AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Direttore Tecnico della Red Bull Critica le Innovazioni ‘Aree Grigie’ della McLaren nella Stagione 2024

Publisher by Publisher
Dicembre 4, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Lando Norris Faces Uphill Battle as Verstappen Tightens Grip on F1 Title Chase in Vegas

Nov 17, 2023; Las Vegas, Nevada, USA; McLaren F1 Team driver Lando Norris of Great Britain (4) during free practice at Las Vegas Strip Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-USA TODAY Sports

La stagione di Formula 1 del 2024 è stata una delle più memorabili, con la McLaren in testa al campionato costruttori con 21 punti di vantaggio sulla Ferrari. Nel frattempo, la Red Bull, una forza dominante negli ultimi anni, è rimasta indietro al terzo posto. In mezzo a questa intensa competizione, il Direttore Tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha lanciato una dura critica alle innovazioni dell’ala posteriore della McLaren, accusando il team con sede a Woking di sfruttare aree “oltre il grigio” delle normative.


“Ala Posteriore Oltre il Grigio” Sotto Attacco

Wache non ha risparmiato parole nei suoi commenti, prendendo di mira specificamente il controverso design dell’ala posteriore della McLaren, che sostiene abbia dato al team vestito di papaya un vantaggio ingiusto. Il dibattito ruota attorno all’uso presunto da parte della McLaren di un meccanismo di “mini-DRS”, che ha suscitato interrogativi durante tutta la stagione.

“Quando vedi l’ala posteriore della McLaren, mi dispiace, ma è più di un grigio,” ha detto Wache. “La usano per più gare. Senza quella, non avrebbero vinto a Baku, e il campionato costruttori avrebbe un aspetto completamente diverso.”

L’innovazione dell’ala posteriore è stata una pietra miliare della rinascita della McLaren, permettendo loro di superare i rivali su circuiti che premiano la velocità di punta e l’aerodinamica efficiente. Nonostante i mormorii di violazioni normative, la McLaren ha continuato a utilizzare il design, suggerendo che la FIA lo abbia ritenuto conforme.


La Crescita Meteorica della McLaren

La stagione della McLaren non è iniziata come una campagna da titolo. Le difficoltà iniziali hanno costretto il team a cercare di sbloccare il potenziale della vettura. Tuttavia, dal Gran Premio di Miami in poi, la McLaren ha trovato il suo ritmo, sfruttando aggiornamenti e brillantezza strategica per avanzare.

Il pilota Lando Norris ha giocato un ruolo fondamentale nel successo della McLaren. Sebbene non sia riuscito a conquistare il titolo piloti, che è andato a Max Verstappen, le prestazioni costanti di Norris e la sua capacità di sfidare il campione in carica si sono rivelate determinanti.

“Che anno è stato, e sono molto orgoglioso dell’intero anno,” ha detto Norris dopo il GP del Qatar. “Ho battuto le persone che dovevo battere. Ci sono cose che devo migliorare, ma ho imparato molto quest’anno.”


Norris vs. Verstappen: Una Stagione di Fuochi d’Artificio

La rivalità in pista tra Lando Norris e Max Verstappen ha aggiunto un ulteriore livello di intrigo alla stagione. Le loro battaglie sono state feroci, con nessuno dei due piloti disposto a cedere di un centimetro. Le tensioni sono sfociate anche fuori pista, con i due che si sono scambiati parole accese in vari momenti della campagna.

Nonostante i loro scontri, Norris rimane concentrato nel perfezionare il suo mestiere e nel sfidare nuovamente Verstappen nel 2025.

“Forse è un anno troppo tardi, e avrei voluto poter imparare alcune cose prima, ma alcune cose le impari solo quando le vivi per la prima volta,” ha riflettuto Norris. “Sono determinato a tornare più forte la prossima stagione.”


Le difficoltà della Red Bull e il slancio della McLaren

Il declino delle prestazioni della Red Bull in questa stagione è stato netto, con il loro totale punti fissato a 581—lontano dai 640 della McLaren. I commenti di Wache evidenziano la frustrazione all’interno del team di Milton Keynes mentre affrontano una rara off-season.

Mentre la McLaren e Norris festeggiano una campagna di successo, la Red Bull deve affrontare domande difficili sullo sviluppo della loro auto e sulla strategia per il 2025. Anche la Ferrari rimane in corsa, assicurando che la prossima stagione presenterà una feroce battaglia tra tre squadre di vertice.


Guardando avanti verso Abu Dhabi e oltre

Con il finale di stagione ad Abu Dhabi che si avvicina, McLaren e Ferrari si sfideranno con tutte le loro forze per il campionato costruttori. Nel frattempo, la controversia riguardo l’ala posteriore della McLaren e le accuse della Red Bull garantiscono che l’off-season sarà drammatica quanto le gare.

Con i regolamenti sotto costante scrutinio e le squadre che innovano al limite della legalità, le linee di battaglia per il 2025 sono già in fase di definizione. Rimane la domanda: la Red Bull troverà un modo per riconquistare il suo dominio, o la McLaren ha dato inizio a una nuova era di competizione in F1?

Share212Tweet133Send

Related Posts

Charles Leclerc’s Stunning Admission: Ferrari Struggles to Compete with McLaren’s Dominance in F1 2025
Motorsport

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Fatica a Competere con il Dominio della McLaren in F1 2025.

Leclerc Distrugge le Speranze della Ferrari: Il Dominio della McLaren è Incontestabile in F1 2025!In una rivelazione sbalorditiva, Charles Leclerc...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025
NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025

Recent News

Charles Leclerc’s Stunning Admission: Ferrari Struggles to Compete with McLaren’s Dominance in F1 2025

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Fatica a Competere con il Dominio della McLaren in F1 2025.

Agosto 21, 2025
NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks