AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Peugeot E-Rifter rinnovato: maggiore autonomia e dotazione di equipaggiamenti.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 5, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Peugeot E-Rifter renovado: mais autonomia e equipamento

Peugeot ha deciso di rinnovare l’E-Rifter e non ha perso l’occasione per introdurre il nuovo design del marchio, mantenendo lo stile muscoloso e dotando il modello delle più recenti tecnologie connesse, aumentando anche l’autonomia del modello completamente elettrico.

Esteticamente, il modello rinnovato presenta un nuovo frontale più dinamico, il cui elemento distintivo principale è la nuova griglia del radiatore con il nuovo emblema Peugeot al centro circondato dalla firma luminosa a tre artigli del marchio.

Inoltre, la gamma di colori del modello ora include due nuove colorazioni della carrozzeria: Verde Sirkka e Blu Kiama. Da notare anche i passaruota larghi, le imponenti protezioni laterali, le barre sul tetto e l’elevata altezza da terra, che contribuiscono all’aspetto avventuroso di questo modello.

All’interno, l’E-Rifter presenta un nuovo quadro strumenti a colori da 10 pollici, che consente una visualizzazione ottimizzata e personalizzabile delle informazioni essenziali, inclusi quelle del sistema di navigazione e le informazioni relative al flusso di energia e alla ricarica. A ciò si aggiunge un nuovo touchscreen centrale HD da 10 pollici, che consente di controllare il sistema audio e la navigazione connessa.

Inoltre, il conducente dispone di un nuovo volante compatto, rivestito in pelle e riscaldato, con pulsanti di controllo integrati, e i sedili sono rivestiti in un nuovo tessuto grigio chiaro. C’è anche una generosa superficie vetrata, enfatizzata dal caratteristico tetto Zenith, che contribuisce alla luminosità dell’abitacolo.

L’E-Rifter rinnovato è dotato di un’ampia lista di sistemi di assistenza alla guida, che sono stati potenziati in questo nuovo modello con un cruise control adattativo, nonché un sistema di assistenza al parcheggio migliorato con 12 sensori distribuiti tra anteriore e posteriore, oltre a un sistema VisioPark 180° ora dotato di una telecamera posteriore ad alta definizione.

Disponibile in 2 versioni, con 5 e 7 posti in ciascuna delle due lunghezze: Standard (4,40 m) e Lungo (4,75 m). Quest’ultimo aggiunge lunghezza sia in termini di passo che di proiezioni, per una maggiore abitabilità.

Per quanto riguarda lo spazio di stivaggio, il bagagliaio offre uno spazio di carico che varia da 775 litri sotto la mensola del bagagliaio per la versione a 5 posti nella lunghezza Standard a 4.000 litri sotto il tetto con tutti i sedili ribaltati nell’E-Rifter Long. Lo spazio di stivaggio può raggiungere i 186 litri a seconda della versione.

L’E-Rifter è dotato di un sistema di propulsione composto da un motore elettrico da 136 CV di potenza e 260 Nm di coppia massima, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh, che ora consente un’autonomia fino a 320 km, ovvero 40 km in più rispetto alla versione precedente. La sua velocità massima è limitata a 135 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che si completa in 11,2 secondi.

La batteria situata sotto il pavimento può essere caricata fino a 100 kW nelle prese DC, riportando una carica dal 0 all’80% in soli 30 minuti. Di serie, è dotato di un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW, con un’opzione trifase da 11 kW.

In una wallbox da 7,4 kW, una ricarica completa richiede circa sette ore e mezza con il caricatore integrato di serie o circa 5 ore con l’opzionale caricatore trifase da 11 kW. In una presa domestica rinforzata a 16A, l’attesa arriva a 15 ore.

L’E-Rifter continua a offrire tre modalità di guida: Eco per massimizzare l’autonomia, Power per le massime prestazioni a pieno carico e Normal. Per ottimizzare l’autonomia, il modello aggiornato di Peugeot è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in base a tre livelli di rigenerazione, utilizzando le palette situate dietro il volante, nonché una pompa di calore (a seconda dei paesi).

Peugeot ha già annunciato che il rinnovato E-Rifter arriverà sul mercato nazionale nel secondo trimestre del 2024, senza ancora rivelare i prezzi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Porsche Macan elétrico ganha versões de tração traseira e 4S com autonomia até 640 km
Novità

Le vendite di veicoli elettrificati da parte di Porsche hanno registrato un forte aumento fino a giugno, trainate dalla Macan.

Le vendite di veicoli elettrificati di Porsche sono aumentate significativamente nella prima metà del 2025. Su un volume totale di...

by Virgilio Machado
Luglio 8, 2025
Honda revela dois protótipos elétricos que antecipam os primeiros modelos da Série 0
Novità

“Honda potrebbe aver cancellato lo sviluppo di un SUV completamente elettrico.”

L'industria automobilistica continua a investire nei propulsori ibridi per compensare il calo della domanda di modelli completamente elettrici a livello...

by Virgilio Machado
Luglio 8, 2025
Revuelto: primeiro híbrido plug-in da Lamborghini em testes de pista
Novità

La gamma ibrida di Lamborghini trionfa ai Red Dot Awards.

Automobili Lamborghini è stata al centro dell'attenzione ai Red Dot Awards 2025, vincendo premi per tutti e tre i modelli...

by Virgilio Machado
Luglio 8, 2025
Maserati prepara estreia mundial para o Festival de Goodwood
Novità

Maserati si prepara per il debutto mondiale al Festival di Goodwood.

Maserati si sta preparando per un debutto mondiale all'edizione 2025 del Goodwood Festival nel Regno Unito, che si svolgerà dal...

by Virgilio Machado
Luglio 7, 2025

Recent News

Porsche Macan elétrico ganha versões de tração traseira e 4S com autonomia até 640 km

Le vendite di veicoli elettrificati da parte di Porsche hanno registrato un forte aumento fino a giugno, trainate dalla Macan.

Luglio 8, 2025
Carson Hocevar’s Destructive Domination: A Trail of Chaos and Confrontations

La Dominazione Distruttiva di Carson Hocevar: Una Scia di Caos e Confronti

Luglio 8, 2025
Lewis Hamilton Demands Instant Ferrari Overhaul After British GP Heartbreak

Lewis Hamilton Chiede un Immediato Rinnovamento della Ferrari Dopo il Cuore Spezzato del GP di Gran Bretagna

Luglio 8, 2025
Kimi Antonelli’s Mercedes Shattered in Terrifying Crash: Unveiling the Astonishing Scale of Damage

La Mercedes di Kimi Antonelli distrutta in un terribile incidente: svelata l’incredibile entità dei danni.

Luglio 8, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks