AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mark Hughes: Ferrari contro McLaren—Il Confronto Esplosivo che Sta Modellando la Prossima Era della F1

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Dicembre 6, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Mark Hughes: Ferrari vs McLaren—The Explosive Showdown Shaping F1’s Next Era

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 6, 2024 Ferrari's Charles Leclerc during practice REUTERS/Rula Rouhana

La pratica del venerdì al Circuito di Yas Marina ha confermato il dominio della McLaren, con Lando Norris e Oscar Piastri che hanno conquistato i primi posti in FP2, consolidando lo status della loro squadra come favorita per aggiudicarsi il Campionato Costruttori di Formula 1 2024. Tuttavia, Ferrari e Red Bull affrontano una battaglia in salita per eguagliare il ritmo della squadra di Woking in vista delle qualifiche di sabato.


McLaren: Veloce sia nei giri brevi che in quelli lunghi

Il vantaggio della McLaren è stato evidente non solo nei tempi sul giro singolo, ma anche durante le simulazioni di giri lunghi. Piastri ha guidato le classifiche con una media di 1:29.245 su cinque giri, con Norris subito dietro a 1:29.568. Il loro ritmo sottolinea l’efficienza della McLaren in tutti e tre i settori, in particolare nel mantenere la velocità in curva—un vantaggio critico per la gestione delle gomme nella gara di domenica.

“È stata una buona giornata,” ha detto Norris, temperando l’ottimismo. “La macchina si sente forte, ma non penso che gli altri abbiano ancora spinto i loro motori. Potrebbe sembrare tutto splendido ora, ma domani potrebbe essere una lotta più dura.”


I problemi della Ferrari: la penalità di Leclerc e le difficoltà di ritmo in gara

Il weekend della Ferrari è iniziato in salita, poiché Charles Leclerc ha ricevuto una penalità di 10 posizioni sulla griglia per un cambio dell’unità di potenza. Mentre Leclerc e Carlos Sainz hanno mostrato un ritmo ragionevole, sono rimasti significativamente indietro rispetto alla McLaren nei long run. Leclerc ha registrato una media di 1:29.950 su sette giri, oltre sette decimi più lento di Piastri.

“Non auguro problemi a nessun altro,” ha detto Leclerc. “Ci stiamo solo concentrando su noi stessi e cercando di fare un recupero straordinario domenica.”


Mercedes: Hamilton Brilla nel Suo Ultimo Venerdì

Mercedes ha mostrato una forma promettente, con il ritmo in long run di Lewis Hamilton secondo solo a quello di Piastri. Il sette volte campione ha riflettuto sull’importanza della sua ultima sessione del venerdì con la squadra, ma è rimasto realistico riguardo alle loro possibilità.

“La McLaren è ancora così veloce, così come la Ferrari, ma noi siamo in gioco,” ha detto Hamilton, bilanciando ottimismo e cautela.


Il Punto Dolce Stretto della Red Bull

La Red Bull ha affrontato una giornata difficile, con Verstappen che ha concluso 17° e Perez 14° nella FP2. Verstappen, con un setup a bassa deportanza, ha avuto problemi di bilanciamento, descrivendo il sottosterzo come “ridicolo.”

“Semplicemente non c’è un bilanciamento connesso dall’ingresso alla curva centrale, e questo rende difficile spingere,” ha spiegato Verstappen. “Non sto dicendo che saremo a livello McLaren perché sembrano molto veloci, ma combattere per un posto tra i primi sei sarebbe un buon recupero.”

Perez si è comportato leggermente meglio, evidenziando alcune promesse nei long run ma riconoscendo le carenze della RB20 nel ritmo su un giro singolo.


Medie nei Long Run: FP2

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 1:29.245 (5 giri)
  2. Lewis Hamilton (Mercedes) – 1:29.505 (7 giri)
  3. Lando Norris (McLaren) – 1:29.568 (7 giri)
  4. Sergio Perez (Red Bull) – 1:29.781 (8 giri)
  5. Max Verstappen (Red Bull) – 1:29.878 (8 giri)
  6. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:29.950 (7 giri)
  7. George Russell (Mercedes) – 1:29.980 (8 giri)
  8. Carlos Sainz (Ferrari) – 1:30.121 (8 giri)


Punti Chiave

  1. McLaren in Controllo: Il loro vantaggio sia nei giri brevi che lunghi li rende favoriti per assicurarsi il loro primo titolo Costruttori dal 1998.
  2. La Battaglia in Salita della Ferrari: Una penalità di 10 posizioni in griglia per Leclerc e un ritmo più lento lasciano la Scuderia a cercare disperatamente punti.
  3. Le Difficoltà della Red Bull: I problemi di bilanciamento continuano a tormentare la RB20, con Verstappen che stabilisce aspettative realistiche per un piazzamento tra i primi sei.
  4. Mercedes nella Mischia: Il ritmo di Hamilton offre una luce di speranza, ma McLaren rimane il punto di riferimento.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Chaos at Daytona: Rudy Fugle Ejected as William Byron Faces Rear-Start Setback!
Motorsport

Caos a Daytona: Rudy Fugle espulso mentre William Byron affronta un problema di partenza dalla retrovia!

In un sorprendente colpo di scena al Daytona International Speedway, il mondo ad alto rischio della NASCAR è esploso in...

by Redação
Agosto 23, 2025
Lightning Strikes: NASCAR Daytona Qualifying Canceled, Blaney Claims Pole Position!
Motorsport

Fulmini Colpiscono: Qualifiche NASCAR a Daytona Cancellate, Blaney Ottiene la Pole Position!

Cieli Tempestosi Cancellano le Qualifiche NASCAR di Daytona: Blaney Prende la Pole Position!In un drammatico colpo di scena nel NASCAR...

by Carl Harrison
Agosto 23, 2025
Sebastian Vettel Demands F1 Ditch Costly Hybrids for Roaring V10 Engines Revival!
Motorsport

Sebastian Vettel chiede alla F1 di abbandonare i costosi ibridi per il ritorno dei rombanti motori V10!

Sebastian Vettel Chiede il Ritorno dei Potenti Motori V10: La Formula 1 Sta Perdendo il Suo Vantaggio?In una dura critica...

by Redação
Agosto 22, 2025
McLaren’s Stunning Comeback: Dominating F1 with Unstoppable Force in 2025 Season!
Motorsport

Il sorprendente ritorno della McLaren: Dominando la F1 con una forza inarrestabile nella stagione 2025!

Titolo: Il Ritorno Inarrestabile della McLaren: Dominare la Stagione di F1 Come Mai Prima d'Ora!In un sorprendente colpo di scena,...

by Simon Monroy
Agosto 22, 2025

Recent News

Chaos at Daytona: Rudy Fugle Ejected as William Byron Faces Rear-Start Setback!

Caos a Daytona: Rudy Fugle espulso mentre William Byron affronta un problema di partenza dalla retrovia!

Agosto 23, 2025
Lightning Strikes: NASCAR Daytona Qualifying Canceled, Blaney Claims Pole Position!

Fulmini Colpiscono: Qualifiche NASCAR a Daytona Cancellate, Blaney Ottiene la Pole Position!

Agosto 23, 2025
Sebastian Vettel Demands F1 Ditch Costly Hybrids for Roaring V10 Engines Revival!

Sebastian Vettel chiede alla F1 di abbandonare i costosi ibridi per il ritorno dei rombanti motori V10!

Agosto 22, 2025
McLaren’s Stunning Comeback: Dominating F1 with Unstoppable Force in 2025 Season!

Il sorprendente ritorno della McLaren: Dominando la F1 con una forza inarrestabile nella stagione 2025!

Agosto 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks