Trackhouse Racing, sotto la guida del proprietario Justin Marks, continua la sua ascesa meteoritica nel mondo del motorsport. Conosciuta per aver rivoluzionato la NASCAR sin dalla sua nascita nel 2021, Trackhouse ora rivolge la sua attenzione a uno dei gioielli delle gare di endurance: le 24 Ore di Daytona. Marks, ex pilota di endurance lui stesso, ha definito l’iconico evento come “la gara più grande del mondo”, un’affermazione audace da parte di un uomo il cui team prospera nell’ambiente ad alta ottano della NASCAR.
Trackhouse Unisce le Forze con TF Sport e Corvette Racing per il Debutto a Daytona
Per la sua partecipazione a Daytona, Trackhouse Racing ha collaborato con TF Sport e Corvette Racing per schierare una Corvette Z06 GT3.R nella prestigiosa Rolex 24 a Daytona. Questa collaborazione è una testimonianza dell’ambizione di Marks di espandere l’influenza di Trackhouse oltre la NASCAR. La formazione piloti del team include un mix eclettico di talenti:
- Shane van Gisbergen (tre volte campione delle Supercars e vincitore di gare della NASCAR Cup Series)
- Connor Zilisch (stella nascente della NASCAR)
- Scott McLaughlin (protagonista dell’IndyCar e ex campione delle Supercars)
- Ben Keating (veterano delle gare di endurance e vincitore di Le Mans)
Questo potente roster porterà le speranze della prima avventura di Trackhouse nelle gare di endurance, mostrando una combinazione di competenze NASCAR, Supercars e motorsport globale.
Un Trionfo Personale per Justin Marks
Justin Marks ha una profonda connessione personale con le 24 Ore di Daytona, avendo partecipato all’evento all’inizio della sua carriera. Parlando del suo ritorno, Marks ha condiviso il suo entusiasta sentimento:
“Questo ha un significato speciale. Negli ultimi anni della mia partecipazione a questo evento, non potevo fare a meno di desiderare di tornare un giorno come fan e semplicemente apprezzare quello che considero la gara più grande del mondo. Fortunatamente, grazie a Team Chevy, TF Sport e a questo straordinario roster di piloti, posso farlo.”
La passione di Marks sottolinea il suo impegno a spingere Trackhouse Racing verso nuove frontiere, mantenendo al contempo rispetto per le ricche tradizioni del motorsport.
Un Sogno che Diventa Realtà per i Piloti
Per Shane van Gisbergen (SVG), l’opportunità di competere a Daytona insieme a un lineup così talentuoso è un sogno realizzato:
“Questo è un sogno che si avvera poter guidare accanto a Scotty, Connor e Ben. Adoro le 24 Ore di Daytona, ed è fantastico farlo con questo team. Justin, Chevrolet e TF Sport hanno fatto un ottimo lavoro nel mettere tutto insieme.”
La gioia di SVG rispecchia l’energia dell’intero team mentre si preparano ad affrontare la dura sfida di resistenza. Le 24 Ore di Daytona metteranno alla prova le loro abilità, strategia e resistenza, ma il gruppo è concentrato nel garantire il successo.
Il Legato Continua
La partecipazione di Trackhouse Racing alle 24 Ore di Daytona è più di una semplice mossa ambiziosa: è una dichiarazione di intenti. Con il loro team della NASCAR Cup Series che schiera tre auto a tempo pieno nel 2025 e una crescente presenza in MotoGP, Trackhouse sta rapidamente diventando una potenza multidisciplinare nel motorsport.
La dichiarazione di Marks che Daytona è la “corsa più grande del mondo” si allinea con la sua visione più ampia: mescolare tradizione e innovazione per creare un’eredità duratura nel motorsport. Che ottengano o meno la vittoria, la partecipazione di Trackhouse Racing alle 24 Ore di Daytona segna un entusiasmante nuovo capitolo nella storica ascesa del team. Gli appassionati di motorsport di tutto il mondo osserveranno mentre Trackhouse affronta la sfida del grande palcoscenico delle corse di resistenza.