AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Kiwi Pride sul palcoscenico della F1: La battuta di Lawson sui McLaren accende la conversazione.

Harry Bright by Harry Bright
Novembre 21, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Liam Lawson: From Substitute to Rising Star – How Five Races Changed His F1 Future

ZANDVOORT, NETHERLANDS - AUGUST 25: Liam Lawson of New Zealand and Visa Cash App RB looks on in the Paddock prior to the F1 Grand Prix of Netherlands at Circuit Zandvoort on August 25, 2024 in Zandvoort, Netherlands. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202408250149 // Usage for editorial use only //

Las Vegas, NV—La sensazione del rookie Liam Lawson, che corre per il team VCARB di proprietà della Red Bull, ha recentemente suscitato scalpore nel paddock di Formula 1 con commenti che collegano il team britannico McLaren alla sua nativa Nuova Zelanda. Parlando in un podcast, Lawson ha scherzosamente definito i leader del campionato McLaren come “in realtà un team neozelandese”, richiamando l’attenzione sull’eredità della leggenda del motorsport neozelandese Bruce McLaren.

Le osservazioni di Lawson, che hanno anche messo in evidenza la tradizione dell’inno austriaco della Red Bull nonostante la sua sede nel Regno Unito, hanno rapidamente guadagnato attenzione. Affrontando il clamore in vista del Gran Premio di Las Vegas, Lawson ha chiarito l’intento dietro le sue parole:

“Penso che queste siano cose che sto imparando in Formula 1. Ridevo quando ho menzionato questo commento in un podcast. E era più una battuta, ma ovviamente, è stata presa molto sul serio.”

Nonostante il tono scherzoso, l’orgoglio di Lawson per la ricca storia del motorsport neozelandese era chiaro. Il rookie di 21 anni ha elogiato Bruce McLaren come una figura fondamentale nella sua ispirazione:

“Ovviamente, sono molto orgoglioso di essere neozelandese e della nostra storia nel motorsport. Bruce McLaren è qualcuno che è un assoluto icona in Nuova Zelanda nel motorsport. Quindi è qualcuno a cui ho guardato e da cui ho imparato molto, diciamo, quando ero più giovane.”

L’eredità di McLaren: Un Inizio Kiwi, un Impero Globale

Fondata da Bruce McLaren nel 1963, la squadra ha fatto il suo debutto in Grand Prix nel 1966. La tragica scomparsa di McLaren durante un test Can-Am del 1970 a Goodwood non ha fermato il successo della squadra; al contrario, è diventata una potenza globale. Oggi, il Gruppo McLaren è di proprietà del fondo sovrano del Bahrain Mumtalakat, guidato dal CEO americano Zak Brown e dal team principal italiano Andrea Stella.

Con i piloti Lando Norris (britannico) e Oscar Piastri (australiano), McLaren ora opera lontano dalle sue radici neozelandesi, ma i commenti di Lawson sottolineano l’orgoglio duraturo che i neozelandesi provano per il ruolo fondamentale di Bruce McLaren nello sport.

Le osservazioni giocose di Lawson potrebbero non adattarsi perfettamente a una dichiarazione di PR aziendale, ma servono come un toccante promemoria del tessuto globale della F1—uno cucito con eredità che trascendono i confini nazionali. Mentre Lawson trova il suo posto nel paddock, una cosa è chiara: il neofita porta con orgoglio l’eredità del motorsport neozelandese nel futuro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks