AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Carlos Sainz ammette che la Ferrari non può risolvere i ‘problemi fondamentali’ nelle difficoltà del GP del Qatar.

Simon Monroy by Simon Monroy
Dicembre 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Carlos Sainz Admits Ferrari Can’t Fix ‘Fundamental Issues’ in Qatar GP Struggles

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 30, 2024 Ferrari's Carlos Sainz Jr. ahead of the sprint race REUTERS/Hamad I Mohammed

Carlos Sainz ha messo a nudo le difficoltà continue della Ferrari dopo un’altra difficile prestazione al Gran Premio di Formula 1 del Qatar. Nonostante i tentativi di modificare l’assetto dell’auto e la preparazione delle gomme, lo spagnolo ha ammesso che i “problemi fondamentali” della Ferrari rimangono irrisolti, lasciando la squadra indietro rispetto a McLaren e Mercedes.


Un Circuito Che Espone le Debolezze

Le curve ad alta velocità del Circuito Internazionale di Lusail sono sempre state una sfida per la Ferrari, una configurazione del tracciato che mette in evidenza le carenze della Scuderia nell’equilibrio a velocità medio-alte. Sainz e il compagno di squadra Charles Leclerc hanno entrambi faticato durante il weekend, con la Ferrari incapace di ridurre il divario dai loro rivali.

“Abbiamo sicuramente provato diverse cose, sia nell’assetto che nella preparazione delle gomme,” ha spiegato Sainz. “Ma quando mancano tre o quattro decimi nelle curve a media velocità e nelle velocità minime, non si tratta di piccoli aggiustamenti—è un problema fondamentale.”


Le Modifiche all’Assetto Non Sono Sufficiente

La Ferrari sperava che le regolazioni dopo la gara Sprint avrebbero aiutato a mitigare le loro difficoltà, ma Sainz ha rivelato che anche sperimentare con diverse velocità nei giri di uscita, strategie per le gomme e impostazioni di bilanciamento non sono riusciti a sbloccare ulteriori prestazioni.

“Sembra solo che il nostro bilanciamento, o il sovraccarico dell’auto in queste lunghe curve in 5a/6a marcia combinate, non funzioni come dovrebbe,” ha detto. “Abbiamo provato tutto il possibile, ma c’è un limite duro al tempo sul giro che possiamo raggiungere.”

Leclerc, che ha utilizzato un nuovo fondo, ha affrontato difficoltà simili, sottolineando che gli aggiornamenti non hanno fornito i miglioramenti attesi.


Frustrazione in Q3: Un’Occasione Mancata

Sainz è riuscito a qualificarsi settimo, a mezzo secondo dal poleman George Russell e Max Verstappen. Tuttavia, lo spagnolo sentiva che la sua posizione avrebbe dovuto essere più alta, mettendo in discussione la strategia della Ferrari in Q3. Inviato come auto di testa, Sainz ha perso l’opportunità di beneficiare di una scia, una tattica comune che può guadagnare preziosi decimi sui rettilinei.

“Penso che avrei dovuto qualificarmi P6 invece di P7,” ha lamentato Sainz. “Sono entrato nell’ultimo giro di Q3 senza una scia davanti, che normalmente ti dà un paio di decimi gratis. Non so perché fossimo in testa al gruppo.”

Nonostante la frustrazione, Sainz ha riconosciuto di aver estratto tutto il possibile dall’auto. “È stato un buon giro, più o meno quello che l’auto poteva ottenere. Ma massimizzare tutto, come ho detto, potrebbe non essere sufficiente.”


Guardando Avanti: La Battaglia in Salita della Ferrari

Le difficoltà della Ferrari in Qatar sottolineano la continua sfida del team di competere ai vertici. Con solo due gare rimaste nella stagione, Sainz ha ammesso che ci sono poche speranze di trovare soluzioni rapide alle limitazioni intrinseche della vettura.

Con McLaren e Mercedes che continuano a dettare il passo, il focus della Ferrari potrebbe già essere orientato a risolvere questi problemi fondamentali per il 2025. Per ora, la Scuderia punterà a minimizzare i danni nel Campionato Costruttori e a fornire prestazioni competitive ad Abu Dhabi per chiudere una stagione difficile.


Conclusione: Un Weekend Difficile per la Scuderia

Le riflessioni candidi di Carlos Sainz evidenziano la dura realtà che affronta la Ferrari in Qatar: una vettura che manca del bilanciamento e della velocità per competere con i suoi rivali. Mentre il team continua a spingere per guadagni marginali, le carenze strutturali nelle loro prestazioni rendono chiaro che saranno necessari cambiamenti significativi per tornare a competere per il campionato.

Per i tifosi della Ferrari, il Gran Premio del Qatar serve da promemoria delle sfide che rimangono, anche mentre il team si sforza di massimizzare i propri risultati nelle ultime gare del 2024.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Haas F1’s Epic Redemption Journey: Overcoming Melbourne “Bomb” to Top 10 Triumph
Motorsport

Il viaggio epico di redenzione della Haas F1: superare il “bomba” di Melbourne per trionfare nella Top 10.

Il Team Principal della Haas F1 esalta il notevole recupero della squadra dopo il sorprendente contrattempo nelle prestazioni al Gran...

by Redação
Agosto 1, 2025
George Russell’s Future in Peril: Dramatic Revelations Unveiled in Mercedes Contract Saga
Motorsport

Il Futuro di George Russell in Pericolo: Rivelazioni Drammatiche Svelate nella Saga del Contratto Mercedes

I colloqui contrattuali della Mercedes rivelano la situazione turbolenta di George RussellIn un turbine di emozioni contrastanti, George Russell si...

by Simon Monroy
Agosto 1, 2025
Max Verstappen Slams Mercedes Switch Speculation: “Enough Drama, I’m Here to Stay!
Motorsport

Max Verstappen critica le speculazioni sul passaggio alla Mercedes: “Basta dramma, sono qui per restare!”

Max Verstappen, il feroce pilota di Formula 1, ha scatenato una tempesta di parole nei confronti di Toto Wolff della...

by Arthur Ling
Agosto 1, 2025
Italian Prodigy Antonelli’s Premature F1 Debut – Mercedes’ Secret Plan Unveiled!
Motorsport

Il prodigio italiano Antonelli fa il suo debutto prematuro in F1 – Svelato il piano segreto della Mercedes!

Una rivelazione scioccante è stata fatta dal precedente Team Principal della Haas, Günther Steiner, riguardo all'ingresso anticipato del giovane talento...

by Simon Monroy
Agosto 1, 2025

Recent News

Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan chiuderà lo stabilimento che ha prodotto più di 6 milioni di veicoli.

Agosto 1, 2025
Haas F1’s Epic Redemption Journey: Overcoming Melbourne “Bomb” to Top 10 Triumph

Il viaggio epico di redenzione della Haas F1: superare il “bomba” di Melbourne per trionfare nella Top 10.

Agosto 1, 2025
George Russell’s Future in Peril: Dramatic Revelations Unveiled in Mercedes Contract Saga

Il Futuro di George Russell in Pericolo: Rivelazioni Drammatiche Svelate nella Saga del Contratto Mercedes

Agosto 1, 2025
Max Verstappen Slams Mercedes Switch Speculation: “Enough Drama, I’m Here to Stay!

Max Verstappen critica le speculazioni sul passaggio alla Mercedes: “Basta dramma, sono qui per restare!”

Agosto 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks