AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mercedes incontra un ostacolo: “Tornare allo status di sfavorita” mentre continuano le difficoltà del 2024.

Harry Stone by Harry Stone
Ottobre 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Mercedes Hits a Roadblock: “Back to Underdog Status” as 2024 Struggles Continue

Il Gran Premio degli Stati Uniti ha lasciato la Mercedes a fare i conti con un’altra prestazione frustrante, portando il team principal Toto Wolff a dichiarare: “siamo tornati a essere degli outsider” dopo uno dei fine settimana più deludenti del 2024 per il team. Ma tutto ciò è dovuto a un pacchetto di aggiornamenti andato storto? Non proprio.

Come ha detto il direttore ingegneristico in pista Andrew Shovlin, “il kit di aggiornamento ha mostrato alcune promesse, ma non abbiamo avuto una singola sessione pulita.” Questo riassume il nucleo dei problemi della Mercedes: lampi di velocità, ma un’incapacità di sfruttarla in modo consistente durante il fine settimana.

La Mercedes è stata incredibilmente vicina a conquistare la pole nella qualifica sprint, con George Russell a soli 0.012 secondi dietro Max Verstappen. Tuttavia, la spinta di Russell alla Curva 1 ha causato un leggero scivolamento, e il bloccaggio di Lewis Hamilton alla Curva 12, dopo le bandiere gialle per la giravolta di Franco Colapinto, ha ostacolato le sue possibilità.

Il fine settimana è degenerato da lì. L’incidente di Russell nella qualifica di sabato alla Curva 19 ha costretto il team a tornare a una vettura di vecchia specifica per la gara, mentre la gara sprint di Hamilton è stata compromessa da un guasto al mozzo della ruota anteriore, lasciando l’auto estremamente sovrasterzante. La qualifica del Gran Premio è stata altrettanto dolorosa, con Hamilton che non è riuscito a entrare in Q2, mentre l’incidente di Russell ha aggravato i problemi del team.

Wolff ha sottolineato che la Mercedes non ha un problema fondamentale con il pacchetto di aggiornamenti, ma piuttosto, la sfida risiede nell’interazione tra aerodinamica e aspetti meccanici dell’auto. “Dobbiamo continuare con l’aggiornamento,” ha spiegato Wolff, “ha più senso che non farlo perché ci sono molti secondi da guadagnare.”

Nonostante un inizio promettente ad Austin, le prestazioni incoerenti della Mercedes sono state un marchio di fabbrica della loro campagna 2024. Che si tratti di un nuovo aggiornamento o di una versione precedente, le prestazioni del team continuano a oscillare in modo selvaggio, un problema che Wolff ammette li ha afflitti sotto le attuali regolazioni.

Il problema principale che la Mercedes affronta non è solo la velocità pura, ma il mantenerla. Wolff ha sottolineato che questa incoerenza—sebbene colpisca tutti i team sotto questo regolamento—sembra colpire la Mercedes più duramente. “Non siamo lontani,” ha detto Wolff, ma ha ammesso che sono passati due anni e mezzo a cercare di sbloccare il potenziale delle loro auto a effetto suolo. Le prestazioni ci sono state—tre vittorie in quattro gare all’inizio della stagione—ma spesso svaniscono altrettanto rapidamente di quanto emergano.

Il nuovo alettone anteriore della Mercedes e altri aggiornamenti aerodinamici introdotti ad Austin sono stati una mossa audace, ma la mancanza di un giro pulito ha impedito al team di estrarre i potenziali benefici. E mentre l’alettone anteriore aggiornato mirava ad aggiungere più carico aerodinamico, ha anche reso la Mercedes vulnerabile alla presa incoerente e alle condizioni mutevoli della pista, aggravando ulteriormente i loro problemi di prestazione.

Il problema non è unico alla Mercedes—anche altri team, come McLaren, Red Bull e Ferrari, hanno sperimentato fluttuazioni nelle prestazioni. Ma per la Mercedes, le poste in gioco sono più alte. Con la stagione 2024 che si avvicina alla conclusione, il team sa che questi problemi devono essere affrontati se sperano di essere più di un vincitore sporadico di gare nel 2025.

La forma altalenante della Mercedes è emblematica di un problema aerodinamico più profondo. I loro aggiornamenti, in particolare le modifiche all’ala anteriore, hanno il potenziale per sbloccare un tempo sul giro significativo, ma introducono anche nuove variabili, come le temperature ambientali e della pista, che hanno messo fuori equilibrio il bilanciamento della vettura.

Il design rivisitato dell’ala anteriore consente maggiore flessibilità nell’assemblaggio delle alette, creando più carico aerodinamico ad alta velocità. Tuttavia, ciò significa anche che la vettura diventa più sensibile a piccole variazioni nelle condizioni della pista, che possono alterare drasticamente le sue prestazioni di gara in gara.

Nel frattempo, le modifiche ai sidepod e al fondo della Mercedes sono progettate per migliorare il flusso d’aria su parti critiche della vettura, ma l’impatto di questi cambiamenti è stato incoerente. Spingendo i limiti del loro design del fondo e dei sidepod, la Mercedes ha trovato più prestazioni ma ha anche aumentato la propria vulnerabilità a condizioni variabili.

Tutto ciò si traduce in una squadra che ha il potenziale per competere per le vittorie, ma che spesso è sabotata dalla propria vettura. Il riconoscimento di Wolff che la Mercedes è tornata allo “stato di sfavorita” potrebbe essere doloroso per i fan, ma riflette anche la comprensione del team riguardo a quanto lavoro ci sia ancora da fare.

Nei restanti GP del 2024, la Mercedes affronta una prova critica. Troveranno le risposte di cui hanno bisogno per mantenere la coerenza? O continueranno a essere afflitti dagli stessi problemi che li perseguitano dall’introduzione delle regolazioni sugli effetti suolo? Una cosa è certa: senza una soluzione, il 2025 potrebbe essere un altro anno di frustrazione per il team un tempo dominante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times
Motorsport

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

La Scommessa Audace di Pierre Gasly su Alpine: Un Impegno Triennale in Mezzo al CaosIn un mondo in cui le...

by Harry Stone
Settembre 11, 2025
George Russell Mocks McLaren’s Controversial Team Orders Amidst Unbelievable F1 2025 Chaos
Motorsport

George Russell deride gli ordini di squadra controversi della McLaren in mezzo al caos incredibile della F1 2025.

Titolo: Un Colpo di Scena Bizzarro in F1 2025: Russell Scherza sui Ordini di Squadra della McLaren in Mezzo al...

by Harry Bright
Settembre 11, 2025
Williams Racing Secures Future Star Alessandro Giusti for Thrilling 2026 F3 Title Battle!
Motorsport

Williams Racing assicura il futuro talento Alessandro Giusti per una emozionante battaglia per il titolo F3 2026!

Williams Racing ha appena lanciato una bomba, annunciando un entusiasmante ingaggio di fine stagione che promette di scuotere il futuro...

by David Castro
Settembre 11, 2025
Lewis Hamilton Stuns Ferrari Fans with Heartfelt Gesture at Italian GP Despite Grid Penalty
Motorsport

Lewis Hamilton stupisce i fan della Ferrari con un gesto sincero al GP d’Italia nonostante la penalità sulla griglia.

Lewis Hamilton stupisce i tifosi con un gesto sincero in mezzo al dramma del GP d'ItaliaIn una straordinaria dimostrazione di...

by Arthur Ling
Settembre 11, 2025

Recent News

Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Settembre 11, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

Il Messico vuole imporre un dazio del 50% sulle auto importate dalla Cina.

Settembre 11, 2025
Dreame quer entrar no setor automóvel com um plágio

“Dreame vuole entrare nel settore automobilistico con una copia.”

Settembre 11, 2025
Pierre Gasly Commits to Alpine: A Bold Bet on F1’s Future Amidst Turbulent Times

Pierre Gasly si impegna con l’Alpine: una scommessa audace sul futuro della F1 in tempi turbolenti.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.