AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Carlos Sainz guida la carica della Williams nei test di Abu Dhabi mentre si conclude la F1 2024.

Arthur Ling by Arthur Ling
Dicembre 10, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Carlos Sainz Leads Williams’ Charge in Abu Dhabi Testing as F1 2024 Wraps Up

Carlos Sainz ha fatto un debutto elettrizzante con la Williams, conquistando la vetta delle classifiche a mezzogiorno durante l’ultima sessione di test di Formula 1 del 2024 presso il Yas Marina Circuit di Abu Dhabi. Lo spagnolo, recentemente liberato dalla Ferrari per iniziare il suo nuovo capitolo con la Williams, non ha perso tempo a fare un’impressione mentre i team testavano le gomme Pirelli di specifiche 2025.

Sainz Brilla nel Primo Giorno con la Williams

Dopo un breve giro promozionale lunedì, Sainz ha portato la FW46 a nuovi livelli, registrando un tempo migliore di 1m24.345s, superando l’ex compagno di squadra Ferrari Charles Leclerc e Lando Norris della McLaren. La sua prestazione ha consolidato la traiettoria positiva della Williams mentre il team con sede a Grove punta a una stagione competitiva nel 2025.

“È stato fantastico familiarizzare con la configurazione della Williams,” ha detto Sainz dopo la sessione mattutina. “L’auto sembra promettente e stiamo già facendo progressi nella comprensione delle gomme 2025.”

Classifiche di Mezzogiorno: Punti Salienti Chiave

  • Charles Leclerc (Ferrari): Il monegasco è stato il più vicino avversario di Sainz, registrando un tempo di 1m24.561s, poco più di due decimi di secondo di distacco.
  • Lando Norris (McLaren): Fresco dalla sua vittoria nel Gran Premio di Abu Dhabi, Norris ha mantenuto la sua forma con un 1m24.678s, assicurandosi il terzo posto.
  • Jack Doohan (Alpine): Il pilota australiano ha impressionato con 1m24.804s, mostrando coerenza per Alpine.

Nuovi Volti, Nuove Squadre

Diversi piloti hanno avuto le loro prime uscite con le squadre del 2025:

  • Nico Hulkenberg (Sauber): L’ex pilota Haas è tornato nel garage Sauber ma ha faticato a trovare ritmo, posizionandosi 15° dopo tre ore.
  • Yuki Tsunoda (Red Bull): Nella sua prima corsa con una Red Bull a specifiche complete, Tsunoda si è piazzato 10°, davanti al compagno di squadra Red Bull Isack Hadjar in 11° posizione.
  • Paul Aron (Alpine): Il nuovo pilota di riserva confermato da Alpine ha registrato un solido nono tempo.

Il Roster Rotante della Mercedes

La Mercedes è stata costretta a riorganizzare i piloti dopo che Kimi Antonelli ha saltato la sessione mattutina a causa di una malattia persistente. Frederik Vesti è subentrato, assicurandosi il 17° posto, con Antonelli previsto per il pomeriggio.

Haas Prioritizza le Lungo Giri

Haas ha continuato a concentrarsi sulle prove con carburante pesante, con Esteban Ocon e Ryo Hirakawa che hanno registrato i tempi più lenti della mattina. La strategia conservativa del team è mirata a raccogliere dati piuttosto che inseguire i tempi sul giro.

Tabella dei Tempi di Mezzogiorno

  1. Carlos Sainz (Williams), 1m24.345s
  2. Charles Leclerc (Ferrari), 1m24.561s
  3. Lando Norris (McLaren), 1m24.678s
  4. Jack Doohan (Alpine), 1m24.804s
  5. Pato O’Ward (McLaren), 1m25.201s
  6. Antonio Fuoco (Ferrari), 1m25.238s
  7. Gabriel Bortoleto (Ferrari), 1m25.306s
  8. Luke Browning (Williams), 1m25.409s
  9. Paul Aron (Alpine), 1m25.561s
  10. Yuki Tsunoda (Red Bull), 1m25.568s

Cosa Succederà Dopo?

La sessione finale di test continuerà nel pomeriggio mentre i team cercano di finalizzare le loro valutazioni per la stagione 2025. Tutti gli occhi rimarranno su Sainz, che sembra determinato a dimostrare che la Williams ha fatto la scelta giusta nel garantire i suoi servizi.

Con la promessa di una griglia rinnovata e nuove rivalità, la stagione di Formula 1 2025 si sta già preparando per essere memorabile.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.