AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Disastro di Lewis Hamilton al GP del Qatar: la Mercedes svela il mistero della foratura mentre si avvicina l’addio finale.

Carl Smith by Carl Smith
Dicembre 5, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Lewis Hamilton’s Qatar GP Disaster: Mercedes Reveals Puncture Mystery as Final Farewell Nears

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton in action during the race REUTERS/Hamad I Mohammed

La frustrante stagione 2024 di Lewis Hamilton ha raggiunto un altro punto basso al Gran Premio del Qatar, dove una foratura tardiva ha rovinato la sua gara, facendolo finire in fondo al gruppo. L’incidente, inizialmente attribuito ai detriti in pista, ha da allora suscitato speculazioni e scrutinio, con Mercedes che ora fa luce sulla causa.

La teoria dei detriti smentita

Un specchietto retrovisore lasciato abbandonato sulla retta principale durante la seconda metà del GP del Qatar è diventato un ostacolo pericoloso, spargendo detriti sulla pista mentre le auto ci passavano sopra. Molti, inclusa la pit wall della Mercedes, inizialmente credevano che la foratura di Hamilton fosse causata dall’impatto della sua auto con questi detriti.

Tuttavia, il capo ingegnere della Mercedes, Andrew Shovlin, ha smentito questa teoria, rivelando che i dati suggeriscono che il pneumatico di Hamilton ha iniziato a perdere pressione prima che il compagno di squadra Valtteri Bottas passasse sopra lo specchietto.

“Sorprendentemente, possiamo vedere Lewis iniziare a perdere pressione prima che lo specchietto venga colpito da Valtteri,” ha spiegato Shovlin. “Da ciò, diremmo che è improbabile che sia stata una foratura da detriti. Certamente era quello che pensavamo all’epoca perché i due eventi sembravano quasi simultanei.”

Indagine Pirelli in corso

Mentre l’analisi della Mercedes getta dubbi sulla teoria dei detriti, il team sta aspettando una risposta definitiva da Pirelli, il fornitore ufficiale di pneumatici della F1. Il produttore italiano sta conducendo un’indagine dettagliata sulla foratura di Hamilton, esaminando il pneumatico per segni di deterioramento o cause alternative.

“Non significa che non abbia raccolto detriti altrove,” ha chiarito Shovlin. “Ma dobbiamo aspettare che Pirelli completi la loro analisi. Effettueranno controlli dettagliati su tutti i pneumatici per capire se ci sia qualche altro problema sottostante.”

Una stagione difficile per Hamilton

Il GP del Qatar è stato emblematico di un 2024 impegnativo per il sette volte campione del mondo. Una serie di sfortune e problemi meccanici hanno afflitto Hamilton per tutto l’anno, e la foratura in Qatar è stata un’altra pillola amara da inghiottire. Visibilmente frustrato, Hamilton ha espresso la sua delusione ma rimane concentrato nel chiudere la sua partnership decennale con la Mercedes in modo positivo.

Abu Dhabi: L’ultimo capitolo con la Mercedes

Hamilton ora rivolge la sua attenzione al GP di Abu Dhabi, la sua ultima gara con la Mercedes prima di unirsi alla Ferrari nel 2025. Il Circuito di Yas Marina offre un’opportunità per il britannico di dire addio al team che lo ha aiutato a conquistare sei dei suoi sette campionati del mondo.

Nonostante le sfide del 2024, Hamilton cercherà di offrire una prestazione forte e lasciare la Mercedes su una nota positiva. Mentre la comunità di F1 attende i risultati di Pirelli, una cosa è certa: la ricerca dell’eccellenza e la resilienza di Hamilton continuano a definire il suo lascito, anche di fronte all’avversità.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Drivers to Watch at the Hungarian GP 2025: Is Paul Aron Making His F1 Debut?
Motorsport

Piloti da Tenere d’Occhio al GP Ungherese 2025: Paul Aron Sta Facendo il Suo Debutto in F1?

La stagione di Formula 1 suscita sempre grande interesse tra i fan e, man mano che ci avviciniamo al prossimo...

by James Taylor
Luglio 18, 2025
Oliver Rowland’s Triumph: Unprecedented Formula E Victory Defying All Odds
Formula E

Il trionfo di Oliver Rowland: una vittoria senza precedenti in Formula E che sfida ogni previsione.

Il trionfo di Oliver Rowland: Svelare la mentalità vincente dietro la vittoria di Nissan nella Formula ENel frenetico mondo della...

by Harry Bright
Luglio 17, 2025
Dale Earnhardt Jr.’s Explosive Defense of Josh Berry Sparks NASCAR Code Controversy
Motorsport

La difesa esplosiva di Dale Earnhardt Jr. a favore di Josh Berry accende la controversia sul codice NASCAR.

Dale Earnhardt Jr., la leggenda della NASCAR, si è nuovamente trovato al centro di un acceso dibattito dopo un violento...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
IndyCar Community Unites in Heroic Effort to Save JHR after Devastating Transporter Fire
IndyCar

La comunità dell’IndyCar si unisce in uno sforzo eroico per salvare la JHR dopo un devastante incendio del trasportatore.

Le squadre di IndyCar si uniscono in un gesto di solidarietà per JHR dopo il devastante incendio del trasportatoreIn una...

by Miguel Cunha
Luglio 17, 2025

Recent News

Subaru aposta em três modelos elétricos para a Europa

Subaru punta su tre modelli elettrici per l’Europa.

Luglio 18, 2025
Drivers to Watch at the Hungarian GP 2025: Is Paul Aron Making His F1 Debut?

Piloti da Tenere d’Occhio al GP Ungherese 2025: Paul Aron Sta Facendo il Suo Debutto in F1?

Luglio 18, 2025
EUA proíbem venda de veículos com tecnologia Chinesa e Russa

L’agenzia per la sicurezza automobilistica degli Stati Uniti licenzierà oltre il 25% dei suoi dipendenti.

Luglio 18, 2025
BYD reforça aposta nos “super híbridos plug-in” na Europa

BYD rafforza la sua scommessa sui “super ibridi plug-in” in Europa.

Luglio 18, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks