AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Jaguar tocca il fondo acquistando migliaia di I-Pace da clienti che potrebbero incendiarsi.

Carl Harrison by Carl Harrison
Novembre 29, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Jaguar hits rock bottom by buying thousands of I-Paces from customers that could burn down

Il futuro elettrico di Jaguar sta affrontando un grave contrattempo. In mezzo a una continua controversia sulla sua strategia di rebranding, il costruttore automobilistico britannico ha annunciato un richiamo di 2.760 unità del suo SUV elettrico di punta, l’I-Pace, a causa di un rischio critico di incendi della batteria. In un’azione senza precedenti, Jaguar offre di riacquistare i veicoli interessati, mentre l’azienda si affanna per affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza.

Una questione scottante: il rischio di incendio dell’I-Pace

Il richiamo segue un allerta allarmante emessa ad agosto, in cui Jaguar ha esortato i proprietari dell’I-Pace ad evitare di caricare i propri veicoli oltre l’80% e a parcheggiare all’aperto piuttosto che in garage o in casa per ridurre i rischi di incendio. Ora, senza una soluzione permanente in vista, l’azienda sta facendo un passo avanti per riconquistare la fiducia dei consumatori riacquistando i veicoli a rischio.

Questa azione drastica mette in evidenza le scommesse per Jaguar, specialmente mentre si orienta verso una gamma completamente elettrica entro il 2026. Per un marchio che cerca di posizionarsi come leader nella mobilità elettrica, il fantasma di incendi spontanei delle batterie rappresenta un incubo reputazionale e operativo.

Chi è da incolpare? Una rete intricata di responsabilità

Sebbene Jaguar stia prendendo in carico il problema, ci sono anche puntamenti di dito verso i suoi fornitori chiave. Le batterie difettose sono state prodotte dalla sudcoreana LG Chem, una società precedentemente collegata a problemi simili nei veicoli Hyundai e Kia. Anche l’austriaca Magna Steyr, che ha collaborato con Jaguar per progettare e produrre l’I-Pace, è sotto esame.

Queste complicazioni nella catena di approvvigionamento sottolineano le sfide più ampie che i costruttori di automobili devono affrontare per garantire l’affidabilità della tecnologia EV, in particolare mentre si allontanano dai motori a combustione interna.

Un passo falso costoso in mezzo a una transizione elettrica

I problemi delle batterie non potrebbero arrivare in un momento peggiore per Jaguar. Con piani per abbandonare la produzione di motori a combustione e passare completamente all’elettrico entro tre anni, l’azienda deve risolvere queste questioni di sicurezza per mantenere la fiducia dei consumatori nelle sue future offerte. Il richiamo solleva anche interrogativi sulla dipendenza di Jaguar dai fornitori esterni per componenti critici delle EV.

Sebbene Jaguar non abbia rivelato mercati specifici in cui sono state vendute le unità I-Pace problematiche, il richiamo ha implicazioni globali. L’azienda è rimasta in silenzio riguardo a quali versioni siano interessate, lasciando i clienti in Europa e oltre in attesa di chiarezza.

La storia si ripete? Lezioni da Hyundai e Kia

Jaguar non è il primo costruttore di automobili a confrontarsi con i difetti delle batterie LG Chem. Hyundai e Kia hanno affrontato richiami simili per rischi di incendio nelle loro EV, costando ai costruttori sudcoreani miliardi di dollari. Per Jaguar, questo fiasco funge da monito sui pericoli della tecnologia EV e della gestione della catena di approvvigionamento.

La strada da percorrere per Jaguar

Mentre Jaguar cerca di ricostruire la fiducia, il richiamo rappresenta sia un costoso passo indietro che un’opportunità per dimostrare il suo impegno per la sicurezza e l’innovazione. Con i suoi ambiziosi piani per un futuro completamente elettrico, l’azienda deve garantire che la sua tecnologia soddisfi i più alti standard—o rischiare di perdere terreno in un mercato EV sempre più competitivo.

Se l’I-Pace una volta simboleggiava il salto di Jaguar nella mobilità elettrica, questa crisi potrebbe ridefinire il suo lascito. Per ora, il marchio affronta una corsa contro il tempo per riparare la sua tecnologia, rassicurare i clienti e proteggere le sue aspirazioni elettriche. Se Jaguar riuscirà a risorgere dalle ceneri di questo scandalo infuocato resta da vedere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles
AutoGear TV

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Sure, please provide the text you would like me to translate into italiano.

by Carl Harrison
Agosto 28, 2025
Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Alonso Rallies Behind Hamilton: “He Doesn’t Need to Prove Anything!” Amidst Ferrari Struggles

Sure! Please provide the text you’d like me to translate into Italian.

Agosto 28, 2025
Zandvoort Faces Catastrophic Thunderstorm: Dutch GP Weekend in Jeopardy!

Zandvoort Affronta un Catastrofico Temporale: Weekend del GP Olandese in Pericolo!

Agosto 28, 2025
George Russell Faces ‘High-Stakes’ Contract Gamble as Mercedes Deal Looms for 2026

George Russell affronta una scommessa contrattuale ‘ad alto rischio’ mentre si avvicina l’accordo con Mercedes per il 2026.

Agosto 28, 2025
Lando Norris’ 2025 Regrets: The Heroic Mistakes That Cost Him the Championship

I Rimpianti di Lando Norris nel 2025: Gli Errori Eroici Che Gli Sono Costati il Campionato

Agosto 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks