AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

TWR svela Supercat con 660 cavalli.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Novembre 21, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
TWR revela Supercat com 660 cv

Tom Walkinshaw Racing, l’azienda britannica di motorsport e ingegneria che ha ottenuto successi in Formula 1 e nelle 24 Ore di Le Mans, è andata in bancarotta nel 2002 ma è stata recentemente rilanciata dal figlio del fondatore, che ha ora deciso di investire in una supercar basata su uno dei modelli storici della Jaguar.

In questo contesto, TWR ha introdotto la Supercat, una potente GT basata sull’iconico XJS, dotata di un motore V12 sviluppato internamente dagli ingegneri del marchio, che produce un’impressionante potenza di 660 cv a 7600 giri/min e 730 Nm di coppia a 5350 giri/min, che è più del doppio della potenza del modello originale, mantenendo comunque il blocco XJS che funge da base.

Per raggiungere tutta questa potenza, TWR ha migliorato il motore V12 con nuovi pistoni, bielle, alberi a camme, molle e valvole. Inoltre, la cilindrata è aumentata da 5.3 a 5.6 litri, e la Supercat è equipaggiata con un differenziale autobloccante al posteriore e un cambio manuale a sei marce fornito da Xtrac.

La nuova Supercat, rivelata per la prima volta ad aprile, è ora pronta per iniziare la produzione delle 88 unità che TWR realizzerà, con le consegne previste per metà del 2025.

Con una carrozzeria interamente realizzata in fibra di carbonio, questo “restomod” presenta una linea alta della spalla, pilastri slanciati, uno splitter di dimensioni generose e uno spoiler posteriore “ducktail”, tutti realizzati in fibra di carbonio.

Da notare anche il sistema di scarico con terminali montati lateralmente, che ha permesso ai progettisti della TWR di installare un enorme diffusore che si estende per tutta la larghezza della carrozzeria.

Per rendere il modello ancora più leggero, la compagnia britannica ha dotato questo Supercat di un sistema frenante con dischi carbo-ceramici, insieme a cerchi HRE forgiati da 18 pollici all’anteriore e cerchi da 19 pollici al posteriore.

Inoltre, per gestire la potenza di questo modello, gli ingegneri della TWR hanno rinforzato la struttura del Supercat con un telaio tubolare in acciaio integrato, mentre i pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio leggera contribuiscono a una riduzione del peso del 9,3% rispetto all’originale Jaguar XJS, portando il suo peso a 1605 kg rispetto ai 1770 kg della versione originale.

All’interno, il punto forte sono i sedili sportivi in carbonio, l’upholstery in pelle e uno spazio per i bagagli più ampio, poiché TWR ha sostituito i sedili posteriori con un’area per i bagagli, garantendo così una maggiore capacità del bagagliaio.

Il comfort interno è migliorato da un abitacolo completamente ridisegnato che integra caratteristiche moderne, come un’interfaccia multimediale completamente digitale (MMI) compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, rendendo anche omaggio al design classico della Jaguar XJS.

“La TWR Supercat rappresenta un’espressione completamente nuova dell’originale. Come designer, lavorare con una nuova palette di materiali altamente tecnici ci ha permesso di esprimere audacemente la nostra missione di creare una vera Super-GT. Collaborando con il team di ingegneria e aerodinamica TWR, abbiamo creato un modello in cui ogni linea e caratteristica serve a uno scopo di prestazione, rappresentando autenticamente l’eredità TWR sia in pista che su strada.”, ha dichiarato Khyzyl Saleem, responsabile del design della TWR Supercat.

Tags: desportivoJaguar XJSKhyzyl SaleemSupercatTom Walkinshaw RacingTWRV12
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.