AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

FIA rivedrà le regole del F1 dopo l’esplosiva riunione dei piloti in Messico.

Carl Harrison by Carl Harrison
Ottobre 26, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
FIA to Overhaul F1 Racing Rules After Explosive Drivers’ Briefing in Mexico

Formula One F1 - Mexico City Grand Prix - Autodromo Hermanos Rodriguez, Mexico City, Mexico - October 26, 2024 Ferrari's Charles Leclerc during practice REUTERS/Carlos Perez Gallardo

In una mossa rivoluzionaria per la Formula 1, la FIA ha accettato di riesaminare e potenzialmente riscrivere le sue linee guida per le gare dopo un acceso briefing tra i piloti al Gran Premio di Città del Messico. La decisione arriva in mezzo a intense critiche da parte dei piloti che affermano che le attuali regole creano pericolose lacune e consentono tattiche ingiuste.

La revisione è stata innescata da un ampio malcontento riguardo alla penalità inflitta al pilota McLaren Lando Norris nel Gran Premio degli Stati Uniti dello scorso fine settimana. Ad Austin, Norris ha ricevuto una penalità controversa dopo aver tentato di sorpassare Max Verstappen alla curva 12—una decisione che ha lasciato la McLaren furiosa e in dubbio sull’integrità stessa delle linee guida per le gare. Anche se l’appello della McLaren è stato respinto, l’incidente ha messo in luce un difetto critico nel regolamento, che molti piloti sostengono consenta un’eccessiva libertà in pista.

È qui che le tattiche di Verstappen sono state messe sotto accusa. Nel suo scontro con Norris, il pilota Red Bull è piombato aggressivamente verso l’apice della curva 12, costringendo entrambe le auto a uscire di pista mentre Norris ha scontato la penalità da solo. Secondo Pierre Gasly dell’Alpine, questo approccio ha sfruttato una “lacuna” che consente all’auto in testa una protezione indebita nelle curve. “Chi arriva per primo all’apice dovrebbe avere la priorità,” ha argomentato Gasly, riecheggiando la frustrazione avvertita nel paddock.

La questione ha suscitato forti reazioni anche da parte di altri piloti di alto profilo, con il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che ha definito le attuali regole una ricetta per il caos. “Non dovresti poter staccare i freni, uscire di pista e mantenere la tua posizione,” ha dichiarato Hamilton. Tali manovre, sostiene, consentono ai piloti di “farla franca” con tattiche ingiuste mentre gli avversari subiscono le conseguenze.

Aggiungendo carburante al fuoco, George Russell della Mercedes ha espresso la necessità di “buonsenso” e ha chiesto un approccio standardizzato con commissari di F1 permanenti che possano garantire coerenza e equità durante la stagione. “Se avessimo gli stessi commissari per tutto l’anno, i piloti sarebbero sulla stessa lunghezza d’onda,” ha detto Russell, frustrato dall’attuale approccio “lettera della legge”.

La FIA ha riconosciuto le preoccupazioni dei piloti e si è impegnata a rivedere le regole, promettendo linee guida riviste per il 2025. Dopo il briefing “vivace”, l’organizzazione ha confermato che redigerà aggiornamenti e cercherà il feedback dei piloti. Questo consenso segna un cambiamento significativo nell’approccio della FIA, poiché piloti come Alex Wurz, presidente della Grand Prix Drivers’ Association, hanno espresso ottimismo riguardo a quello che ha definito un “impegno collettivo” per linee guida di gara migliori e più coerenti.

“Apprezziamo il lavoro dei commissari, ma vediamo margini di miglioramento,” ha detto Wurz. “Non vogliamo una sovra-regolamentazione; vogliamo una gara buona e giusta.”

Il pilota al centro della controversia, Max Verstappen, ha respinto le critiche, affermando che semplicemente rispetta le regole così come sono. “Non faccio io le regole—le seguo e basta,” ha chiarito Verstappen giovedì, aggiungendo che adattarà le sue tattiche se e quando le regole evolveranno.

Questo annuncio ha suscitato onde nella comunità delle corse, con fan e addetti ai lavori che anticipano una nuova era di F1 in cui abilità e sportività—non tecnicismi—definiscono la pista. Le prossime revisioni delle regole potrebbero rimodellare la cultura delle corse, stabilendo un nuovo standard di equità e trasparenza mentre la FIA mira a migliorare lo spettacolo ad alta octano che è la Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026
Motorsport

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Isack Hadjar: Correre senza Pressione ma Sempre Affamato di GloriaNel spietato mondo della Formula 1, dove ogni millisecondo conta, Isack...

by Arthur Ling
Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!
Motorsport

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Titolo: Max Verstappen e Red Bull: La Saga del Ritorno Definitivo in Formula 1!In un elettrizzante colpo di scena, Max...

by Redação
Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions
Motorsport

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Il Incubo F1 2025 della Ferrari: Una Stagione di Frustrazione e Occasioni MancateCharles Leclerc ha parlato apertamente della disastrosa stagione...

by Simon Monroy
Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!
Motorsport

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

La Shockante Controversia della McLaren: Steiner Li Dichiara 'W*ers' Dopo la Vittoria nel Campionato!**In un weekend che doveva celebrare il...

by David Castro
Ottobre 12, 2025

Recent News

Isack Hadjar Thrives Under Pressure as He Secures Red Bull F1 Future for 2026

Isack Hadjar prospera sotto pressione mentre assicura il suo futuro in Red Bull F1 per il 2026.

Ottobre 12, 2025
Verstappen’s Fiery Comeback: How Red Bull’s Bold Upgrades Ignite Title Hopes!

Il Ritorno Fiammante di Verstappen: Come i Coraggiosi Aggiornamenti della Red Bull Accendono le Speranze per il Titolo!

Ottobre 12, 2025
Ferrari’s F1 2025 Nightmare: Leclerc Reveals Shocking Struggles and Unraveled Ambitions

L’incubo della Ferrari in F1 2025: Leclerc rivela sorprendenti difficoltà e ambizioni svanite.

Ottobre 12, 2025
McLaren’s Controversial Championship Win: Steiner Slams Team as ‘W***ers’ After Singapore Chaos!

La vittoria controversa del campionato della McLaren: Steiner attacca la squadra definendoli ‘W***ers’ dopo il caos di Singapore!

Ottobre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.