per mantenere la natura emozionante e competitiva delle corse IndyCar.
  • Sostenibilità: Il nuovo telaio potrebbe incorporare materiali leggeri e riciclabili, allineandosi con le tendenze più ampie del motorsport verso la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale.
  • Integrazione del Powertrain: Poiché la tecnologia ibrida diventa una parte sempre più importante di IndyCar, il telaio 2027 sarà ottimizzato per integrare senza soluzione di continuità i sistemi ibridi della serie con il design di Dallara.

Cosa c’è in serbo per l’IndyCar 2027?

Con il progresso dello sviluppo, i fan possono aspettarsi ulteriori aggiornamenti da Penske Entertainment, inclusa l’eventuale pubblicazione di rendering e specifiche. Per ora, l’attenzione rimane sulla messa a punto di ogni elemento dell’auto per offrire una macchina da corsa all’avanguardia, competitiva e sicura.

L’auto del 2027 rappresenta più di un semplice nuovo telaio: è una dichiarazione di intenti da parte di Penske Entertainment e Dallara, che segnala il loro impegno a mantenere IndyCar all’avanguardia dell’innovazione nel motorsport globale.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.