AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Temerario della Lamborghini: Perché il V-10 è scomparso e un nuovo V-8 ruggisce.

Simon Monroy by Simon Monroy
Dicembre 3, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Lamborghini’s Temerario: Why the V-10 is Gone and a New V-8 Roars In

La fine di un’era è arrivata con l’ultima Audi R8 che è uscita dalla linea di produzione all’inizio di quest’anno, segnando la scomparsa dell’iconico 5.2-litri V-10. Ora, il nuovo Temerario di Lamborghini, successore dell’Huracan, segna l’inizio di un futuro audace—alimentato non dal venerato V-10 ma da un avanzato V-8 biturbo.


La Morte del V-10: Un Sacrificio per il Futuro

Il Chief Technical Officer di Lamborghini Rouven Mohr ha recentemente chiarito la decisione di ritirare il V-10 aspirato naturalmente a favore di un V-8 biturbo da 4.0 litri più efficiente e potente. Regolamenti sulle emissioni più severi hanno segnato il destino del V-10 ad alta rotazione, che avrebbe richiesto una riduzione del 20% della potenza per conformarsi. Questo avrebbe portato la sua potenza a poco più di 500 cavalli, un numero più simile all’originale Gallardo che a una moderna supercar Lamborghini.

Mohr ha riconosciuto che il V-10 avrebbe potuto rimanere con dei compromessi, ma Lamborghini ha deciso di innovare piuttosto che accontentarsi. Mentre altri marchi come McLaren, Ferrari e persino Aston Martin hanno abbracciato motori V-6 di dimensioni ridotte, Lamborghini ha respinto l’idea, citando l’integrità del marchio.

“Non pensiamo che il V-6 si adatti al nostro marchio,” ha detto Mohr.


Una Nuova Bestia V-8 Prende Possesso

Il V-8 del Temerario non è un downgrade—è un salto tecnologico in avanti. Con 789 cavalli nella sua configurazione base e il potenziale di superare 1.000 cavalli con miglioramenti ibridi, il nuovo motore offre un’emozionante combinazione di prestazioni ed efficienza.

Caratteristiche Chiave del Nuovo Motore:

  • Dislocazione di 4.0 litri con doppio turbocompressore.
  • Sviluppato in oltre cinque anni con un investimento nell’ordine di “decine di milioni.”
  • Capacità ibride che migliorano significativamente le prestazioni complessive.
  • Potenziale per raggiungere il traguardo di 1.000 cv, raddoppiando di fatto l’output della Gallardo di due decenni fa.

Gli ingegneri di Lamborghini hanno anche confermato che la piattaforma V-8 è flessibile, in grado di fornire aggiornamenti futuri secondo necessità. Mohr ha accennato che possono estrarre ulteriori 80 cavalli dal motore da solo, e modificare i motori elettrici nel sistema ibrido potrebbe spingere il Temerario nel territorio delle hypercar.


Guardando indietro al V-10, avanti verso il futuro

Se la partenza del V-10 può sembrare agrodolce per gli appassionati, il Temerario rappresenta un passo audace per Lamborghini in un panorama automobilistico in rapida evoluzione. La decisione del marchio di abbracciare un ibrido V-8 è nata da una necessità, ma è stata realizzata con l’intento di preservare la reputazione di Lamborghini per prestazioni esaltanti.

Mohr ha sottolineato che questo cambiamento non riguardava solo il rispetto delle normative, ma il mantenimento dello status di Lamborghini come leader nell’innovazione e nella potenza grezza. Il mondo delle supercar sta sempre più abbracciando la tecnologia ibrida ed elettrificata, e Lamborghini mira a dominare questo settore con il Temerario.


Una Nuova Era per Lamborghini

Le consegne del Temerario devono ancora iniziare, ma il ricevimento è stato straordinariamente positivo, con i libri degli ordini che si stanno riempiendo rapidamente da quando sono stati aperti a settembre. Lamborghini non ha fretta di espandere la gamma, prendendo spunto dai suoi decenni di esperienza con Gallardo e Huracan. Tuttavia, il design modulare e l’architettura ibrida del Temerario garantiscono che future varianti—probabilmente edizioni più calde e potenti—siano solo una questione di tempo.

Come ha riassunto Mohr:

“Un numero di quattro cifre è possibile.”

Lamborghini ha detto addio al V-10, ma il futuro dei tori infuocati che sfrecciano sulla pista non è mai sembrato così elettrizzante—o potente.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Nissan anuncia arranque da produção do Qashqai com novo e-Power
Novità

Nissan annuncia l’inizio della produzione del Qashqai con il nuovo e-Power.

Nissan ha annunciato l'inizio della produzione presso lo stabilimento di Sunderland nel Regno Unito del Qashqai più tecnologicamente avanzato di...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Denza Z9 GT dá-se a conhecer antes do tempo na China
Novità

“Denza fa il suo debutto al Festival di Goodwood.”

Denza, il marchio premium del gruppo BYD, sarà presente al Goodwood Festival of Speed, che si svolgerà a partire da...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Polestar oferece teste drives no Encontro Nacional de Veículos Elétricos
Novità

La Polestar 4 riceve cinque stelle da EuroNCAP.

Il SUV coupé 100% elettrico Polestar 4 ha ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle nell'ultima serie di test condotti...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025
Lamborghini testou o Urus SE no centro técnico de Nardò
Novità

“Lamborghini annuncia il lancio dell’Urus elettrico per rafforzare il suo impegno ibrido.”

Lamborghini è l'ultima marca a posticipare il lancio di nuovi modelli completamente elettrici, per mantenere il suo focus sui modelli...

by Virgilio Machado
Luglio 9, 2025

Recent News

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks