AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA Affronta Reazioni Negative per la Drastica Ristrutturazione dei Comitati di Etica e Audit

Publisher by Publisher
Dicembre 13, 2024
in Motorsport
Reading Time: 6 mins read
0
FIA Shake-Up Continues: Alberto Villarreal Steps In as General Manager Amid Departures

Nov 3, 2019; Austin, TX, USA; A view of the FIA Formula One flag before the United States Grand Prix at Circuit of the Americas. Mandatory Credit: Jerome Miron-USA TODAY Sports

L’approvazione recente da parte della FIA di cambiamenti significativi ai suoi comitati etici e di audit ha suscitato ampie critiche all’interno della comunità motorsport. Queste modifiche, approvate durante l’Assemblea Generale della FIA a Kigali, Rwanda, riducono notevolmente l’indipendenza dei comitati e trasferiscono maggiore potere al presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, e al presidente del senato, Carmelo Sanz de Barros.


Quali Sono le Modifiche?

Gli statuti rivisti ridefiniscono il campo e le responsabilità dei comitati etici e di audit della FIA, con i seguenti principali aggiustamenti:

  1. Comitato Etico:

    • Limitato a condurre valutazioni iniziali per determinare se siano necessarie indagini approfondite.
    • Riporta i risultati direttamente al presidente della FIA e al presidente del senato, riducendo l’autonomia.
    • Distribuzione dei rapporti limitata per prevenire “continui leak di materiale riservato.”

  2. Comitato di Audit:

    • Privato della sua autorità di indagare indipendentemente su questioni finanziarie a meno che non richiesto esplicitamente dal presidente del senato.
    • Ridotto a un ruolo consultivo, principalmente per rivedere i metodi contabili e le procedure interne.
    • Non è più necessario supervisionare la chiusura dei conti FIA o questioni finanziarie direttamente.

  3. Responsabile della Conformità:

    • Non riporta più ai comitati etici o di audit.
    • Privato del potere di indagare su irregolarità che coinvolgono il presidente della FIA o funzionari senior.


Motivazione Dietro le Modifiche

La FIA ha giustificato queste revisioni con i seguenti punti:

  • Prevenzione delle Fughe: Citando ripetute fughe di materiale riservato, la FIA ha sostenuto che limitare la distribuzione di rapporti sensibili era necessario per proteggere le persone coinvolte nelle indagini.
  • Miglioramento dell’Indipendenza: Paradossalmente, la FIA ha affermato che ridurre l’ambito operativo dei comitati avrebbe migliorato la loro indipendenza minimizzando le interferenze amministrative.
  • Semplificazione della Responsabilità: Concentrando il processo decisionale all’interno del presidente e del presidente del senato, la FIA ha suggerito di poter garantire una governance più mirata.


Reazioni e Critiche

Le modifiche hanno suscitato forti critiche da parte di figure senior della FIA e della comunità motoristica più ampia, con molti che esprimono preoccupazioni riguardo alla governance e alla responsabilità.

  • David Richards, rappresentante del Regno Unito nel Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico, ha criticato le revisioni come un indebolimento del controllo indipendente, affermando che il comitato di revisione dovrebbe mantenere la libertà di indagare su qualsiasi questione all’interno della FIA.
  • Oliver Schmerold, rappresentante dell’Austria, ha definito le modifiche “tristi” e ha avvertito che riducono la trasparenza e la responsabilità.
  • Thierry Willermarck, capo del Royal Touring Club del Belgio, ha criticato la concentrazione di potere, definendola “preoccupante” e mettendo in dubbio la volontà dei professionisti di lavorare in tali condizioni restrittive.


Contesto Storico della Controversia

Questa ristrutturazione avviene in seguito a un’analisi approfondita riguardante la presidenza di Mohammed Ben Sulayem. Le precedenti indagini sul suo comportamento, comprese le accuse di whistleblower relative a interferenze nelle decisioni sportive e pratiche finanziarie discutibili, sono state assolte dai comitati etici e di audit. I critici sostengono che questi cambiamenti ora proteggeranno efficacemente la presidenza da future indagini indipendenti.

In particolare:

  • Ben Sulayem ha affrontato accuse di aver tentato di influenzare una decisione di penalità per Fernando Alonso e di aver ritardato l’omologazione del Circuito della Las Vegas Strip.
  • Si sono sollevate preoccupazioni riguardo a un fondo di 1,5 milioni di dollari collegato al suo ufficio privato, che è stato riutilizzato per i membri della FIA che votano nelle elezioni presidenziali.


Implicazioni per la FIA

I cambiamenti hanno sollevato timori riguardo al modello di governance della FIA:

  • Potere Centralizzato: I critici sostengono che le riforme pongono un controllo sproporzionato nelle mani di due individui, riducendo i controlli e gli equilibri.
  • Erosione della Trasparenza: Limitando la supervisione indipendente, la FIA rischia di diminuire la fiducia tra gli stakeholder.
  • Impatto sul Motorsport: Con la Formula 1 e altri campionati che dipendono dall’integrità normativa della FIA, questa mossa potrebbe mettere a dura prova i rapporti con le squadre, gli sponsor e i fan.


Cosa c’è dopo?

La FIA sostiene che questi cambiamenti siano necessari per l’efficienza della governance, ma le reazioni suggeriscono che la storia è lontana dall’essere conclusa. Il crescente dissenso all’interno del Consiglio Mondiale del Motorsport e del paddock di F1 potrebbe portare a ulteriori richieste di riforma. Resta da vedere se la FIA riconsidererà il suo approccio, ma i riflettori sulle sue pratiche di governance difficilmente si affievoliranno a breve.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Denny Hamlin’s Explosive Iowa Speedway Rant Exposes NASCAR’s Darkest Track Secrets
Motorsport

La furiosa sfuriata di Denny Hamlin all’Iowa Speedway rivela i segreti più oscuri della NASCAR.

Una gara NASCAR all'Iowa Speedway si è trasformata in un incubo caotico, con i piloti che lottano su un tracciato...

by Miguel Cunha
Agosto 5, 2025
Cadillac Secures Valtteri Bottas for 2026 F1 Season – Dramatic Driver Deal Unveiled
Motorsport

Cadillac Assicura Valtteri Bottas per la Stagione di F1 2026 – Svelto un Accordo Drammatico per il Pilota

Rivoluzione in F1 mentre Cadillac stringe un accordo con il campione ex per la stagione 2026!In un sorprendente colpo di...

by James Taylor
Agosto 5, 2025
Kelly Piquet’s Mysterious Social Media Silence Unveiled – Shocking Reasons Revealed Now
Motorsport

Il Mysterioso Silenzio di Kelly Piquet sui Social Media Svelato – Motivazioni Shock Ora Rivelate

L'ex sensazione della F1 Kelly Piquet rompe il silenzio: rivelazioni scioccanti dietro la pausa dai social mediaIl mondo delle corse...

by Redação
Agosto 5, 2025
Billionaire F1 Power Play: Tycoon Guilty in Corruption Scandal – Shocking Details Revealed
Motorsport

Gioco di Potere da Milionario in F1: Tycoon Colpevole in Scandalo di Corruzione – Dettagli Shock Rivelati

La scioccante ammissione di colpevolezza del magnate della F1 di Singapore svela uno scandalo di corruzione in corsoIn un colpo...

by Simon Monroy
Agosto 5, 2025

Recent News

Volkswagen desenvolve nova plataforma para veículos elétricos mais acessíveis

“VW terminerà la serie ID e tornerà alla vecchia nomenclatura.”

Agosto 5, 2025
Mercedes-Benz Classe G: Já lá vão 600 mil unidades produzidas

Mercedes-Benz G-Class: 600.000 unità prodotte finora.

Agosto 5, 2025
Tesla lança serviço de robotáxi em Austin

Elon Musk e Tesla stanno affrontando una causa da parte degli azionisti riguardo al robotaxi.

Agosto 5, 2025
 Primeiro veículo elétrico da Hyundai na China será lançado em setembro

Il primo veicolo elettrico di Hyundai in Cina sarà lanciato a settembre.

Agosto 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks