AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I 5 automobili più costosi del mondo

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 5, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Os 5 automóveis mais caros do mundo

Marcas di lusso famose come Ferrari, Lamborghini o Aston Martin sono comunemente associate allo stile di vita più stravagante dei multimilionari, ma la verità è che nessuna delle opere d’arte su quattro ruote create da quei costruttori figura nella raffinata galleria delle auto più costose del mondo.

Ecco la classifica aggiornata delle automobili con i prezzi più elevati sul mercato, in una lista che esclude le auto da competizione, i modelli unici non omologati per la strada o i classici venduti all’asta.

5 – SPP Automotive Chaos – €12,4 Milioni

Gli greci di SP Automotive hanno lanciato il Chaos tra i produttori di supercar sportive. La piccola azienda con sede ad Atene, in Grecia, ha osato puntare all’Olimpo dell’industria con un’automobile il cui prezzo si aggira sul PIL delle Bahamas, ma che ha avuto solo un ordine confermato da Spyros Panopoulos, il fondatore di questa ambiziosa azienda dedicata alle macchine estreme.

Il sistema di propulsione combina un motore V10 da 4 litri, posizionato centralmente, con componenti realizzati in titanio o carbonio con una stampante 3D e un blocco in alluminio, e un sistema di doppia sovralimentazione per erogare fino a 3000 CV (con il “taglio” a 12.000 giri/min).

Il marchio annuncia uno scatto da 0 a 100 km/h in 1,8 secondi e una velocità massima di 499 km/h, per minacciare i record dello SSC Tuatara (455,3 km/h).

SP Automotive prevede di produrre tra 15 e 20 unità all’anno, con un massimo di 100 esemplari.

4 – Bugatti La Voiture Noire – €13.4 Milhões

Creato su richiesta di un appassionato collezionista di Bugatti, La Voiture Noire ha lasciato il mondo a bocca aperta cinque anni fa al Salone di Ginevra. Il modello è un viaggio nella ricchissima storia del costruttore e rende omaggio alla Type 57 SC Atlantic, considerata, nel suo tempo, l’auto più veloce e raffinata di sempre.

Come il Bugatti Divo, La Voiture Noire è basata sul Chiron, ma visivamente è un vero esercizio di alta moda e ingegneria, con la linea e la forma iconica a goccia che scorre dal cofano alla coda, ricordando precisamente i classici degli anni ’30. Tutti i componenti sono stati lavorati a mano, persino l’iconico motore a 16 cilindri, unico nell’industria automobilistica. Il W16 da 8 litri con quad-turbo produce 1.500 cavalli e 1.600 Nm di coppia. Si vocifera che Ferdinand Piëch, nipote di Ferdinand Porsche e ex CEO del Gruppo Volkswagen, sia il compratore della Bugatti più costosa di oggi.

3 – Pagani Zonda HP Barchetta: €15 Milioni

Ideato per celebrare i 60 anni di Horacio Pagani e i 18 anni del marchio che ha fondato in Italia, il Pagani Zonda HP Barchetta è nato come un unico esemplare che avrebbe dovuto segnare la fine della produzione della prima auto lanciata dal marchio di San Cesario sul Panaro. Ma la barchetta commemorativa di Pagani ha suscitato tanto interesse da diventare una serie speciale e limitata… di tre unità. Tutte vendute immediatamente, nonostante il loro prezzo proibitivo.

Il Pagani Zonda HP Barchetta è equipaggiato con un motore V12 da 7,3 litri di origine AMG, che eroga 800 CV di potenza, abbinato a un cambio manuale a sei velocità.

Una delle sue apparizioni più iconiche è stata alla mitica Rampa di Goodwood, con lo stesso Horacio Pagani al volante.

2 – Rolls-Royce Boat Tail – €23 Milioni

Si chiama Rolls-Royce Boat Tail, si ispira al mondo dei lussuosi yacht ed è stata l’auto più costosa al mondo, fino all’arrivo di un’altra Rolls-Royce. È stato presentato nel 2021 con un prezzo di circa 23 milioni di euro, cinque volte il costo di una Bugatti Chiron.

La base è quella del Sweptail del 2018, notevolmente ottimizzata nel corso dei quattro anni impiegati per lo sviluppo. Il processo di design da solo ha richiesto 18 mesi, per risultare in questa scultura lunga 5,8 metri, dotata di un motore V12 6.75 biturbo, che nella versione base eroga 571 CV e 900 Nm.

I primi rumors sui possibili proprietari puntavano agli Stati Uniti, alle star della musica Beyoncé e Jay-Z, sposati all’epoca. Una serie di indizi indicavano in questa direzione, dalla verniciatura a due tonalità speciali del “colore preferito del cliente: il blu”, al frigorifero doppio progettato appositamente per conservare le bottiglie dell’esclusivo champagne Armand de Brignac, alla temperatura ideale di 6 gradi (Jay-Z è uno dei proprietari di questo marchio dal 2014), fino al legame con la Costa Azzurra (regione del sud della Francia che ha ispirato anche la Rolls-Royce Boat Tail), che aiuta a spiegare il design particolare della sezione posteriore dell’auto, con parasole automatico, due sedili retrattili in fibra di carbonio, tavoli e servizio completo per i pasti, per picnic nella natura.

1 – Rolls-Royce La Rose Noire Droptail – €30 Milioni

In cima alla lista c’è ancora la britannica Rolls-Royce, con l’esclusiva La Rose Noire Droptail, un’auto unica che è anche una bella storia d’amore. Ciò che la rende il modello di produzione più costoso al mondo, valutato 30 milioni di euro, facente parte di una serie di soli quattro Droptail cabriolet con tetto rigido che il marchio britannico di lusso sta costruendo nella sua divisione Coachbuild, di progetti speciali, è l’attenzione ai dettagli.

Il cliente è il capo di “una importante famiglia internazionale”, ha spiegato Torsten Müller-Ötvös, CEO del marchio, che dedica questa creazione alla sua moglie. Il nome del modello “La Rose Noire” si ispira alla rosa Black Baccara, che è il fiore preferito della donna omaggiata. Da qui il suo insolito tono rosso, che assume una tonalità quasi nera in determinate condizioni di luce.

Tecnicamente, la cabriolet con tetto rigido rimovibile, per scoprire l’imponente carrozzeria lunga quasi 5,3 metri, utilizza un nuovo telaio monoscocca costruito su misura in acciaio, alluminio e fibra di carbonio, ma il motore è lo stesso V12 biturbo da 6,75 litri del marchio britannico, con una potenza estesa a 600 CV e 840 Nm di coppia.

Tags: Bugatti La Voiture NoiremundoPagani Zonda HP BarchettaRolls-Royce Boat TailRolls-Royce La Rose Noire DroptailSPP Automotive Chaos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Zak Brown Rakes in Shocking £37.3 Million Bonus After McLaren’s Epic World Championship Victory!

Zak Brown incassa un sorprendente bonus di 37,3 milioni di sterline dopo l’epica vittoria nel campionato mondiale della McLaren!

Ottobre 5, 2025
McLaren’s Champions Fall from Grace: Is Their 2025 F1 Dominance Crumbling?

I Campioni della McLaren Cadono in Disgrazia: Sta Crollando il Loro Dominio in F1 nel 2025?

Ottobre 5, 2025
Chaos Strikes at F1 Singapore Grand Prix: Double DISQUALIFICATION Rocks Starting Grid!

Il caos colpisce il Gran Premio di Singapore di F1: doppia DISQUALIFICA scuote la griglia di partenza!

Ottobre 5, 2025
George Russell Escapes FIA Penalty at Singapore Grand Prix: Shocking Decision Revealed!

George Russell sfugge a una penalità FIA al Gran Premio di Singapore: rivelata una decisione scioccante!

Ottobre 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.