AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Licenziamenti FIA? È un suo diritto,” dice Toto Wolff mentre le ristrutturazioni scatenano polemiche.

Harry Bright by Harry Bright
Dicembre 2, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
“FIA Firings? That’s His Right,” Says Toto Wolff as Shakeups Spark Controversy

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Mercedes team principal Toto Wolff ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Jakub Porzycki

Nel mezzo di un turbine di partenze di alto profilo alla FIA, il Team Principal della Mercedes Toto Wolff è intervenuto nel dibattito, offrendo la sua prospettiva sull’autorità del Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem di ristrutturare come meglio crede. Il messaggio di Wolff era chiaro: Ben Sulayem ha ogni diritto di apportare modifiche—ma solo se servono a migliorare la Formula 1.


Una Tempesta di Partenze

La FIA ha affrontato significativi cambiamenti interni nelle ultime settimane, con uscite che includono il Direttore di Gara di F1 Niels Wittich, il veterano steward Tim Mayer e l’ex Vice Direttore di Gara di Formula 2 Janette Tan. La ristrutturazione ha suscitato forti critiche da parte di piloti come George Russell, che ha pubblicamente chiesto maggiore trasparenza riguardo ai processi decisionali della FIA.

Tuttavia, Ben Sulayem ha respinto tali richieste, affermando che le decisioni interne sul personale sono “affari loro”. È una posizione che Wolff riconosce ma alla quale aggiunge delle riserve.


“La Sua Organizzazione, La Sua Scelta”

Parlando con selezionati organi di informazione, Wolff ha difeso l’autonomia del Presidente della FIA.

“Penso che possa licenziare quante più persone vuole,” ha detto Wolff. “La sua organizzazione, lui è il presidente. Non è qualcosa con cui chiunque ha a che fare.”

Tuttavia, Wolff è stato veloce ad aggiungere che la vera prova di tali decisioni risiede nei loro risultati: “Dove diventa importante per i piloti e per tutti noi è come influisce sulla presa di decisioni, sulle regolamentazioni e, in ultima analisi, sullo sport stesso. Se la risposta è che lo sport sta migliorando grazie a questi cambiamenti, allora è la mossa giusta.”


Trasparenza Sotto Scrutinio

Sebbene Wolff sembri allinearsi parzialmente con la posizione di Ben Sulayem, ha espresso preoccupazioni riguardo alla mancanza di trasparenza della FIA riguardo al recente sconvolgimento.

“La razionalità di questi cambiamenti non è chiara. Ciò che sta accadendo ora, con questa mancanza di spiegazione, può gettare un’ombra negativa sullo sport,” ha avvertito Wolff.

Ha aggiunto: “Non si tratta solo della FIA: riguarda tutti gli stakeholder: le squadre, Liberty Media, i piloti e i fan. Abbiamo tutti una responsabilità condivisa nel proteggere e far crescere questo sport.”


Il “Reality Show” della F1?

Wolff non si è tirato indietro da un po’ di umorismo, osservando che il dramma interno della FIA potrebbe meritare il suo reality show. Ma la gravità della situazione non gli è sfuggita.

“Scherzi a parte, si tratta di responsabilità e rendicontazione. Tutti coloro che sono coinvolti nello sport devono chiedersi: ‘Sto contribuendo positivamente allo sport, o no?’”


Piloti Uniti, Squadre in Osservazione

Wolff ha accolto l’unità crescente dei piloti nell’affrontare le questioni che riguardano lo sport, sottolineando anche la comprensione condivisa tra le squadre su ciò che è giusto o sbagliato per la F1.

“È bello vedere i piloti uniti per un obiettivo più grande,” ha detto Wolff. “Ma lo sport prospera grazie alla collaborazione tra tutti gli stakeholder. Che si tratti delle squadre, dei piloti o della FIA, dobbiamo allinearci per il bene comune.”


Un Equilibrio Fragile

Le osservazioni di Wolff sottolineano l’equilibrio precario nell’ecosistema della F1. Mentre rispetta l’autorità di Ben Sulayem, Wolff ha enfatizzato la necessità di chiarezza e cooperazione per garantire che tali decisioni rafforzino lo sport, e non lo minaccino.

La domanda ora è se i recenti cambiamenti nel personale della FIA porteranno a una Formula 1 meglio gestita—o lasceranno il paddock in attesa di ulteriori turbolenze.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks